HomeFisco Nazionale

Fisco Nazionale

Ravvedimento operoso imposte tasse: calcolo online 2025

Calcolo online ravvedimento operoso Con il seguente strumento di calcolo è possibile effettuare il calcolo del ravvedimento operoso per i principali codici tributo delle imposte dirette (IRPEF, IRAP, Addizionali Comunali,...

Amministratore senza compenso: le condizioni

L’attività di amministratore di società può essere esercitata anche gratuitamente. Allo stesso può, pertanto,...

Fondo svalutazione crediti: l’accantonamento | calcolo e fiscalità

Criteri di determinazione dell'accantonamento da stanziare in bilancio per il fondo svalutazione crediti delle...

Amministratore unico e dipendente: perché non è possibile

Amministratore unico e dipendente della stessa società: l'incompatibilità secondo INPS e giurisprudenza. La questione dell'incompatibilità...

Raccoglitori di tartufi: disciplina fiscale, imposte e IVA

Tutto quello che devi sapere sulla tassazione dei raccoglitori di tartufi: soglia 7.000 euro,...

Contratto di lavoro intermittente: le regole

Il contratto di lavoro intermittente o a chiamata è un negozio costitutivo di un rapporto di lavoro caratterizzato dalla circostanza per la quale il lavoratore...

Come vendere beni usati acquistati da privati

Sono sempre più in crescita i negozi che si avvicinano al mondo dell’usato. Non si parla solo di "2 hand" economica a prezzi stracciati,...

Contratto di apprendistato: elementi distintivi e agevolazioni

Il contratto di apprendistato è un istituto giuridico previsto per l'assunzione agevolata di giovani lavoratori. Esistono diversi tipi di contratto di apprendistato, ciascuno dei...

Recesso del socio da SRL: profili civilistici e fiscali

Nel diritto societario il recesso è il potere riconosciuto ad ogni socio di sciogliersi unilateralmente dal contratto sociale ottenendo il rimborso della propria partecipazione...

Chi è il socio tiranno?

Il termine "socio tiranno" si riferisce a un socio di una società che esercita un controllo dominante e abusivo sull'azienda, spesso a discapito degli...

Isee 2024 più alto con l’assegno unico

Il Governo ha commesso un grave errore nella disciplina dell'Isee che ha penalizzato numerose famiglie che versano in condizioni di povertà, ma che vedendosi...

Concessione in licenza di marchi o brevetti

Lo sfruttamento economico dei diritti di proprietà intellettuale può avvenire mediante cessione tra le parti, con la conseguente acquisizione della proprietà industriale e di...

Il regime di trasparenza fiscale nelle SRL

Il regime di trasparenza fiscale è un sistema in base al quale il reddito della società è tassato imputando direttamente a ciascun socio, in proporzione...

Ferie, permessi di lavoro e festività: disciplina e aspetti tipici

l diritto a ferie e permessi rappresenta un pilastro fondamentale per i lavoratori, garantendo loro la possibilità di bilanciare vita lavorativa e privata. Le...

Usucapione terreno agricolo: cos’è e come funziona

L'usucapione configura una particolare modalità di acquisto dei beni a titolo originario.In breve, il possesso, se protratto per un determinato lasso di tempo, fa...

Riduzione del capitale per perdite SRL: la disciplina

Nelle società di capitali può sovente verificarsi la situazione in cui si è costretti a ridurre il capitale sociale a seguito delle ingenti perdite...

Pensione di vecchiaia: 67 anni di età e 20 di contributi

Ad oggi, le possibilità di pensionamento, per i lavoratori iscritti presso le gestioni amministrate dall'INPS, sono numerose. Si pensi alla pensione di vecchiaia (art. 24 comma...

Maternità per la gestione separata Inps 2024

Se sei una lavoratrice iscritta alla gestione separata INPS e ti ritrovi in attesa di un bambino, hai il diritto di prenderti un periodo...

Codice Tributo 1001 Ritenute: come si utilizza?

Il codice tributo 1001 è uno dei codici tributo previsti dall'Agenzia delle Entrate per il versamento delle ritenute su retribuzioni, pensioni, trasferte, mensilità aggiuntive...

Seguici sui Social