Bonus PC 2021: 500€ nelle vostre tasche

HomeNewsBonus PC 2021: 500€ nelle vostre tasche

Rimangono due settimane per poter ottenere il Bonus PC 2021 da 500€ per l’acquisto di un computer e l’attivazione di una linea internet. Si tratta di un incentivo rivolto a tutti coloro che hanno un ISEE inferiore a 20,000€. Il Bonus si presenta sotto forma di voucher da richiedere direttamente all’operatore in fase di compera, fornendo i dati necessari e l’autocertificazione di appartenenza alla categoria beneficiaria.

Il bonus pc e internet è entrato in vigore lo scorso 9 novembre ed a oggi i fondi per le famiglie più bisognose sono ancora consistenti ma il tempo sta per scadere. L’incentivo gestito tramite il sito www.infratelitalia.it vedrà la sua fine il 1° ottobre 2021, oltre questa data le domande non potranno più venire accolte ed inviate.

Sul sito, inoltre, potrete trovare tutte le informazioni necessarie, dal modulo da compilare, ai requisiti necessari. Sono stati aggiornati anche gli andamenti del bonus in base alle richieste effettuate nell’arco dell’anno.

L’agevolazione consiste in un contributo economico in forma di sconto per l’acquisto di:

  • PC;
  • Tablet;
  • Internet.

Il Bonus PC 2021 si suddivide in due parti:

  • 200 euro per un contratto nuovo o per il potenziamento della connessione internet;
  • 300 euro per l’acquisto di un tablet o di un pc.

Bonus PC 2021: i beneficiari

L’obbiettivo del Bonus pc e internet è quello di riuscire ad offrire alle famiglie la possibilità di ottenere un PC, o tablet, sfruttando una connessione internet buona, specialmente durante lo scorso anno dove la DAD e lo smartworking erano la quotidianità per molti.

Per la richiesta di questo incentivo sarà necessario presentare l’ISEE corrente, aggiornato al 2021, inferiore ai 20,000€ e potanno rientrare coloro che:

  • non posseggono una connessione internet;
  • hanno un connessione con velocità inferiore a 30 Mbit/s;
  • sono in possesso di una connessione di almeno 30 Mbit/s e sono disposti a passare ad una connettività superiore, fino 1 Gbps.

Verifiche a campione sono state attivate per accertarsi della correttezza dei requisiti, per poter assicurare ai cittadini che ne necessitano il voucher.

Il Bonus e le imprese: fino a 2.000€

Non sono state dimenticate le aziende nella formulazione di questo incentivo.

Potranno usufruire del Bonus PC 2021 le imprese, in modo tale da migliorare i servizi di connettività presenti al momento: da 1 megabit al secondo ad 1 Gigabit al secondo.

Per determinare l’importo da ricevere verranno presi in considerazione:

  • le dimensioni dell’azienda;
  • il numero di dipendenti.

L’agevolazione parte da una somma minima di 500€ fino ad arrivare a 2,000€.

Chi viene escluso dal bonus

I cittadini che posseggono una buona connessione internet e superano i limiti ISEE imposti saranno automaticamente esclusi dall’agevolazione.

Come funziona il Bonus PC 2021

Per poter utilizzare il Bonus pc e internet bisogna rivolgersi direttamente al provider o agli operatori di riferimento.

Sulla piattaforma di Infratel Italia potrete trovare la lista degli operatori telefonici che hanno aderito al piano e sono stati approvati dalla compagnia.

Questo bonus può essere utilizzato anche per il passaggio ad un altro operatore. Lo scambio può avvenire nel momento in cui la velocità di connessione internet sia pari o superiore a quella già presente, inoltre il recesso non deve comportare costi aggiuntivi.

È inoltre possibile effettuare il passaggio alla banda ultralarga utilizzando lo stesso operatore per tutti coloro che vivono in zona raggiunte da compagnie che offrono connessioni veloci.

A quanto ammonta

Il bonus PC 2021 prevede un tetto massimo di 500€ che viene suddiviso in:

  • 200€ di sconto per stipulare il contratto, oppure potenziare la linea già presente;
  • 300€ di sconto per acquistare un tablet o un computer.

I requisiti necessari per poter sfruttare i 200€ di bonus sono:

  • 12 mesi di durata minima di contratto per la connessione a internet;
  • velocità di connessione minima di 30 Mbit/s in download e 15 Mbit/s in upload.

Bonus PC 2021: documentazione per la domanda

Una volta spulciato l‘elenco degli operatori aderenti al Bonus pc e internet sul sito infratel.it, avrete bisogno di scaricare il modulo per la compilazione della domanda.

Questo modulo dovrà essere presentato al momento della richiesta tramite l’operatore che, dopo aver avuto accesso alla Piattaforma operativa del MISE, dovrà introdurre i seguenti dati:

  • Codice fiscale e documento d’identità;
  • Dichiarazione relativa al valore dell’ISEE;
  • Codice identificativo dell’offerta;
  • Caratteristiche tecniche del tablet o del personal computer;
  • Copia del contratto stipulato con il beneficiario.

Lo sconto verrà applicato in modo diretto dal gestore.

Quest’ultimo riceverà entro 60 giorni dall’invio della documentazione, una somma pari al 95% del contributo spettante ad ogni beneficiario.

Il restante 5% verrà trattenuto a mo’ di garanzia per assicurarsi il corretto svolgimento delle operazioni, insomma, per evitare favoritismi e azioni illecite.

I più letti della settimana

Abbonati a Fiscomania

Oltre 1.000, tra studi, professionisti e imprese che hanno scelto di abbonarsi per non perdere i contenuti riservati e beneficiare dei vantaggi. Abbonati anche tu a Fiscomania.com oppure Accedi con il tuo account.

I nostri tools

 

Andrea Baldini
Andrea Baldinihttps://fiscomania.com/
Laurea in Economia Aziendale nel 2014 presso l'Università degli Studi di Firenze. Collabora stabilmente nella redazione di Fiscomania nel ambito fiscale. Appassionato da sempre di Start-up, ha il sogno di diventare business angel per il momento opera come consulente azienda nel mondo delle Start up. andreabaldini@fiscomania.com
Leggi anche

Incentivi autoimprenditoria giovani: finanziamenti 2025

Autoimprenditoria giovani: come accedere a finanziamenti a tasso zero, contributi a fondo perduto e agevolazioni fiscali per avviare la...

Bonus casa 2026: quali restano e quali cambiano

Come cambiano i bonis sulla casa con la Manovra di Bilancio 2025: tutte le info per affrettarsi ad iniziare...

Flat tax in arrivo su straordinari e compensi: stipendi in aumento

Il governo sta pensando di introdurre nella prossima manovra di bilancio una flat tax su straordinari e compensi festivi,...

Tutti i bonus per gli anziani: agevolazioni fiscali per over 65

Scopri tutte le agevolazioni fiscali, bonus e incentivi dedicati agli over 65: dalla nuova Prestazione Universale da 850 euro...

Cartelle esattoriali: arriva il QR Code per domanda e simulazione

Novità in tema di cartelle esattoriali, con il QR Code è possibile accedere online alla sezione rateizzazione del sito...

Taglio Irpef ceto medio: ecco chi avrà lo stipendio più alto

Dopo il taglio strutturale del cuneo il governo ha intenzione di ridurre di due punti della seconda aliquota, dal...