HomeIVA nei rapporti con l'estero

IVA nei rapporti con l'estero

Calcolo codice fiscale online 2025

Il codice fiscale è un codice alfanumerico unico utilizzato per identificare in modo inequivocabile i cittadini e i residenti ai fini fiscali e amministrativi. È un elemento fondamentale del...

Non imponibilità IVA cessione navi in alto mare: condizioni

Come applicare correttamente l'articolo 8-bis del DPR n. 633/72 per l'acquisto di navi destinate...

Cessione marchio con diritti IP: IVA e imposta di registro

La cessione di un marchio con i diritti IP collegati integra una prestazione di...

Quando le operazioni tra branch diventano rilevanti IVA

L’adesione della casa madre al regime di gruppo IVA pezza l’unitarietà soggettiva anche tra...

Detrazione IVA all’importazione di beni di proprietà di terzi

Come esercitare il diritto alla detrazione dell'IVA doganale quando si importano beni di terzi...

Regime contabile: come scegliere il migliore

L'avvio di un attività imprenditoriale o professionale in forma automa non è mai una scelta semplice. Deve essere attentamente ponderata, sia per valutarne la...

Servizi di trasporto merci: disciplina Iva

L'obiettivo di questo contributo è andare a riepilogare le norme che regolano la territorialità dei servizi di trasporto di beni resi a soggetti passivi...

Regime Iva dello spettacolo: normativa e aliquote

Di seguito andremo ad analizzare al disciplina ai fini Iva delle attività di spettacolo. Il legislatore ha voluto distinguere le attività che presentano prevalentemente...

Modello di autofattura in reverse charge

L'autofattura è il documento mediante il quale il cessionario o il committente applica l'IVA gravante su una operazione. L'obbligo sussiste tutte le volte in...

Gestione delle fatture passive e detrazione Iva

La gestione delle fatture passive è importante anche per i contribuenti che adottano il regime ordinario di applicazione dell'Iva. In particolare, infatti, per le...

Fornitura di beni con installazione e montaggio: territorialità Iva

La fornitura di beni con posa in opera è una casistica particolare che deroga alle normali cessioni di beni. Per questo motivo tale cessione...

Registrazione contabile delle operazioni in reverse charge

Il reverse charge è un particolare meccanismo di applicazione dell'imposta sul valore aggiunto, per effetto del quale il destinatario di una cessione di beni...

Triangolazioni Iva intra/extracomunitarie: casi pratici

Sempre più spesso, per necessità commerciali, gli operatori economici ricorrono alle cosiddette "operazioni triangolari" (o triangolazioni). Si tratta di operazioni nelle quali l'operazione di...

Autofattura elettronica: guida ai casi di emissione

Tutti i casi di Emissione dell'Autofattura Elettronica per operazioni UE ed Entra UE in reverse charge, oppure autofattura denuncia, autofattura omaggi autofattura settore agricolo

Fattura elettronica per operazioni con l’estero

Le operazioni da e verso l'estero (UE o extra-UE) devono essere gestite, obbligatoriamente, tramite fatturazione elettronica. Le operazioni legate alla cessioni di beni e alla prestazione...

Sanzioni tardiva emissione della fattura elettronica

In caso di tardiva emissione della fattura elettronica si applica la sanzione prevista dall'art. 6 del D.Lgs. n 471/97: sanzione amministrativa pecuniaria del 70%...

Compensazione credito Iva annuale: le regole

Tutti contribuenti titolari di partita IVA sono tenuti a presentare la dichiarazione annuale. La dichiarazione IVA deve essere trasmessa telematicamente all'Agenzia delle Entrate dal...

Sales Tax negli Stati Uniti per ecommerce

Negli Stati Uniti, la "sales tax", o imposta sulle vendite, è un aspetto cruciale del sistema fiscale che coinvolge sia i consumatori che le...

Certificazione dei corrispettivi nell’E-commerce

La regolare tenuta della contabilità è un obbligo previsto dalla normativa civilistica e fiscale per tutti i soggetti titolari di partita Iva. La tenuta...

Seguici sui Social