HomeIVA nei rapporti con l'estero

IVA nei rapporti con l'estero

Calcolo codice fiscale online 2025

Il codice fiscale è un codice alfanumerico unico utilizzato per identificare in modo inequivocabile i cittadini e i residenti ai fini fiscali e amministrativi. È un elemento fondamentale del...

Autofatture Amazon per imprese: TD17, TD18, TD19, casistiche

Guida operativa sulle autofatture con codici TD17, TD18, TD19 in reverse charge legate ad...

Violazioni Iva in materia di fatturazione e registrazione

Aspetti sanzionatori e ravvedimento operoso, inerenti alla fatturazione delle operazioni, alla detrazione, alla registrazione....

Territorialità IVA sul noleggio di auto all’estero

Noleggio auto all'estero a lungo termine con territorialità legata all'art. 7-ter del DPR n....

Trasferimento in Italia di beni mobili installati o montati: aspetti IVA

Il trasferimento di beni mobili installati o montati da altro Paese UE verso l'Italia...

Il reverse charge nella cessione di rottami

Le operazioni di cessione, effettuate sul territorio nazionale, di rottami, cascami, avanzi, semi-lavorati non ferrosi e bancali di legno (pallet), se effettuate nei confronti...

Modello TR IVA trimestrale 2025 per compensazione o rimborso

Il modello IVA TR (ex art. 8, co. 2 e 3 del DPR n. 542/99) è il modello di dichiarazione trimestrale che deve essere...

Cessione di fabbricati strumentali: il regime IVA

Quali sono le imposte da pagare per la cessione/acquisto di fabbricati strumentali? Qual è l'imposta di registro se la vendita è effettuata da un...

IVA agevolata al 10% nelle ristrutturazioni edilizie

Uno degli argomenti più delicati quando si parla di lavori di ristrutturazione edilizia è sicuramente la possibilità di applicare l'IVA agevolata al 10%. L'applicazione di...

Regime IVA delle imprese di costruzioni

Il regime IVA specifico delle imprese di costruzioni prevede la possibilità di applicare un’imposta sul valore aggiunto (IVA) agevolata a seconda delle fattispecie di...

Omessa fatturazione: le sanzioni amministrative

Che cosa succede quando un operatore economico obbligato ad emettere fattura elettronica, emette fatture in formati diversi non validi? In quali problemi può incorrere il...

Reso merce UE in caso di riparazione: territorialità IVA

In questo articolo affrontiamo una caso pratico di applicazione dell'IVA in ambito internazionale. In particolare si tratta di una operazione di cessione di beni...

Fatture per autoconsumo di beni o servizi

Un argomento che può esser molto interessante per gli imprenditori riguarda la fattura per autoconsumo. In molti casi, infatti, possono sorgere dei dubbi sulle...

Operazioni estere nel regime forfettario: fatturazione

La fatturazione delle operazioni con l'estero rappresenta da sempre uno degli elementi di maggiore complessità per imprenditori e professionisti. Questo in quanto, è necessario...

Indebita detrazione IVA: violazione e sanzioni

L'indebita detrazione IVA è una violazione delle norme fiscali che può comportare sanzioni e interessi da parte dell'Agenzia delle Entrate. Questo articolo fornisce una...

IVA addebitata per errore in modo superiore: detraibilità

Che cosa accade quando viene ricevuta una fattura con in importo dell'IVA maggiore rispetto ad dovuto? Il soggetto committente che riceve la fattura ha...

Fattura elettronica per imprese e professionisti 2025

La fattura elettronica è quel documento valido ai fini IVA, emesso e ricevuto in formato elettronico (ex art. 21 co. 1 del DPR n. 633/72)....

Lettere di compliance IVA: anomalie del 2022

L'Agenzia delle Entrate invierà delle comunicazioni (lettere di compliance) ai possessori di partita IVA se emergono discrepanze tra la loro dichiarazione IVA del 2022...

Locazione di immobili commerciali: Iva e registro

In base all’art. 10, comma 1, n. 8), del DPR n. 633/72, per le locazioni di fabbricati strumentali, la regola generale è l’esenzione IVA,...

Seguici sui Social