Rottamazione Quater: riapertura termini per chi ha saltato i pagamenti

L'Agenzia delle Entrate Riscossione ha fornito i...

IRPEF 2025: aliquote e scaglioni

La Legge di Bilancio 2025 ha confermato,...

Decreto Milleproroghe è legge: le novità fiscali

La Legge n. 15/25 (di conversione del...
HomeFisco Nazionale

Fisco Nazionale

Ravvedimento operoso imposte tasse: calcolo online

Calcolo online ravvedimento operoso 2025 Con il seguente strumento di calcolo è possibile effettuare il calcolo del ravvedimento operoso per i principali codici tributo delle imposte dirette (IRPEF, IRAP, Addizionali Comunali,...

IRPEF 2025: aliquote e scaglioni

La Legge di Bilancio 2025 ha confermato, rendendole strutturali, le aliquote e gli scaglioni...

Interpello società di comodo per le immobiliari

Quali sono le situazioni oggettive richieste dall'Agenzia delle Entrate per l’accoglimento di un istanza...

Schema di atto accertamento Agenzia Entrate: cosa fare

Attraverso lo schema di atto, l'Amministrazione finanziaria informa il contribuente delle violazioni contestabili e...

Scadenze fiscali marzo 2025: il calendario

Il mese di marzo si prospetta ricco di appuntamenti fiscali. Prevista la scadenza della...

Patent box: deduzione costi di ricerca e sviluppo

La disciplina fiscale del nuovo patent box come forma di extra deduzione del 110% dei costi di ricerca e sviluppo relativi a beni immateriali...

Brand homemade: come avviarlo nel modo giusto

Guida alla creazione di un brand handmade per avviare un business legato all'attività artigianale online. Vendere handmade online. I nostri consigli per avviare al...

Permessi aziendali per diritto allo studio

I permessi aziendali per il diritto allo studio, vengono concessi a tutti quei lavoratori studenti che sono obbligati, ad assentarsi dal normale orario di...

I contratti di rete tra più imprese: i vantaggi economici 

I contratti di rete sono strumenti giuridici previsti dalla legge italiana per promuovere la collaborazione tra imprese, specialmente di piccole e medie imprese, al...

DSU ai fini ISEE: cos’è e come si compone?

La DSU, ovvero la Dichiarazione Sostitutiva Unica, è un documento necessario in tutti i casi in cui si vuole conoscere il valore ISEE di...

Detrazioni fiscali convivenze di fatto: come funzionano

Sempre più spesso le coppie decidono di non sposarsi, e quindi di convivere, anche con figli, senza formare un nucleo familiare nel suo senso...

Assegno di mantenimento per figli maggiorenni 

L’assegno di mantenimento, viene richiesto in sede di separazione dal coniuge economicamente più debole. Il giudice predispone, attraverso l’emanazione di una sentenza, l’assegnazione dell’assegno di mantenimento...

Pianificazione strategica: il business plan

Il business plan come valido strumento della pianificazione strategica aziendale. I fattori di base del business plan e l'importanza di redigere un business plan...

Cyberbullismo: nascita, diffusione e interventi normativi di un fenomeno sempre più in crescita

Pochi giorni fa si è tenuta la giornata contro il cyberbullismo, un fenomeno sempre più in crescita negli ultimi anni, le cui vittime, per...

Pianificazione delle Ferie aziendali e richiesta delle Ferie anticipate

Le ferie sono spesso il tasto dolente di molte realtà aziendali, non sempre organizzare la propria vacanza risulta semplice e diretta, ti trovi a...

Modello ISEE minorenni: quando richiederlo, cos’è

L'ISEE minorenni è un indicatore per richiedere prestazioni dedicate ai figli di genitori non coniugati e non conviventi. L'ISEE minorenni è utile per richiedere...

Networking per professionisti: come costruire relazioni efficaci

"Con un alleato vero, non tieni il conto, cerchi di investire il più possibile nell'alleanza" Reid Hoffman, co-fondatore e Presidente di Linkedin Il networking è una...

Bonus prima casa under 36: a chi spetta, come ottenerlo

Il bonus under 36 per la prima casa è stato introdotto dal Decreto Sostegni bis dello scorso 24 luglio 2021. Il bonus è stato...

Bonus assunzioni giovani under 36: come funziona?

La Legge di Bilancio 2023 ha prorogato il bonus assunzioni giovani under 36 anche per tutto il 2023. In particolare, è previsto l'esonero contributivo...

Seguici sui Social

- Advertising -