Il bonus condizionatori è una locuzione che ha l'obiettivo di indicare che vi possono essere vari bonus da utilizzare legati all'installazione di condizionatori. L’accesso all'agevolazione fiscale può avvenire a...
Il Recovery Plan dell'Unione Europea, noto come NextGenerationEU, è una risposta senza precedenti alla crisi economica causata dalla pandemia di COVID-19. Con un budget...
La recente Circolare INPS n. 87 del 1° agosto 2024 costituisce un’innovazione nel sistema pensionistico italiano, estendendo la possibilità di cumulare i periodi assicurativi...
Imprenditori e Professionisti hanno la possibilità di registrare le fatture attive e/o passive, se di importo inferiore a €. 300,00, attraverso un documento riepilogativo...
L'agevolazione legata al rientro dei cervelli è stata introdotta dall'articolo 44 del D.L. n. 78/2010. La ratio di questa norma quello di incentivare il...
Il regime di participation exemption (PEX) è applicabile, a determinate condizioni, anche per le società ed enti commerciali non residenti (art. 68 co. 2-bis del TUIR). Questa disposizione è...
La flat tax potrebbe diventare ancora più vantaggiosa per i forfettari che aderiranno al concordato preventivo biennale, con l'obiettivo di rendere l'adesione al concordato...
La Legge di Bilancio 2024 reintroduce l’istituto della pace contributiva per il biennio 2024-2025, come indicato nella Circolare Inps n. 69 del 29 maggio...
L'Agenzia delle Entrate ha presentato la nuova Guida ai Servizi, con il Comunicato stampa del 18 luglio 2024, che rappresenta un prezioso strumento che...
Il D.Lgs. n. 87/24 (art. 13, co. 1) è intervenuto per modificare la disciplina sanzionatoria prevista per il ritardato o omesso versamento delle imposte....