HomeFisco NazionaleDiritto societario

Diritto societario

Azione revocatoria ordinaria e fallimentare

L'azione revocatoria sta diventando, in un contesto economico segnato dal crescente numero di aziende in crisi, un argomento di notevole interesse. La revocatoria rappresenta uno strumento di tutela degli interessi...

Società estinta: responsabilità debiti tributari

I soci, gli amministratori o liquidatori possono essere portatori di profili di responsabilità parziaria...

Direttore generale: chi è e di cosa si occupa

Quella di direttore generale (DG) è una figura che si può trovare soprattutto nelle...

L’impugnativa della delibera di approvazione del bilancio

L'approvazione del bilancio rappresenta un momento cruciale e complesso nella vita di ogni società...

Conflitto di interessi amministratori di SRL: aspetti operativi

Il conflitto di interessi amministratori è disciplinato dall'art. 2475-ter cc. Questa disposizione riguarda tutte...

Limiti alla circolazione delle azioni di Spa non quotate

La possibilità di porre dei limiti alla circolazione delle azioni detenute in Società per azioni non quotate è esigenza diffusa. La caratteristica delle PMI...

Conferimento di beni e servizi nella società semplice

Si definisce conferimento il contributo apportato da ciascuno dei soci al patrimonio della società, così da dotarla dei mezzi necessari per l'esercizio dell'attività economica che...

Rischi e responsabilità vs i creditori del socio di SNC

La società in nome collettivo (SNC) è una società di persone con oggetto commerciale, e la sua disciplina è rinvenibile negli art. da 2291 a 2312 c.c. Nella SNC tutti...

Quando i soci di una srl rispondono dei debiti della società?

Le Società a Responsabilità Limitata (SRL) è una società di capitali che consente alle imprese sociali di ridotte dimensioni di fruire del beneficio della responsabilità limitata. La...

Cloud computing: criticità, struttura e qualificazione del contratto

Grazie al cloud, oggi è possibile spostare i sistemi di archiviazione ed elaborazione verso elaboratori centralizzati, a prescindere dal singolo computer e dai server...

SRL artigiana: requisiti e condizioni

Una SRL artigiana è una società commerciale con personalità giuridica limitata, il cui oggetto sociale è l'esercizio di un'attività artigiana svolta prevalentemente dall'imprenditore. Una SRL,...

Chiudere ditta individuale con debiti: si può fare?

La legge permette di chiudere una ditta individuale con debiti pendenti. Tuttavia, la chiusura della ditta non elimina automaticamente i debiti esistenti. La ditta...

Differenza tra socio accomandante e socio accomandatario

La Società in Accomandita Semplice (s.a.s.) è una società di persone, caratterizzata dalla presenza di due categorie di soci: accomandanti e accomandatari. Il codice civile...

Amministrazione disgiuntiva e congiuntiva nelle Snc

L'amministrazione della società è l'attività di gestione dell'impresa sociale. Il potere di amministrare è il potere di compiere tutti gli atti che rientrano nell'oggetto...

Rischi penali per amministratori di SRL e SPA

L'organo amministrativo della società, è il protagonista principale nella gestione dell'azienda. Nella nozione di amministratore voglio ricomprendere tanto l'amministratore unico, quanto l'amministratore delegato. Entrambi,...

Il Data Protection Officer (DPO)

Molto spesso, quando parliamo di privacy, sentiamo nominare la figura del Data Protection Officer (DPO). Altrettanto spesso ci rendiamo conto però che tantissime persone...

Pignoramento quote società a responsabilità limitata

Il creditore particolare può pignorare la quota di SRL del suo creditore? Il creditore particolare può soddisfare il credito vantato nei confronti del socio mediante...

Autonomia patrimoniale perfetta e imperfetta

L'autonomia patrimoniale si distingue in perfetta o imperfetta. L'autonomia patrimoniale delle società di persone è imperfetta, in quanto per i debiti sociali possono essere...

Liquidazione quota del socio in caso di recesso

La disciplina del recesso del socio varia a seconda della circostanza che si tratti di società di persone o di capitali, al recesso segue...

Seguici sui Social