Riammissione alla rottamazione quater entro il 30 aprile

Sei decaduto con i pagamenti della rottamazione...

Dichiarazione Iva 2025 entro 30 aprile

I soggetti obbligati a presentare la dichiarazione...

Content creator: nuove indicazioni sui contributi INPS

Con la Circolare n. 44 del 19 febbraio...

Apple: case study di international tax planning

Fiscalità InternazionaleApple: case study di international tax planning

Qual è il sistema di pianificazione fiscale internazionale utilizzato da APPLE per ridurre il più possibile il carico fiscale? In questo articolo scoprirai in che modo l'azienda di Cupertino ha creato un sistema societario in grado di minimizzare il proprio carico fiscale.

In questo articolo voglio parlarti di una delle più grandi società multinazionali al mondo nel settore digitale. Mi riferisco ad Apple, azienda leader nel suo settore per la vendita di prodotti informatici di fascia medio alta.
Il meccanismo individuato da questa società per la minimizzazione del proprio carico fiscale può essere definito al limite dell'elusione fiscale.
L'azienda, infatti, come accade spesso in questi ambiti ha sfruttato al massimo le asimmetrie presenti nei sistemi tributari di alcuni Paesi per sfruttare a suo vantaggio la situazione. In questo modo, per anni, è riuscita a reperire risorse finanziarie da destinare alla sua società finanziaria, la Braeburn Capital (di cui ti parlerò più avanti).
Se vuoi saperne di più sul sistema di pianificazione fiscale internazionale attuato da Apple, ti consiglio di non perderti questo articolo.

Organigramma del gruppo Apple
Apple Inc. è un'azienda statunitense che produce sistemi operativi, computer e dispositivi multimediali con sede a Cupertino, nello Stato della California.
È attualmente una delle aziende più note, discusse e produttive del mondo. Con il suo prodotto iPhone, l'azienda detiene il record di smartphone più venduto al mondo. Precedentemente era conosciuta come Apple Computer Company, dal 1 aprile 1976 al 3 gennaio 1977, e Apple Computer Inc., dal 3 gennaio 1977 al 2007.
La società è stata fondata da Steve Jobs, Steve Wozniak e Ronald Wayne nel 1976, a Cupertino, nella Silicon Valley, in California.
La struttura societaria del gruppo Apple
Apple organigramma
La struttura multinazionale di Apple è molto particolare. Infatti, è possibile notare dallo schema come tutte le società controllate intermedie siano collocate in Irlanda.
Un'altro aspetto interessante che emerge non esistono più, società situate in Paesi come il Lussemburgo. Vedi il caso di Itunes Sarl. Società attualmente non più operativa, fusa con la Apple Software Service Limited con sede in Irlanda.
Le società irlandesi di Apple
Nel territorio irlandese troviamo le seguenti società:

Apple Operation International. Società che controlla in modo più o meno diretto tutte le sussidiarie minori. Questa società ha forma giuridica di tipo "unlimited". Può essere, quindi, assimilata alle nostre società di persone. In secondo luogo il suo "place of effective management" non è sito in Irlanda ma negli USA. Su questo aspetto (fondamentale) tornerò più avanti. A prima vista la AOI potrebbe sembrare una mera società di holding ma così non è. Infatti le società di holding svolgono quasi sempre funzioni di accentramento o di consulenza secondarie al core business in questo caso invece AOI detiene parte delle proprietà intellettuali di Apple entrando così a tutti gli effetti nella supply chain.
Apple Software Service. Società fusa con Itunes Sarl. La società riceve tutti gli introiti nel mercato europeo derivanti dalla vendita di software. Quindi si tratta dei corrispettivi della App, iCloud feees, Apple Music fees, etc. Sos...

Fiscomania.com

Questo articolo è riservato agli abbonati:
Scopri come abbonarti a Fiscomania.com.


Sei già abbonato?
Accedi tranquillamente con le tue credenziali: Accesso
Modulo di contatto

    Ho letto l’informativa Privacy e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.

    I più letti della settimana

    Abbonati a Fiscomania

    Oltre 1.000, tra studi, professionisti e imprese che hanno scelto di abbonarsi per non perdere i contenuti riservati e beneficiare dei vantaggi. Abbonati anche tu a Fiscomania.com oppure Accedi con il tuo account.

    I nostri tools

     

    Federico Migliorini
    Federico Migliorinihttps://fiscomania.com/federico-migliorini/
    Dottore Commercialista, Tax Advisor, Revisore Legale. Aiuto imprenditori e professionisti nella pianificazione fiscale. La Fiscalità internazionale le convenzioni internazionali e l'internazionalizzazione di impresa sono la mia quotidianità. Continuo a studiare perché nella vita non si finisce mai di imparare. Se hai un dubbio o una questione da risolvere, contattami, troverò le risposte. Richiedi una consulenza personalizzata con me.
    Leggi anche

    Certificazione Unica 2025 redditi di lavoro autonomo

    La Certificazione unica per redditi di lavoro autonomo comprende prestazioni occasionali, provvigioni e compensi  a professionisti e i contribuenti...

    Retribuzioni convenzionali 2025 per il lavoro dipendente estero

    https://open.spotify.com/episode/4JJ7Pa10a7VepBvWm7dfyJ?si=nzcMUcH_RRqfWKQmmHCdIg Le retribuzioni convenzionali sono una particolare modalità di tassazione dei redditi da lavoro dipendente per lavoratori che mantengono la...

    Bilancio in forma abbreviata: le nuove soglie

    Il bilancio in forma abbreviata è un bilancio semplificato che può essere redatto dalle società che non superano determinati limiti...

    Fermo amministrativo veicoli: cos’è?

    Il fermo amministrativo, c.d. "ganasce fiscali", è una misura cautelare che ha la funzione, mediante l'apposizione di un "blocco"...

    Riammissione alla rottamazione quater entro il 30 aprile

    Sei decaduto con i pagamenti della rottamazione quater? I debitori che non hanno rispettato i termini di pagamento della...

    Dichiarazione Iva 2025 entro 30 aprile

    I soggetti obbligati a presentare la dichiarazione Iva, devono trasmetterla in via telematica, tra il 1 febbraio e il...