HomeTutela del patrimonio

Tutela del patrimonio

Trasferire soldi all’estero legalmente: i metodi

Se hai intenzione di trasferire denaro all'estero non perderti questo articolo. Negli ultimi anni un numero sempre maggiore di italiani sta pensando o ha provato a trasferire i propri...

Trust beneficiario di trust con imposta di donazione all’8%

L'Agenzia delle Entrate chiarisce con la risposta n. 170/2025 che il trasferimento di beni...

Conto bancario offshore: è legale?

Se stai cercando il modo migliore per proteggere il tuo patrimonio e le tue...

Protezione patrimonio aziendale e familiare: strumenti e strategie

La tutela del patrimonio attraverso strumenti giuridici consolidati rappresenta oggi una necessità imprescindibile per...

Mutuo per non residente in Italia: le strategie

Le banche italiane applicano criteri estremamente selettivi per i finanziamenti immobiliari a soggetti non...

Dichiarazione di successione: compilazione e documenti

La dichiarazione di successione è l'atto tramite cui vengono trasferiti i rapporti giuridici (attivi e passivi) dal defunto agli eredi. Si tratta di una...

Trust o holding per tutelare il patrimonio di famiglia?

Il patrimonio personale e la sua protezione da aggressioni esterne è da sempre un'esigenza sempre più sentita da parte di imprenditori e professionisti. Tuttavia,...

Imposta sulle transazioni finanziarie – Tobin Tax

L'imposta sulle transazioni finanziarie (la c.d. Tobin Tax) è applicata sui trasferimenti del diritto di proprietà di azioni e altri strumenti finanziari partecipativi sui derivati che hanno...

Azione di riduzione

L’azione di riduzione (art. 554 ss c.c.) è l’azione concessa dalla legge ai legittimari per ottenere la reintegrazione della quota legittima, che sia stata...

Società semplice holding: finalità e vantaggi

La società semplice è la forma societaria utilizzate per l'esercizio di attività non commerciali. Per questo motivo, nel corso del tempo questa forma societaria...

Che cos’è lo schema Ponzi? come funziona?

Lo schema Ponzi è un modello economico mediante il quale è possibile ottenere un’ingente quantità di denaro, il quale in genere si connota per...

Limite pagamenti in contanti 2025

La soglia limite per effettuare pagamenti in contanti nel 2025, resta fissata alla soglia di € 5.000. Nessuna novità, quindi rispetto allo scorso anno....

Come aprire un conto corrente estero legalmente

Riuscire a garantire un certo grado di affidabilità, sicurezza, ed anche segretezza al proprio patrimonio è, oggi, un esigenza diffusa. Per questo motivo sempre...

Assegno circolare: cos’è e come utilizzarlo

Cos’è l’assegno circolare Un assegno circolare è uno strumento di pagamento (titolo di credito) emesso e garantito da una banca. A differenza dell'assegno bancario tradizionale,...

Il passaggio dei beni per successione: guida

Il patrimonio personale accumulato nel corso della propria vita può essere trasferito ai propri figli ed ai familiari in vario modo. Gli strumenti divergono...

Prelevamenti denaro contante dal conto corrente: soglie e limiti

Qual è il limite massimo di denaro prelevabile dal proprio corrente senza incorrere in segnalazioni o accertamenti? Questa domanda è sicuramente una delle principali...

Nuda proprietà immobiliare: vantaggi e pianificazione successoria

La vendita della nuda proprietà di beni immobili sembra tornata in auge dopo molti anni in cui è stata scarsamente utilizzata. Questo tipo di...

Proprietà intellettuale di un software: come si tutela?

La proprietà intellettuale di un software può essere tutelata attraverso la registrazione di un brevetto oppure attraverso il diritto d'autore. La differenza tra i due tipi di tutela...

Il passaggio dei beni per donazione: come funziona?

La donazione è l'atto con il quale, per spirito di liberalità, una parte (donante) arricchisce l'altra (donatario), disponendo a favore di questa di un...

Seguici sui Social