HomeFisco NazionaleDiritto societario

Diritto societario

Azione revocatoria ordinaria e fallimentare

L'azione revocatoria sta diventando, in un contesto economico segnato dal crescente numero di aziende in crisi, un argomento di notevole interesse. La revocatoria rappresenta uno strumento di tutela degli interessi...

Amministrazione disgiuntiva e congiuntiva nelle Snc

Nelle società di persone l'amministrazione della società è di tipo disgiuntivo: ogni socio, amministratore...

Cessione del ramo di azienda

La cessione del ramo di azienda è un contratto di vendita avente per oggetto...

Responsabilità dei soci di SNC: rischi verso i creditori

Responsabilità solidale e illimitata dei soci per i debiti della Società in nome collettivo...

Conferimento di beni e servizi nella società semplice

Nella società semplice, i conferimenti di beni e servizi sono operazioni legate alla costituzione...

False comunicazioni sociali: cosa sono e cosa comportano

Le false comunicazioni sociali ex art. 2621 c.c., comunemente note come "falso in bilancio", rappresentano un reato significativo nel diritto societario italiano. Questo reato...

Firma digitale: il valore legale

La firma digitale è uno strumento che consente di attribuire valore legale ai documenti digitali realizzati dal contribuente. È possibile certificare l'autenticità dei documenti...

Società di comodo: doppia imposizione e rischi fiscali

Se gestisci una società di comodo, sai quanto può essere complesso affrontare la doppia imposizione a livello internazionale ed altri rischi fiscali. Sono spesso...

Recesso del socio di società di persone: guida

Recesso del socio da società di persone: SNC SAS SS. Aspetti civilistici contabili e fiscali

Società di persone: venir meno della pluralità dei soci

Qualora venga meno la pluralità dei soci di una società di persone, occorre analizzare l'art. 2272, n. 4 c.c. Questo prevede due scenari: Può...

Cessione quote di SRL: aspetti giuridici e fiscali

Nella SRL le quote sono in linea generale liberamente trasferibili, salvo la previsione statutaria o ex lege di limiti alla circolazione delle quote. Gli...

Cessione di quote nelle società di persone

Nelle società di persone (S.s., S.n.c., S.a.s) la quota di partecipazione di ciascun socio al capitale sociale, in linea di principio, è trasferibile esclusivamente...

Come avviare una startup con i finanziamenti agevolati

Vuoi avviare una startup? Non preoccuparti, il Governo ha messo a disposizione contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per sostenere le giovani imprese...

CEO: chi è e cosa fa l’amministratore delegato

Il CEO (Chief executive officer) è la figura apicale dell'impresa, in italiano possiamo definirlo come amministratore delegato dell'impresa. Si tratta del ruolo aziendale di...

Cessione di quote nelle SAS

Una disciplina particolare che riguarda la cessione di quote nelle società di persone riguarda le quote detenute da soci di Società in Accomandita Semplice...

Azioni proprie: regole di acquisto detenzione e annullamento

Se stai leggendo questo articolo molto probabilmente stai cercando informazioni legata alle operazioni legate alle azioni proprie da parte delle SPA. Si tratta di...

Azione di responsabilità contro gli amministratori di SRL

L'azione di responsabilità è un istituto predisposto dalla legge, ovvero dal codice civile, per far valere in sede giurisdizionale la responsabilità degli amministratori per...

Nuove misure per la crisi d’impresa e il risanamento aziendale 

Il Decreto-Legge n. 118 del 24 agosto 2021, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 202 del 24 agosto 2021, rappresenta un importante intervento normativo volto...

Socio lavoratore di SRL: rischi e vantaggi

Quando si parla della possibilità di operare come socio lavoratore di SRL dobbiamo analizzare due fattispecie distinte, ovvero: La casistica in cui la società decide...

Seguici sui Social