HomeTutela del patrimonio

Tutela del patrimonio

Trasferire soldi all’estero legalmente: i metodi

Se hai intenzione di trasferire denaro all'estero non perderti questo articolo. Negli ultimi anni un numero sempre maggiore di italiani sta pensando o ha provato a trasferire i propri...

Aprire un conto in Svizzera da non residenti: procedura

La disciplina fiscale per conti bancari elvetici aperti da non residenti: dal Quadro RW...

Fondazioni al vertice di gruppi societari: vantaggi e strategie

Come utilizzare le fondazioni per proteggere il patrimonio aziendale e ottimizzare la fiscalità: dalla...

Interdizione giudiziale e legale: differenze e procedura

Tutto quello che devi sapere sull'interdizione giudiziale e legale, dalle procedure di nomina del...

Rendita vitalizia: strumento di pianificazione previdenziale

La rendita vitalizia è un contratto tramite il quale una parte (l'erogatore della rendita) si impegna...

Successione legittima: cos’è e quali sono le quote?

Il codice civile riserva ad una strettissima quota di congiunti del defunto ("de cuius") una quota rilevante del suo patrimonio. Si tratta della c.d....

Beni non pignorabili: cosa il Fisco non può toccare nel 2025

Dalla casa di abitazione agli strumenti di lavoro: una guida dettagliata sui beni che il Fisco non può toccare nel processo di pignoramento. L'attività di...

Conto corrente in Francia: guida all’apertura

Come si apre un conto corrente in Francia? Questa domanda mi viene fatta spesso da soggetti che si trovano in Francia per motivi di...

Accettazione eredità: cos’è e come funziona?

La tutela del patrimonio personale è un elemento importante soprattutto nel caso in cui ci si appresti ad affrontare un passaggio generazionale. Molto spesso si...

Donazione indiretta di denaro ai figli: si pagano tasse?

Oggi trattiamo un argomento che per molti italiani può essere fonte di dubbio: si tratta di cosa accade fiscalmente nel caso di soldi regalati...

Strumenti migliori per il passaggio generazionale di azienda

La normativa civilista e fiscale prevede delle disposizioni di favore (come l'esenzione fiscale) per il trasferimento dell'azienda agli eredi. Gli strumenti giuridici per pianificare...

Aprire un conto corrente a Montecarlo

Il Principato di Monaco per la sua storia, il suo prestigio, ma soprattutto per i suoi vantaggi fiscali è uno dei principali Paesi scegli...

Teorie matematiche del film “A Beautiful Mind”

Dopo aver affrontato, in un precedente articolo, la “Teoria dei Giochi” ho deciso di tornare sul tema. In questo articolo voglio parlarti del contributo...

Assegno scoperto: cosa si rischia?

A meno che non si tratti di assegno circolare, non è possibile conoscere in anticipo se l'assegno risulta coperto o meno. Soltanto l'assegno circolare,...

Come si compila un assegno bancario: rischi e alternative

L’assegno bancario è uno strumento a disposizione dei titolari di conto corrente consentendo di disporre della liquidità effettuando pagamenti. Inoltre, l’assegno bancario può essere trasferibile...

TAEG: cosa significa il Tasso Annuo Effettivo Globale?

Il TAEG, acronimo di Tasso Annuo Effettivo Globale, rappresenta un indicatore finanziario cruciale che riflette il costo totale di un prestito o di un...

Obbligazioni: cosa sono e come funzionano?

Le obbligazioni o anche dette bond sono una forma di investimento, mediante acquisto del capitale di debito. L'obbligazione costituisce un titolo che conferisce all'investitore...

Che cos’è l’Euribor?

L'Euribor, acronimo di Euro Interbank Offered Rate, rappresenta uno dei principali tassi di riferimento del sistema finanziario europeo. Questo tasso, pubblicato ogni giorno bancario...

Cos’è Scalapay, la fintech italiana del buy now pay later

Scalapay è un nuovo servizio, che ha origine da una startup nata in Italia, che consente a chi desidera acquistare un prodotto online, ma...

Seguici sui Social