HomeFisco Nazionale

Fisco Nazionale

Ravvedimento operoso imposte tasse: calcolo online 2025

Calcolo online ravvedimento operoso Con il seguente strumento di calcolo è possibile effettuare il calcolo del ravvedimento operoso per i principali codici tributo delle imposte dirette (IRPEF, IRAP, Addizionali Comunali,...

Acquiescenza parziale per la definizione delle controversie

Le nuove possibilità di definizione parziale delle controversie fiscali che cambiano le strategie di...

Certificazione cumulativa di residenza fiscale per dividendi

La risposta a interpello n. 203/2025 dell'Agenzia delle Entrate semplifica le procedure per l'applicazione...

Conferimento di beni e servizi nella società semplice

Nella società semplice, i conferimenti di beni e servizi sono operazioni legate alla costituzione...

Cessione usufrutto e nuda proprietà: come evitare doppia imposizione

Costituzione del diritto di usufrutto e cessione della nuda proprietà del medesimo immobile –...

Responsabilità degli amministratori: diligenza nell’incarico

Gli amministratori di società di capitali possono rispondere del loro operato verso la società, i creditori sociali e i singoli soci o terzi. Devono adempiere...

Obbligo di registrazione del bilancio finale di liquidazione 

Il bilancio finale di liquidazione è il documento conclusivo delle attività contabili di un'azienda che cessa la sua operatività. La legge prescrive che questo...

Prelevamenti eccedenti gli utili nelle società di persone

La gestione delle finanze in una società di persone, come una Società in Accomandita Semplice (S.A.S.) o una Società in Nome Collettivo (S.N.C.), richiede...

Decadenza forfettario per accertamento: le sanzioni

L'Amministrazione finanziaria ogni anno effettua dei controlli legati alla verifica delle condizioni di accesso o di permanenza nel regime forfettario (Legge n. 190/2014 e...

Società occulta: cos’è e quali sono le responsabilità

La società occulta è costituita con la volontà dei soci di non rilevarne l’esistenza all’esterno. La costituzione può avvenire per atto scritto oppure per...

Atto costitutivo di SNC: forma e contenuto obbligatorio

La disciplina della Società in nome collettivo (SNC), è dettata dal Codice Civile. In Italia, la Società in nome collettivo è il tipo di società...

Contabilità generale

La contabilità generale è un sistema di registrazione, classificazione e sintesi delle operazioni economiche e finanziarie di un'impresa, con l'obiettivo di fornire informazioni utili...

Correttore di bozze: disciplina fiscale

La figura del correttore di bozze, è una delle figure professionali che negli ultimi anni si è diffusa maggiormente, specialmente con l’arrivo dello smart...

Società in nome collettivo: vantaggi e svantaggi

La società in nome collettivo (SNC) è il modello societario di base per l'esercizio di un'attività imprenditoriale e viene normalmente utilizzata per le attività...

Perizia di stima: cos’è e come funziona

Una perizia di stima è un documento tecnico redatto da un professionista che può essere un architetto, ingegnere o geometra, commercialista, etc. Questo documento...

Retribuzione variabile: vantaggi e rischi

La retribuzione variabile è uno strumento sempre più diffuso nel mondo del lavoro moderno, capace di influenzare significativamente la motivazione dei dipendenti e le...

Invito a comparire dall’Agenzia delle Entrate

L'Agenzia delle Entrate, nella sua attività di accertamento ha la possibilità di "invitare i contribuenti, indicandone il motivo, a comparire di persona o per...

Sopravvenienze attive: tassazione

La sopravvenienza attiva è un componente economico o patrimoniale rilevato in un esercizio successivo a quello in cui è stato iscritto il relativo costo....

Invalidità delle decisioni dei soci SRL

L'invalidità decisioni dei soci di SRL. L'art. 2479-ter c.c. disciplina i casi in cui è possibile impugnare una decisione dei soci nulla o annullabile. L'art....

Seguici sui Social