HomeNews

News

Bonus condizionatori 2025: come richiederlo

Il bonus condizionatori è una locuzione che ha l'obiettivo di indicare che vi possono essere vari bonus da utilizzare legati all'installazione di condizionatori. L’accesso all'agevolazione fiscale può avvenire a...

Rottamazione quinquies attiva dal 2026: chi potrà sanare i propri debiti?

La rottamazione quinquies arriverà nella prossima manovra. Tuttavia, i partiti di maggioranza stanno lavorando...

Flat tax in arrivo per tutti: dal 23% al 15%

La flat tax per tutti con l'obiettivo di ridurre la pressione fiscale. L’idea è...

Bonus casa: cosa succederà nel 2026?

Mancano pochi mesi per beneficiare delle detrazioni fiscali fino al 50%. Per le detrazioni fiscali sui lavori...

Bollo auto: cosa cambia dal 2026

A partire da gennaio 2026 cambiano le regole sul pagamento del bollo auto, per...

Bonus libri per l’a.s 2024/25: requisiti e dettagli

Per aiutare le famiglie ad avvertire meno il peso dei costi proibitivi legati alla scuola, anche per questo nuovo anno scolastico è previsto il...

Maxi bonus assunzioni fino al 130% per il 2025

Nella Legge di Bilancio, sembra che, oltre all’estensione del taglio del cuneo fiscale arriverà la conferma per il 2025, della maxi deduzione, che arriva fino...

Tfr nei fondi pensione, cosa potrebbe cambiare?

Prosegue il dibattito sulla riforma delle pensioni. Il Governo Meloni, già da inizio legislatura, aveva posto tra i principali punti del programma una modifica...

Ecobonus, nuova decisione della Cassazione comunicazione ENEA

I contribuenti che intendono usufruire di agevolazioni fiscali per interventi svolti sugli immobili devono trasmettere una comunicazione all'ENEA, in cui sono tenuti ad indicare...

Decreto riscossione, novità per chi ha debiti con il Fisco

L'8 agosto è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.lgs 110/2024 (noto come Decreto Riscossione) recante “Disposizioni in materia di riordino del sistema nazionale...

Congedo paternità obbligatorio e facoltativo: come funziona?

Il congedo di paternità, sia nella sua forma obbligatoria che facoltativa, riguarda periodi di assenza retribuita dal lavoro concesso ai neopapà lavoratori dipendenti, sia...

Bandi Invitalia 2024 per le imprese

Invitalia, società partecipata al 100% dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, che si occupa della crescita economica dell’Italia attraverso il finanziamento di nuove imprese e l’attrazione di...

Piano transizione 5.0: credito d’imposta e investimenti agevolabili

Nel biennio 2024-2025 le imprese potranno utilizzare gli incentivi, sottoforma di credito d'imposta, del piano Transizione 5.0. Lo scorso 26 febbraio il Mimit ha...

Bilancio di previsione 2025: anticipazioni per le imprese

Il 2025 si preannuncia come un anno di notevole importanza per l’economia italiana, inserendosi in uno scenario di difficoltà globali e nazionali. L’economia mondiale,...

Il Pillar one nei paesi in via di sviluppo: redistribuzione fiscale

La crescente digitalizzazione dell'economia globale ha reso evidente la necessità di riformare i sistemi fiscali internazionali, portando alla nascita di nuove iniziative come il...

Avvisi bonari: dal 2025 60 giorni per il pagamento

L'art. 3 del D.Lgs. n. 108/24 (Decreto correttivo della riforma fiscale) prevede un maggior termine per il pagamento delle somme dovute a seguito di comunicazioni...

Riforma del catasto: al via entro il 2026

Per la riforma del catasto di sarà ancora da attendere. All'interno della legge delega sulla riforma fiscale non ci sarà alcun intervento di revisione...

Contributi fondo perduto Superbonus: in pubblicazione il decreto Mef

Si attende la pubblicazione del decreto Mef che definisce modalità e criteri riguardanti i contributi a fondo perduto del Superbonus dal 90% al 70%....

Zes unica sud: approvato ulteriore finanziamento da 1,6 miliardi euro

La Zona economica speciale per il Mezzogiorno, Zes unica sud, è stata istituita dal decreto legge n. 124/2023, a partire dal 1° 2024. La...

Seguici sui Social