HomeTutela del patrimonio

Tutela del patrimonio

Trasferire soldi all’estero legalmente: i metodi

Se hai intenzione di trasferire denaro all'estero non perderti questo articolo. Negli ultimi anni un numero sempre maggiore di italiani sta pensando o ha provato a trasferire i propri...

Trasferimento titoli tra banche: i prezzi di carico si mantengono?

La guida completa per cambiare intermediario senza sorprese fiscali. Scopri quando i prezzi si...

Prestiti personali: come funzionano e perché sono utili

Tutto quello che devi sapere per richiedere un prestito personale: tipologie, requisiti, simulazione online...

Protezione patrimonio familiare: 5 regole fondamentali

Strategie operative con holding, società semplice e trust per blindare il patrimonio con vantaggi...

Test di prevalenza per le holding: guida al calcolo

Come funziona il test di prevalenza degli impieghi per identificare le holding industriali? Gli...

Trust estero: ritenute sui dividendi e plusvalenze

La crescente utilizzazione di trust esteri da parte di contribuenti per finalità di pianificazione patrimoniale e successoria pone importanti questioni fiscali. L'Agenzia delle Entrate,...

Sanare abuso edilizio ereditato

Nel momento in cui si deve vagliare se accettare o meno il lascito ereditario, si devono considerare alcuni aspetti importanti: l’eventuale presenza di debiti,...

Successione di quote di società semplice

Lo strumento giuridico della società semplice presenta molto vantaggi. Ne ho parlato in diversi articoli, tra cui "Società semplice holding" e "Società semplice immobiliare"....

Come modificare un marchio registrato

Spesso si verifica che, sebbene si sia proceduto alla registrazione di un determinato tipo di marchio, si inizi poi ad utilizzarlo nella quotidianità apportando...

Le cassette di sicurezza proteggono davvero dal fisco?

Le cassette di sicurezza rappresentano da sempre una soluzione privilegiata per custodire contanti, gioielli, documenti importanti e oggetti di valore. Tuttavia, molte persone nutrono...

Holding di famiglia: pianificazione successoria

La pianificazione successoria rappresenta una delle sfide più delicate per gli imprenditori, soprattutto quando si tratta di garantire continuità alle imprese familiari, che costituiscono...

Contratto di mutuo: profili civilistici e fiscali

Il contratto di mutuo è un accordo legale attraverso il quale una parte, il mutuante, trasferisce una certa quantità di denaro o altri beni...

Investimenti artistici per la protezione patrimoniale

In un'epoca caratterizzata da crescente incertezza economica, volatilità dei mercati finanziari e pressione fiscale, la ricerca di strategie efficaci per proteggere il proprio patrimonio...

Cos’è la mediazione creditizia?

La mediazione creditizia è un'attività professionale regolamentata che consiste nel mettere in relazione banche o intermediari finanziari con potenziali clienti al fine di concedere...

L’utilizzo del marchio altrui nelle opere

Navigando su internet o visitando gallerie d'arte contemporanea, è sempre più frequente imbattersi in opere che riproducono o reinterpretano marchi noti o elementi distintivi...

Le carte prepagate sono pignorabili?

Le carte prepagate possono essere pignorate, sia quelle dotate di IBAN che quelle che ne sono sprovviste. Il pignoramento non riguarda la carta fisica,...

Prestito d’onore: di cosa si tratta?

Il prestito d'onore è un finanziamento a tasso agevolato, e parzialmente a fondo perduto, erogato a studenti o giovani che abbiano intenzione di accedere...

Trust revocabile: tassazione degli utili di fonte estera

Un trust revocabile è un accordo legale in cui un individuo (il disponente) trasferisce la proprietà di determinati beni a un trustee (che può...

Gestione intelligente del debito: gli strumenti utili per evitare lo stress finanziario

Il debito è una componente sempre più frequente nella vita finanziaria di molte persone.Mutui, prestiti personali, finanziamenti per l’auto, spese con la carta di...

Seguici sui Social