HomeFisco NazionaleDiritto societario

Diritto societario

Azione revocatoria ordinaria e fallimentare

L'azione revocatoria sta diventando, in un contesto economico segnato dal crescente numero di aziende in crisi, un argomento di notevole interesse. La revocatoria rappresenta uno strumento di tutela degli interessi...

Cessione d’azienda e imposta di registro

La cessione d'azienda, o di un suo ramo, in quanto operazione esclusa dall'applicazione dell'Iva per...

Cessione di azienda: disciplina civilistica e fiscale

Che cos'è l'azienda Il Legislatore, definisce l'azienda come "il complesso dei beni organizzati dall'imprenditore per...

Leveraged buyout: acqusizione tramite indebitamento

Il leveraged buyout (LBO) rappresenta una sofisticata strategia di finanza straordinaria che consente l'acquisizione...

Organo di controllo nelle SRL: requisiti e obblighi 

A differenza delle SPA, in cui l’organo di controllo è sempre necessario, nelle SRL...

SRL artigiana: requisiti e condizioni

Una SRL artigiana è una società commerciale con personalità giuridica limitata, il cui oggetto sociale è l'esercizio di un'attività artigiana svolta prevalentemente dall'imprenditore. Una SRL,...

Chiudere ditta individuale con debiti: si può fare?

La legge permette di chiudere una ditta individuale con debiti pendenti. Tuttavia, la chiusura della ditta non elimina automaticamente i debiti esistenti. La ditta...

Differenza tra socio accomandante e socio accomandatario

La Società in Accomandita Semplice (s.a.s.) è una società di persone, caratterizzata dalla presenza di due categorie di soci: accomandanti e accomandatari. Il codice civile...

Amministrazione disgiuntiva e congiuntiva nelle Snc

L'amministrazione della società è l'attività di gestione dell'impresa sociale. Il potere di amministrare è il potere di compiere tutti gli atti che rientrano nell'oggetto...

Rischi penali per amministratori di SRL e SPA

L'organo amministrativo della società, è il protagonista principale nella gestione dell'azienda. Nella nozione di amministratore voglio ricomprendere tanto l'amministratore unico, quanto l'amministratore delegato. Entrambi,...

Direttore generale: chi è e di cosa si occupa

Quella di direttore generale (DG) è una figura che si può trovare soprattutto nelle medie e grandi imprese, che si occupa di gestire e...

Società cancellata: chi paga i debiti?

I soci, gli amministratori o liquidatori, infatti, possono essere portatori di profili di responsabilità parziaria o solidale per i debiti tributari e per le...

Consiglio di amministrazione: ruolo e funzioni

Il consiglio di amministrazione (spesso abbreviato in CdA) è un organo collegiale presente all'interno di molte forme di organizzazioni, come società per azioni o...

Il Data Protection Officer (DPO)

Molto spesso, quando parliamo di privacy, sentiamo nominare la figura del Data Protection Officer (DPO). Altrettanto spesso ci rendiamo conto però che tantissime persone...

Pignoramento quote società a responsabilità limitata

Il creditore particolare può pignorare la quota di SRL del suo creditore? Il creditore particolare può soddisfare il credito vantato nei confronti del socio mediante...

Autonomia patrimoniale perfetta e imperfetta

L'autonomia patrimoniale si distingue in perfetta o imperfetta. L'autonomia patrimoniale delle società di persone è imperfetta, in quanto per i debiti sociali possono essere...

Liquidazione quota del socio in caso di recesso

La disciplina del recesso del socio varia a seconda della circostanza che si tratti di società di persone o di capitali, al recesso segue...

Copyright delle immagini negli E-commerce

"Ciò che è illegale fuori della rete rimane illegale anche sulla rete”, è con questa semplice constatazione che la Commissione Europea, già nel 1996,...

Cosa sono le società Benefit?

Società benefit: cosa sono? La società benefit è una particolare forma giuridica d'impresa che richiede il bilanciamento tra due interessi: L'interesse degli azionisti, legato al...

Seguici sui Social