Riammissione alla rottamazione quater entro il 30 aprile

Sei decaduto con i pagamenti della rottamazione...

Dichiarazione Iva 2025 entro 30 aprile

I soggetti obbligati a presentare la dichiarazione...

Content creator: nuove indicazioni sui contributi INPS

Con la Circolare n. 44 del 19 febbraio...

Free zone negli Emirati Arabi

Le "free zones" (zone franche) negli Emirati Arabi Uniti sono aree economiche designate dove le imprese possono operare con vantaggi fiscali e regolamentari significativi. Queste zone sono state create per attrarre investimenti stranieri e favorire la crescita economica del paese.

Gli Emirati Arabi Uniti (EAU) rappresentano una federazione di 7 Stati indipendenti (Abu Dhabi, Ajman, Sharjah, Dubai, Ras al Khaimah e Umm al-Qaiwan), la cui capitale è Abu Dhabi. Si tratta di emirati autonomi ed indipendenti, legati da una stretta osservanza della religione musulmana, la cui economia è sempre stata focalizzata sull'estrazione di risorse naturali (petrolio).
Per invogliare investimenti esteri nel Paese, già da oltre trent'anni sono state istituite delle free zone. Si tratta di aree designate all'interno del territorio del paese che godono di un regime fiscale agevolato e di una normativa societaria più flessibile rispetto al resto del paese. Si tratta di aree specifiche e specializzate in determinati settori, capaci di incentivare investimenti stranieri.
Che cosa sono le free zone negli Emirati Arabi?
Questi stati hanno creato delle free zone, ovvero zone franche in cui vi sono regole ed Autorità di vigilanza differenti rispetto a quelle ordinarie di ogni Emirato. Si caratterizzano per l'assenza di ogni restrizione al trasferimento dei profitti o al rimpatrio di capitali esteri oltre ai notevoli vantaggi di natura fiscale. Nelle zone franche si applicano principi di common law.
Queste zone hanno reso questa parte del medio oriente un hub di investimenti internazionali ed una crescita economica dell'intera confederazione. Gli investimenti si concentrano soprattutto nelle oltre 40 zone free, prima tra tutte il Dubai International Financial Centre (DIFC), l'unica zona franca finanziaria federale degli EAU, nella quale vi è la maggior concentrazione di strutture societarie nazionali ed estere.
Free zone generaliste e specialistiche
Le free zone negli Emirati Arabi sono state create allo scopo di facilitare gli investimenti stranieri. Di conseguenza, le procedure per insediarsi nelle zone franche sono relativamente semplici e veloci. Attualmente esistono oltre 40 zone franche all'interno del territorio degli EAU (molte sono in fase di sviluppo). Deve essere evidenziato che alcune zone sono generaliste, e consentono l'esercizio di qualsiasi attività economica o commerciale. Altre zone, invece, sono specialistiche, in quanto permettono lo svolgimento solo di alcune attività economiche.
Quali sono le principali zone franche?
Le maggiori zone franche negli Emirati sono le seguenti:

Dubai International Financial Centre (DIFC);
Jebel Ali Free Zone (JAFZ);
Dubai Airport Free Zone;
Dubai Technology;
E-commerce e Media Free Zone;
Dubai Cars and Automotive Free Zone;
Dubai Gold and Diamond Park.

Quali sono le caratteristiche ed i vantaggi per le imprese che si insediano nelle free zone?
I principi giuridici che disciplinano la giurisdizione delle zone franche sono di common law. Le aziende operanti in queste zone sono trattate come se fossero esterne agli Emirati per quanto riguarda le questioni legali e commerciali. Questo, in quanto:

Vi è la possibilità di costituire società con il 100% di azionariato straniero (aspetto non possibile...

Fiscomania.com

Questo articolo è riservato agli abbonati:
Scopri come abbonarti a Fiscomania.com.


Sei già abbonato?
Accedi tranquillamente con le tue credenziali: Accesso
Modulo di contatto

    Ho letto l’informativa Privacy e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.

    I più letti della settimana

    Abbonati a Fiscomania

    Oltre 1.000, tra studi, professionisti e imprese che hanno scelto di abbonarsi per non perdere i contenuti riservati e beneficiare dei vantaggi. Abbonati anche tu a Fiscomania.com oppure Accedi con il tuo account.

    I nostri tools

     

    Federico Migliorini
    Federico Migliorinihttps://fiscomania.com/federico-migliorini/
    Dottore Commercialista, Tax Advisor, Revisore Legale. Aiuto imprenditori e professionisti nella pianificazione fiscale. La Fiscalità internazionale le convenzioni internazionali e l'internazionalizzazione di impresa sono la mia quotidianità. Continuo a studiare perché nella vita non si finisce mai di imparare. Se hai un dubbio o una questione da risolvere, contattami, troverò le risposte. Richiedi una consulenza personalizzata con me.
    Leggi anche

    Riammissione alla rottamazione quater entro il 30 aprile

    Sei decaduto con i pagamenti della rottamazione quater? I debitori che non hanno rispettato i termini di pagamento della...

    Dichiarazione Iva 2025 entro 30 aprile

    I soggetti obbligati a presentare la dichiarazione Iva, devono trasmetterla in via telematica, tra il 1 febbraio e il...

    Employer of Record (EoR) nel lavoro da remoto

    L'Employer of Record (EoR) è un'azienda intermediaria che svolge la funzione di datore di lavoro, in questo caso in...

    Content creator: nuove indicazioni sui contributi INPS

    Con la Circolare n. 44 del 19 febbraio 2025, l’INPS ha fornito chiarimenti sulla disciplina previdenziale applicabile dei content creator. La circolare...

    Tassa di concessione governativa 2025 al 17 marzo

    Le società di capitali (comprese quelle in liquidazione volontaria), sono tenute a versare, entro il 16 marzo (17 marzo per...

    Impatriati con lo stesso datore: residenza estera allungata

    https://open.spotify.com/episode/3SQqpmokglHy93QViTzvIQ?si=4yVBR98kRZm1d8YbJpgMQA L'impatrio in Italia del lavoratore che aveva già lavorato per la stessa società di un gruppo multinazionale prima del...