Professioni

Prestazione occasionale 2025: come funziona

La prestazione occasionale (lavoro autonomo occasionale o collaborazione occasionale) è una attività lavorativa svolta in modo saltuario e sporadico e non continuativo. Si tratta di attività autonome (senza direzione...

Quadro RR dei contributi per contribuenti forfettari

Il quadro RR del modello Redditi P.F. è il quadro dedicato alla determinazione dei...

Check list forfettario 2025: requisiti, limiti e cause di esclusione

La corretta applicazione del regime forfetario richiede una verifica puntuale di tutti i requisiti...

Inps e partita Iva: guida al versamento dei contributi

Guida al versamento dei contributi INPS per i soggetti dotati di Partita IVA.

Come aprire partita IVA senza pagare contributi INPS

Uno dei desideri di ogni soggetto che decide di aprire partita IVA è la...

Facebook Ads: come scaricare i costi e gestire l’Iva delle fatture

Sei un imprenditore o un professionista e fai pubblicità su Facebook? Vuoi sapere come si scaricano fiscalmente i costi legati alla pubblicità online? In...

Maestro di sci: guida civilistica, fiscale e previdenziale

L’attività di maestro di sci, che unisce la passione per la montagna e la formazione tecnica, è regolata da un insieme di norme che...

Prestiti per professionisti con partita IVA: guida alle opportunità

Negli ultimi anni, il numero di partite IVA è aumentato significativamente, complice la crisi economica e i cambiamenti del mercato del lavoro che hanno...

Aprire partita Iva 2025: regole e consigli

Come aprire la partita Iva e quanto costa farlo? il web è pieno di guide dedicate all'apertura di una partita Iva, ma sono sicuro...

Quando un hobbista deve aprire partita IVA?

Molti hobbisti italiani si trovano di fronte alla domanda: conviene aprire partita IVA e diventare un imprenditore? Questo articolo ti guida attraverso le circostanze...

Regime di tassazione degli influencer

Il modo in cui le persone si guadagnano da vivere sta cambiando in modo sempre più rapido. Sempre più persone stanno cercando un lavoro...

Tariffe freelance: come stabilire il compenso?

Se stai leggendo questo articolo significa che molto probabilmente sei un freelance e vuoi migliorare la tua redditività. Stabilire le proprie tariffe professionali non...

Come aprire una parafarmacia? Requisiti costi e fiscalità

Le parafarmacie sono dei presidi sanitari che uniscono parte dei vantaggi delle farmacie, profumerie ed erboristerie, dove è possibile trovare alcune categorie di farmaci,...

Contratto di commissione d’opera per un e-book

Nel mondo dell'editoria digitale, la creazione di un e-book rappresenta un'opportunità unica per autori, editori e professionisti del settore. Tuttavia, per garantire che il...

Procacciatore d’affari occasionale: deve aprire partita IVA?

Il procacciatore d'affari occasionale è una figura che svolge un'attività di intermediazione tra due parti, procurando affari all'una in favore dell'altra, senza essere legato...

Aprire partita IVA per formatore: come fare?

Aprire una partita IVA come formatore rappresenta un passo cruciale per coloro che desiderano intraprendere un'attività professionale autonoma nel campo della formazione. Questo articolo...

Abitualità della prestazione nel lavoro autonomo

L'abitualità si riferisce alla regolarità e continuità con cui un'attività viene svolta. Nel contesto del lavoro autonomo, l'abitualità è uno dei criteri utilizzati per...

Lavoro sportivo 2024: tassazione agevolata

La riforma della disciplina dello sport è contenuta all'interno del D.Lgs. n. 36/21. Tale disposizione è stata poi rivista dal D.Lgs. n. 163/22 che...

Franchising per la tua attività: consigli e vantaggi

Il franchising è una formula commerciale che ti permette di diventare imprenditore avvalendoti del know-how del marketing e della visibilità di un marchio già affermato...

Seguici sui Social