HomeNews

News

Bonus condizionatori 2025: come richiederlo

Il bonus condizionatori è una locuzione che ha l'obiettivo di indicare che vi possono essere vari bonus da utilizzare legati all'installazione di condizionatori. L’accesso all'agevolazione fiscale può avvenire a...

Flat tax in arrivo su straordinari e compensi: stipendi in aumento

Il governo sta pensando di introdurre nella prossima manovra di bilancio una flat tax...

Tutti i bonus per gli anziani: agevolazioni fiscali per over 65

Scopri tutte le agevolazioni fiscali, bonus e incentivi dedicati agli over 65: dalla nuova...

Cartelle esattoriali: arriva il QR Code per domanda e simulazione

Novità in tema di cartelle esattoriali, con il QR Code è possibile accedere online...

Taglio Irpef ceto medio: ecco chi avrà lo stipendio più alto

Dopo il taglio strutturale del cuneo il governo ha intenzione di ridurre di due...

Fondo imprese creative: invio delle domande dal 22 settembre

Il 6 settembre è iniziata terza fase del bando “Fondo imprese creative”, ossia la misura promossa dal ministero dello Sviluppo economico e dal ministero...

Cessione crediti edilizi: responsabilità solidale solo con dolo o colpa grave

La cessione dei crediti edilizi, derivanti da bonus fiscali come il Superbonus 110%, rappresenta un'importante opportunità per migliorare la liquidità e incentivare i lavori...

Compenso giudice di pace: reddito da lavoro dipendente

La risposta all'Interpello n. 202 del 6 luglio 2020 dell'Agenzia delle Entrate chiarisce che il compenso giudice di pace in servizio al 15 agosto...

Detrazioni per figli a carico e assegno unico: cosa cambia?

Con l'entrata in vigore dell'Assegno unico a partire dal 1 marzo 2022, ci sono stati diversi cambiamenti per le famiglie italiane. L’assegno unico universale,...

Compenso minimo sul visto di conformità bonus edilizi di 520 euro

Il compenso dovuto al commercialista, secondo quanto pubblicato dall'Associazione Nazionale dei Commercialisti, per il visto di conformità per i bonus edilizi dovrebbe non essere...

Rientro dei cervelli: proroga estesa a chi è rientrato in passato

Una tematica piuttosto recente affrontata dalla Legge di Bilancio 2022 riguarda alcune agevolazioni specifiche riservate ai cittadini tornati in Italia dopo un periodo di...

IKEA un case study di international tax planning

Qual è il sistema di pianificazione fiscale internazionale utilizzato da IKEA per ridurre il più possibile il carico fiscale? In questo articolo scoprirai in...

Proroga fattura elettronica fino al 2024 anche per i forfettari

Dopo il via libera della Commissione europea è stato prorogato al 31 dicembre 2024 l'obbligo di fattura elettronica. Gli evidenti effetti positivi sull'economia hanno,...

Bonus terme: oggi il via, come e cosa fare

Tra tutti i bonus proposti dallo stato per garantire una ripresa della situazione economica generale italiana vi è anche il bonus terme. A partire...

Cashback di stato: non tornerà!

Il cashback di stato contrariamente a molte previsioni fatte fino ad ora, non tornerà. Secondo quelli che sono i provvedimenti presi dal governo. L’iniziativa,...

OCSE: tassazione minima delle multinazionali al 15% dal 2023

Le imprese multinazionali saranno soggette a un'aliquota minima di tassazione del 15% a partire dal 2023. Ben 136 paesi (dei 140 membri del quadro...

Richiesta del PIN INPS: si può fare?

Dal 1° ottobre 2021 la richiesta del PIN resta in uso solo per i residenti all'estero non in possesso di un documento di identità...

SPID obbligatorio da ottobre per accedere al portale dell’Agenzia delle Entrate

Una notizia recente riguarda da vicino l’utilizzo dei servizi online tramite portale ufficiale dell’Agenzia delle Entrate. Per poter accedere ai servizi i cittadini dal...

Bonus PC 2021: 500€ nelle vostre tasche

Rimangono due settimane per poter ottenere il Bonus PC 2021 da 500€ per l'acquisto di un computer e l'attivazione di una linea internet. Si...

Seguici sui Social