Deve essere applicata la ritenuta a titolo di imposta sugli interessi corrisposti da controllate italiane verso holding estera, quando questa non è beneficiario effettivo....
La definizione OCSE di beneficiario effettivo ha rivoluzionato l'applicazione dei benefici fiscali convenzionali, introducendo criteri più stringenti per contrastare le strutture conduit e l'elusione...
L'Agenzia delle Entrate chiarisce con la risposta n. 170/2025 che il trasferimento di beni da un trust principale a trust successivi costituisce atto soggetto...
I termini di prescrizione dei debiti tributari: Irpef, Iva, Imu, Tari, bollo auto, etc, come strumento di difesa del contribuente. In linea generale, tutte...
Le provvigioni percepite da un agente residente in Italia per intermediazione, mediazione, procacciamento di affari e servizi di garanzia, se non occasionali, rientrano nella...
Quando siamo di fronte ad un'operazione economica priva di uno dei requisiti IVA (oggettivo, soggettivo o territoriale), la stessa è da considerarsi esclusa dal...
L'Agenzia delle Entrate chiarisce che per i lavoratori che beneficiano del regime agevolato per impatriati, il bonus cuneo fiscale si applica esclusivamente alla quota...
L'Agenzia delle Entrate ha recentemente pubblicato il Principio di Diritto n. 6 del 30 maggio 2025, fornendo importanti chiarimenti sulla determinazione della base imponibile...
Le piattaforme digitali, laddove intervengano come soggetti “facilitatori” nell'effettuazione di talune cessioni di beni (di modico valore), sono coinvolte nella riscossione della relativa imposta (IVA)....
Le pensioni di sicurezza sociale tedesche erogate a residenti italiani sono esenti da tassazione in Italia secondo la Convenzione bilaterale, ma il blocco dei...
La gestione fiscale dell'auto aziendale concessa in uso promiscuo all'amministratore che riveste la qualifica di libero professionista presenta delle particolarità normative che richiedono un...
La globalizzazione ha reso sempre più comuni le operazioni commerciali tra aziende di diversi paesi, creando opportunità ma anche complessità in ambito fiscale. Uno...
Quando una persona fisica trasferisce la propria residenza fiscale in Italia dopo un periodo di permanenza all’estero, è fondamentale comprendere il corretto trattamento fiscale...