Professioni

Prestazione occasionale 2025: come funziona

La prestazione occasionale (lavoro autonomo occasionale o collaborazione occasionale) è una attività lavorativa svolta in modo saltuario e sporadico e non continuativo. Si tratta di attività autonome (senza direzione...

Regime di tassazione degli influencer

L'attività di influencer deve essere svolta andando ad individuare uno dei regimi fiscali previsti...

Tassazione dei performer di OnlyFans

Dalla partita IVA al regime forfettario, passando per la "tassa etica": tutto ciò che...

Compilazione della fattura nel regime forfettario

Compilazione della fattura per i soggetti che adottano il regime forfettario: le indicazioni obbligatorie,...

Pagamenti tracciabili: ridurre di due anni i termini di accertamento

L'art. 3 del D.Lgs. n. 127/15 prevede la riduzione di due anni dei termini...

Come aprire una parafarmacia? Requisiti costi e fiscalità

Le parafarmacie sono dei presidi sanitari che uniscono parte dei vantaggi delle farmacie, profumerie ed erboristerie, dove è possibile trovare alcune categorie di farmaci,...

Contratto di commissione d’opera per un e-book

Nel mondo dell'editoria digitale, la creazione di un e-book rappresenta un'opportunità unica per autori, editori e professionisti del settore. Tuttavia, per garantire che il...

Procacciatore d’affari occasionale: deve aprire partita IVA?

Il procacciatore d'affari occasionale è una figura che svolge un'attività di intermediazione tra due parti, procurando affari all'una in favore dell'altra, senza essere legato...

Aprire partita IVA per formatore: come fare?

Aprire una partita IVA come formatore rappresenta un passo cruciale per coloro che desiderano intraprendere un'attività professionale autonoma nel campo della formazione. Questo articolo...

Abitualità della prestazione nel lavoro autonomo

L'abitualità si riferisce alla regolarità e continuità con cui un'attività viene svolta. Nel contesto del lavoro autonomo, l'abitualità è uno dei criteri utilizzati per...

Lavoro sportivo 2024: tassazione agevolata

La riforma della disciplina dello sport è contenuta all'interno del D.Lgs. n. 36/21. Tale disposizione è stata poi rivista dal D.Lgs. n. 163/22 che...

Franchising per la tua attività: consigli e vantaggi

Il franchising è una formula commerciale che ti permette di diventare imprenditore avvalendoti del know-how del marketing e della visibilità di un marchio già affermato...

Come aprire un’attività: obblighi e adempimenti

Aprire un’attività oggi richiede molta pianificazione, soprattutto per rispettare quelli che sono gli obblighi e gli adempimenti fiscali da seguire per essere in regola...

Partita IVA compatibile con la prestazione occasionale

Una partita IVA individuale (professionista) può effettuare prestazioni di lavoro autonomo occasionale. In particolare, ogni volta che un professionista effettua una prestazione professionale in ambito...

Codice attività

Cos’è il codice attività (ATECO)? Il codice attività (ATECO) individua in modo univoco il settore di attività del professionista, imprenditore o impresa operante in Italia....

Affiliate marketing: tassazione

L'affiliate marketing è uno strumento con il quale molte aziende che vendono beni o servizi si avvalgono di siti web esterni, affiliati, per ampliare...

Costi auto: la disciplina fiscale IVA e imposte dirette

In questo contributo andremo ad analizzare la disciplina riguardante la deducibilità dei costi auto sostenuti da imprese e professionisti ai fini della determinazione delle imposte...

Come scaricare i costi con partita IVA?

Quali spese si possono scaricare con la partita IVA? Questa è una delle domande più frequenti tra quelle che mi vengono fatte da freelance...

Contributi Inps regime forfettario: la guida

Quali sono i contributi INPS che deve versare una partita IVA in regime forfettario? Attraverso la risposta a questa domanda andiamo ad analizzare le...

Seguici sui Social