Il mese di marzo si prospetta ricco di appuntamenti fiscali. Prevista la scadenza della rata della rottamazione quater, importante anche per i decaduti dal piano dei pagamenti. Entro il 5 marzo occorre procedere ad effettuare il pagamento della rata scaduta il 28 febbraio 2025, ma per effetto dei 5 giorni di tolleranza è possibile effettuare il versamento fino al 5 marzo.
Previste nel mese di marzo anche le scadenze ordinarie per le Partite IVA, la Certificaziona Unica, versamenti INPS e Tobin Tax.
Per i privati cittadini, nel 2025, occorre rinnovare l’ISEE per evitare di ricevere l’importo minimo dell’Assegno Unico. Se una DSU aggiornata non viene presentata, dal 1° marzo l’INPS erogherà solo 57,50 euro per figlio, c’è comunque tempo fino al 30 giugno 2025 per inviare l’ISEE e ricevere gli arretrati.
Indice degli Argomenti
- 3 marzo 2025 – versamento imposta registro
- 17 marzo 2025 – Certificazione Unica – IVA – Contributi INPS
- 17 marzo 2025 – Tassa annuale vidimazione libri sociali
- 17 marzo 2025 – Versamento imposta sugli incrementi di produttività
- 17 marzo 2025 – Ritenute per locazioni brevi
- 25 marzo 2025 – Modello INTRA per operazioni intracomunitarie
- 31 marzo 2025 – Imposta registro contratti di locazione
- 31 marzo 2025 – Ravvedimento concordato preventivo biennale
- Versamento imposta di bollo fatture elettroniche
3 marzo 2025 – versamento imposta registro
Le parti contraenti di contratti di locazione e affitto (che non abbiano optato per la cedolare secca) devono versare l’imposta di registro sui contratti stipulati o rinnovati tacitamente a febbraio, utilizzando il modello F24 ELIDE.
17 marzo 2025 – Certificazione Unica – IVA – Contributi INPS
Entro il 16 marzo 2025 i sostituti di imposta devono trasmettere all’Agenzia delle Entrate e ai lavoratori dipendenti, collaboratori, pensionati, la Certificazione Unica 2025.
Dato che il 16 marzo è domenica, le scadenze ricadenti in tale data sono spostate al lunedì successivo, il 17 marzo.
Previste in questa data anche le scadenze per i seguenti versamenti:
- Soggetti IVA devono procedere all’emissione e registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese solare precedente e risultanti da documento di trasporto o da altro documento idoneo ad identificare i soggetti, tra i quali è effettuata l’operazione;
- Soggetti Iva mensili devono versare l’imposta dovuta per il mese di febbraio utilizzando il modello F24 con modalità telematiche e utilizzando il codice tributo: 6002 – Versamento Iva mensile febbraio. Allo stesso adempimento, e utilizzando lo stesso codice tributo, devono provvedere anche i soggetti che facilitano le vendite a distanza (e-commerce);
- Saldo IVA relativo al 2024;
- Ritenute alla fonte operate nel corso del mese precedente (compensi per l’esercizio di arti e professioni, provvigioni per intermediazione, retribuzioni di lavoro dipendente) con utilizzo del modello F24;
- INPS (Contributi personale dipendente): in scadenza il pagamento dei contributi sulle retribuzioni dei lavoratori dipendenti di competenza del precedente mese, mediante versamento con l’utilizzo del modello F24;
- INPS (Contributi Gestione Separata): versamento dai soggetti committenti, dei contributi relativi alla gestione separata INPS dovuti sui compensi corrisposti nel corso del precedente mese, mediante il modello F24.
Entro il prossimo 17 marzo le società di capitali egli enti commerciali devono effettuare il versamento della tassa annuale per la vidimazione dei libri sociali (tassa di concessione governativa).
17 marzo 2025 – Versamento imposta sugli incrementi di produttività
I datori di lavoro che erogano premi di produttività devono versare l’imposta sostitutiva.
17 marzo 2025 – Ritenute per locazioni brevi
Il 17 è l’ultimo giorno utile per effettuare il versamento ritenute su locazioni brevi con aliquota del 21% su canoni e corrispettivi incassati.
25 marzo 2025 – Modello INTRA per operazioni intracomunitarie
Il 25 marzo è prevista la scadenza per la presentazione degli elenchi riepilogativi degli acquisti e cessioni intracomunitarie effettuate nel mese di febbraio. L’adempimento spetta ai soggetti Iva con obbligo mensile e riguarda le operazioni effettuate a febbraio 2025.
31 marzo 2025 – Imposta registro contratti di locazione
Scade il 31 il termine il versamento dell’imposta di registro sui contratti di locazione e affitto stipulati in data 01/03/2025 o rinnovati tacitamente con decorrenza dal 01/02/2025, con Modello F24 ELIDE versamenti con elementi identificativi. L’adempimento deve essere effettuato dai contraenti che non abbiano optato per la cedolare secca.
31 marzo 2025 – Ravvedimento concordato preventivo biennale
I soggetti ISA che hanno aderito al concordato preventivo biennale per il 2024-2025 devono effettuare il versamento dell’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e delle addizionali.
Versamento imposta di bollo fatture elettroniche
Scadenza saldo del primo trimestre se l’importo complessivo è inferiore a 5.000 euro.