Proroga polizze catastrofali a scadenze differenziate

Il Decreto Legge approvato dal Governo sulla...

Bonus bollette da 200 euro dal 1 aprile: le novità

Da domani 1 aprile arriva il bonus...

Nuovi codici ATECO partite IVA 2025: dal 1 aprile

A partire dal 1° Aprile 2025 sarà operativa...
HomeFisco NazionaleFiscalità del lavoro

Fiscalità del lavoro

Come si compila il modulo delle detrazioni di imposta?

I lavoratori dipendenti all'inizio del rapporto di lavoro, o i pensionati al momento della domanda di pensione, sono tenuti a compilare il modulo di richiesta delle detrazioni di imposta...

Contributi INPS non riconosciuti: cosa fare

L'INPS, ovvero l'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, è un ente pubblico italiano che si...

INAIL: cos’è e come funziona

Che cos'è l'INAIL L'INAIL, Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, è un Ente...

Legge 104/92 disabili: guida

La Legge 5 febbraio 1992 n. 104, più nota come "legge 104" è il riferimento...

Bonus giovani under 35 per le assunzioni dal 31 gennaio 2025

L'esonero contributivo del 100% dei contributi aziendali previsto dal c.d. Decreto Coesione può essere richiesto solo per le assunzioni...

Lavoratori frontalieri: indennità di disoccupazione

L'indennità di disoccupazione è una prestazione che viene erogata a tutti coloro che cessano involontariamente un'attività lavorativa. Viene erogata a seguito della maturazioni...

La nuova normativa sul licenziamento: direttiva Whistleblowing

Il 30 marzo entrerà in vigore il decreto legislativo 10 marzo 2023, n. 24, che mette in pratica la cosiddetta direttiva Whistleblowing (Direttiva (UE)...

Trasformazione anticipata dell’apprendistato. 

L'apprendistato professionalizzante in Italia è un tipo di contratto di lavoro che prevede la formazione professionale di un giovane, chiamato apprendista, presso un'azienda o...

L’esonero contributivo per le aziende che certificano la parità di genere

L'esonero contributivo per le aziende che certificano la parità di genere è una misura introdotta in Italia per incentivare le imprese a promuovere la...

Il lavoro domestico e le nuove retribuzioni previste dal 2023

Il lavoro domestico, o lavoro di cura, è l'insieme di attività svolte all'interno delle mura domestiche che hanno lo scopo di garantire il benessere...

Permessi aziendali per diritto allo studio

I permessi aziendali per il diritto allo studio, vengono concessi a tutti quei lavoratori studenti che sono obbligati, ad assentarsi dal normale orario di...

Pianificazione delle Ferie aziendali e richiesta delle Ferie anticipate

Le ferie sono spesso il tasto dolente di molte realtà aziendali, non sempre organizzare la propria vacanza risulta semplice e diretta, ti trovi a...

Bonus assunzioni giovani under 36: come funziona?

La Legge di Bilancio 2023 ha prorogato il bonus assunzioni giovani under 36 anche per tutto il 2023. In particolare, è previsto l'esonero contributivo...

Mobbing e le tutele del lavoratore 

Il mobbing in Italia non gode di una vera e propria normativa che lo delinea, ma sono molteplici le norme a favore dei lavoratori...

Riconoscimento della qualifica di un lavoratore 

Molto spesso ci sono lavoratori che in sede di accettazione di un contratto di lavoro, prendono determinati accordi con il datore di lavoro rispetto...

La reintegrazione del lavoratore: ritorno in azienda o indennità sostitutiva 

La reintegrazione del lavoratore è una forma di tutela importante che il nostro ordinamento ha creato per proteggere il lavoratore illegittimamente licenziato. Consiste nell’obbligo in...

Dimissioni della madre lavoratrice e diritto alla Naspi

Al giorno d’oggi per molte madri conciliare l’ambito lavorativo con quello familiare, non risulta semplice. Sono sempre molti gli impegni ai quali una madre...

Furto del patrimonio aziendale: cosa rischia il dipendente?

Ogni azienda vanta un patrimonio materiale, come ad esempio l'immobili e immateriale, costituito da metodi produttivi, segreti d'impres ecc.. Chi opera all’interno dell’azienda deve...

Contratto di espansione fino al 2023: cos’è e come funziona

Il contratto di espansione permette di stabilire nelle aziende un piano di uscita dal lavoro per dipendenti che si trovano vicini all’età pensionabile, tramite...

Seguici sui Social

- Advertising -