HomeIVA nei rapporti con l'estero

IVA nei rapporti con l'estero

Calcolo codice fiscale online 2025

Il codice fiscale è un codice alfanumerico unico utilizzato per identificare in modo inequivocabile i cittadini e i residenti ai fini fiscali e amministrativi. È un elemento fondamentale del...

Non imponibilità IVA cessione navi in alto mare: condizioni

Come applicare correttamente l'articolo 8-bis del DPR n. 633/72 per l'acquisto di navi destinate...

Cessione marchio con diritti IP: IVA e imposta di registro

La cessione di un marchio con i diritti IP collegati integra una prestazione di...

Quando le operazioni tra branch diventano rilevanti IVA

L’adesione della casa madre al regime di gruppo IVA pezza l’unitarietà soggettiva anche tra...

Detrazione IVA all’importazione di beni di proprietà di terzi

Come esercitare il diritto alla detrazione dell'IVA doganale quando si importano beni di terzi...

Regime del margine per la vendita di beni usati

Il regime del margine è un regime speciale di IVA (Imposta sul Valore Aggiunto) utilizzato in alcuni paesi dell'Unione Europea. È destinato principalmente a...

Codici ATECO per chi lavora online

Se lavori online, o stai pensando di farlo, non puoi fare a meno di leggere questo articolo. Chiunque voglia avviare un business online deve...

Codice fiscale bloccato: qual è la soluzione?

Il codice fiscale oggi è utile per molti scopi: viene utilizzato non solamente in ambito sanitario, ma anche come documento che riporta i dati...

Forfettari: cosa succede se emetto fattura con IVA?

L'addebito dell'IVA da parte del contribuente in regime forfettario non rappresenta, necessariamente, un comportamento teso a manifestare la volontà di applicare il regime fiscale...

Servizi di catering: IVA al 10%

La somministrazione di alimenti e bevande, ai fini IVA rientra tra le prestazioni di servizi (ex art. 3, co. 2, n. 4 del DPR n. 633/72). Secondo...

Merce in conto lavorazione: DDT o registro di carico/scarico

Quando un bene viene trasportato da un luogo ad un altro, in assenza di DDT si presume che si tratti di una vendita. Pertanto,...

Corrispettivi fatture e ricevute nel settore alberghiero

L'art. 22, co. 1, punto 2), del DPR n. 633/72, indica che l'emissione della fattura non è obbligatoria, se non è richiesta dal cliente...

Come funzionano i depositi Iva?

I depositi IVA sono luoghi fisici situati all'interno del territorio italiano nei quali vengono introdotte merci nazionali o unionali (comunitarie) con la possibilità di differire il pagamento dell'IVA. Si tratta di un...

Numerazione parziale progressiva delle fatture

La numerazione progressiva della fattura elettronica è un elemento indispensabile richiesto dalla norma, che permette il corretto adempimento e con esso anche quelli collegati...

Partita IVA errata nella fattura elettronica: correzione

La corretta indicazione della partita IVA del committente è uno dei requisiti richiesti affinché la fattura elettronica sia regolare, secondo quanto sancito dall'art. 21, co. 2,...

Come funzionano le quadrangolazioni Iva?

Le operazioni quadrangolari (come del resto quelle triangolari) rientrano nella categoria delle vendite a catena. Si tratta di operazioni ove a fronte di un...

Rappresentante fiscale: figura, nomina e adempimenti

Il rappresentante fiscale italiano di soggetto estero è una figura necessaria quando un'impresa non residente si trova a dover compiere operazioni imponibili Iva in...

Intermediazioni e servizi alberghieri: aliquote IVA

Le prestazioni di servizi consistenti nell'intermediazione della fornitura di alloggio nel settore alberghiero sono soggetti a Iva italiana secondo due criteri di collegamento: Il...

I regimi IVA dell’imprenditore agricolo: cosa sapere e come scegliere

L'esercizio di attività agricola da parte di un imprenditore è da sempre premiato dall'Amministrazione Finanziaria. Per questo motivo, l'imprenditore agricolo, o il soggetto che si...

Seguici sui Social