Wealth Management: che cos’è e come funziona

HomeTutela del patrimonioWealth Management: che cos'è e come funziona

Il wealth management è l'arte di gestire e proteggere il tuo patrimonio finanziario. Scopri come sfruttare al meglio le opportunità di investimento, ottimizzare le tue finanze e preservare il tuo patrimonio per il futuro

Il wealth management è un insieme di strategie e servizi finanziari mirati alla gestione, alla crescita e alla protezione del patrimonio di individui o famiglie ad alto reddito. Questa pratica si concentra sull'offerta di consulenza personalizzata per aiutare i clienti a raggiungere i loro obiettivi finanziari a lungo termine, ottimizzando l'allocazione degli asset, gestendo i rischi e fornendo servizi di pianificazione fiscale ed ereditaria. Questa disciplina coinvolge una vasta gamma di discipline finanziarie, tra cui l'investimento, la pianificazione finanziaria, la gestione del rischio, la pianificazione patrimoniale e la consulenza legale.
Che cos'è il wealth management?
Il wealth management rappresenta un approccio strategico e olistico per la gestione del patrimonio finanziario di individui o famiglie ad alto reddito. Si tratta di un servizio personalizzato che mira a ottimizzare le finanze, a proteggere il patrimonio e a perseguire gli obiettivi finanziari a lungo termine.
Nel suo nucleo, si concentra sulla gestione dei beni finanziari e non finanziari di una persona o di una famiglia. L'obiettivo principale è preservare e far crescere il patrimonio nel tempo, attraverso una combinazione di strategie di investimento, pianificazione fiscale ed ereditaria, gestione del rischio e pianificazione finanziaria globale.
La gestione patrimoniale, definita in senso lato, descrive l'insieme di servizi finanziari interconnessi utilizzati da individui, famiglie e organizzazioni per gestire il proprio denaro e raggiungere i propri obiettivi finanziari. È un approccio completo e olistico alla pianificazione finanziaria che tiene conto della situazione finanziaria attuale, degli obiettivi futuri, della propria posizione fiscale, della della capacità di rischio (sotto il profilo degli investimenti) e altro ancora per creare una strategia finanziaria altamente personalizzata e praticabile. 
Sebbene tecnicamente possa comprendere tutte le forme di servizi di consulenza finanziaria, il termine "gestione patrimoniale" è più comunemente usato per descrivere i servizi più adatti a chi ha un certo livello di ricchezza e/o situazioni finanziarie più complesse e obiettivi. È un approccio dettagliato e personalizzato all'ampia gamma di esigenze finanziarie di una persona, di una famiglia o di un'organizzazione.
I servizi offerti
Il wealth management offre una vasta gamma di servizi personalizzati che vanno al di là della semplice gestione degli investimenti. Tra i principali servizi offerti vi sono:

Pianificazione finanziaria: la creazione di un piano finanziario completo che tenga conto degli obiettivi, delle esigenze e delle circostanze individuali per raggiungere una solida base finanziaria.
Gestione degli investimenti: l'allocazione dei fondi in modo strategico per massimizzare il rendimento e minimizzare i rischi, in linea con il profilo di rischio e gli obiettivi del cliente.
Pianificazione fiscale: l'elaborazione di strategie fiscali intellig...

Fiscomania.com

Questo articolo è riservato agli abbonati:
Scopri come abbonarti a Fiscomania.com.


Sei già abbonato?
Accedi tranquillamente con le tue credenziali: Accesso
Modulo di contatto

    Ho letto l’informativa Privacy e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.

    I più letti della settimana

    Abbonati a Fiscomania

    Oltre 1.000, tra studi, professionisti e imprese che hanno scelto di abbonarsi per non perdere i contenuti riservati e beneficiare dei vantaggi. Abbonati anche tu a Fiscomania.com oppure Accedi con il tuo account.

    I nostri tools

     

    Federico Migliorini
    Federico Migliorinihttps://fiscomania.com/federico-migliorini/
    Dottore Commercialista, Tax Advisor, Revisore Legale. Aiuto imprenditori e professionisti nella pianificazione fiscale. La Fiscalità internazionale le convenzioni internazionali e l'internazionalizzazione di impresa sono la mia quotidianità. Continuo a studiare perché nella vita non si finisce mai di imparare. Se hai un dubbio o una questione da risolvere, contattami, troverò le risposte. Richiedi una consulenza personalizzata con me.
    Leggi anche

    Partita Iva content creator e influencer 2025

    Sei un content creator o un influencer e ti stai chiedendo se e quando devi aprire la partita IVA?...

    Vendere su Amazon: tasse e partita Iva per il dropshipping

    Avviare un'attività di dropshipping su Amazon rappresenta una delle soluzioni più accessibili per iniziare a vendere online senza dover...

    Il luogo della vendita a distanza intra-UE

    Il luogo della vendita a distanza: la Direttiva 2006/112/CE stabilisce che l'Iva è dovuta nello Stato membro in cui...

    Dichiarazione dei Redditi Enti non commerciali 2025

    Le dichiarazioni fiscali che possono essere presentate nel 2025 sono relative ai: Redditi; Iva; Irap; Sostituti d'imposta (Modello 770). I contribuenti, devono anche,...

    Veicoli in uso a dipendenti e amministratori: trattamento fiscale

    La concessione in uso di veicoli aziendali ai dipendenti o ai collaboratori dell'impresa è un accadimento sempre più frequente....

    Nuovi codici ATECO partite Iva in vigore da oggi

    A partire da oggi 1° Aprile 2025 è operativa la nuova classificazione ATECO 2025 che sostituisce, gradualmente, la classificazione ATECO 2007, come...