Riammissione alla rottamazione quater entro il 30 aprile

Sei decaduto con i pagamenti della rottamazione...

Dichiarazione Iva 2025 entro 30 aprile

I soggetti obbligati a presentare la dichiarazione...

Content creator: nuove indicazioni sui contributi INPS

Con la Circolare n. 44 del 19 febbraio...
HomeFisco NazionaleFiscalità del lavoro

Fiscalità del lavoro

Come si compila il modulo delle detrazioni di imposta?

I lavoratori dipendenti all'inizio del rapporto di lavoro, o i pensionati al momento della domanda di pensione, sono tenuti a compilare il modulo di richiesta delle detrazioni di imposta...

Fondo nuove competenze 2025: fino a quando puoi presentare le domande?

Le domande per l’accesso al contributo del Fondo Nuove Competenze possono essere inviate a...

Assenza visita fiscale INPS: sanzioni

In caso di assenza ingiustificata alla visita fiscale INPS il lavoratore dipendente è soggetto...

Contratto a chiamata e disoccupazione

Il contratto a chiamata (o intermittente) e la disoccupazione sono compatibili, ma con alcune...

Collaborazione coordinata e continuativa – Co.Co.Co.

Il contratto di collaborazione coordinata continuativa fa riferimento ad un contratto di lavoro parasubordinato....

I contratti di rete tra più imprese: i vantaggi economici 

I contratti di rete sono strumenti giuridici previsti dalla legge italiana per promuovere la collaborazione tra imprese, specialmente di piccole e medie imprese, al...

Pianificazione delle Ferie aziendali e richiesta delle Ferie anticipate

Le ferie sono spesso il tasto dolente di molte realtà aziendali, non sempre organizzare la propria vacanza risulta semplice e diretta, ti trovi a...

Bonus assunzioni giovani under 36: come funziona?

La Legge di Bilancio 2023 ha prorogato il bonus assunzioni giovani under 36 anche per tutto il 2023. In particolare, è previsto l'esonero contributivo...

Mobbing e le tutele del lavoratore 

Il mobbing in Italia non gode di una vera e propria normativa che lo delinea, ma sono molteplici le norme a favore dei lavoratori...

Riconoscimento della qualifica di un lavoratore 

Molto spesso ci sono lavoratori che in sede di accettazione di un contratto di lavoro, prendono determinati accordi con il datore di lavoro rispetto...

La reintegrazione del lavoratore: ritorno in azienda o indennità sostitutiva 

La reintegrazione del lavoratore è una forma di tutela importante che il nostro ordinamento ha creato per proteggere il lavoratore illegittimamente licenziato. Consiste nell’obbligo in...

Dimissioni della madre lavoratrice e diritto alla Naspi

Al giorno d’oggi per molte madri conciliare l’ambito lavorativo con quello familiare, non risulta semplice. Sono sempre molti gli impegni ai quali una madre...

Furto del patrimonio aziendale: cosa rischia il dipendente?

Ogni azienda vanta un patrimonio materiale, come ad esempio l'immobili e immateriale, costituito da metodi produttivi, segreti d'impres ecc.. Chi opera all’interno dell’azienda deve...

Contratto di espansione fino al 2023: cos’è e come funziona

Il contratto di espansione permette di stabilire nelle aziende un piano di uscita dal lavoro per dipendenti che si trovano vicini all’età pensionabile, tramite...

Bonus 200 euro: calendario pagamenti e domande

Il Decreto Aiuti ha previsto l'erogazione di un bonus di 200 euro contro il caro prezzi a una larga platea di cittadini, in...

Permessi di lavoro con la legge 104: come funzionano

La legge 104 fa riferimento ad una norma per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate. Si tratta di una normativa che garantisce...

Voucher INPS 2022: cosa sono e come funzionano

I voucher INPS sono per il 2022 una novità che interessa le imprese che devono pagare i lavoratori per lo svolgimento di attività di...

Tassazione dei redditi da lavoro dipendente in Italia

I redditi da lavoro dipendente prodotti in Italia ed all'estero da parte di contribuenti residenti devono essere indicati nel quadro RC del modello Redditi...

Buona uscita per licenziamento: cos’è e come funziona

La buona uscita per licenziamento è una somma che viene corrisposta dal datore di lavoro ai lavoratori dipendenti, nel momento in cui termina un...

Seguici sui Social

- Advertising -