Cos’è il conto corrente zero spese e perché aprirne uno online

HomeNewsCos’è il conto corrente zero spese e perché aprirne uno online

Lo sapevate che esistono diverse tipologie di conto corrente? Questo prodotto finanziario di uso comune si trova declinato in molteplici soluzioni in grado di venire incontro alle esigenze di tutte le persone.

Tra le opzioni più interessanti c’è certamente il conto corrente zero spese, proposto da alcune realtà del settore tra cui Findomestic, che permette di aprirne uno online in maniera semplice, veloce e sicura. Oggi vi raccontiamo qualcosa di più, analizzandone le caratteristiche.

Cos’è un conto corrente zero spese?

Quando si parla di conto corrente zero spese si fa riferimento a un prodotto finanziario che si distingue per il fatto di offrire a chi decide di avvalersene i servizi base, annullando però i costi normali di apertura e gestione.

Questa opzione è stata introdotta in maniera più importante in seguito agli sviluppi della digitalizzazione che hanno portato diverse realtà del settore a mettere a disposizione le soluzioni di internet banking. Ciò ha permesso di contenere in maniera considerevole i costi gestionali, fino a risultare pari a zero, nei format più vantaggiosi.

Quali spese vengono azzerate?

Ogni conto corrente zero spese è un mondo a sé, motivo per cui possono esserci condizioni che variano a seconda dello specifico prodotto messo in campo dalla specifica realtà finanziaria.

Prendiamo ad esempio il conto online di Findomestic. I costi che vengono sostenuti dall’azienda, e non risultano a carico dell’utente, sono i seguenti, a fronte di un’offerta che prevede:

  • Canone mensile gratuito;
  • Imposta di bollo a carico della banca;
  • La persona ha diritto a bonifici ordinari gratuiti illimitati;
  • I prelievi tramite ATM BNL, presenti in tutto lo Stivale, sono gratuiti;
  • Viene messa a disposizione una carta di debito completamente gratuita, che è possibile adoperare per effettuare gli acquisti, prelevare e infine gestire le spese della quotidianità.

Queste operazioni sono quelle che di base la maggior parte dei conti correnti effettivamente zero spese dovrebbe consentire di avere. Findomestic presenta il valore aggiunto di esplicitare con chiarezza le condizioni, consentendo di svolgere la totalità dei compiti di gestione online.

Perché aprire un conto zero spese online

Ci sono diverse buone ragioni per cui vale la pena aprire un conto corrente zero spese online. Prima di tutto per il fatto che si ha modo di informarsi al meglio sulle condizioni che tale formato presenta, facendo richiesta in pochi e semplici passaggi.

Si ottiene, così, un risparmio considerevole a livello di tempo: la persona non ha bisogno di recarsi in filiale né di prendere eventualmente dei giorni di permesso dal lavoro.

Inoltre, generalmente viene messa a disposizione un’app per l’home banking. Ciò consente una gestione ottimale dei movimenti, con funzioni che aiutano ad avere sotto controllo sia le entrate che le uscite, avendo una panoramica attendibile e costantemente aggiornata delle proprie finanze.

Infine, il conto corrente zero spese viene conseguito principalmente online dalle realtà finanziarie, questo perché è per sua natura interconnesso al risparmio apportato grazie agli sviluppi della digitalizzazione.

Modulo di contatto

    Ho letto l’informativa Privacy e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.

    I più letti della settimana

    Abbonati a Fiscomania

    Oltre 1.000, tra studi, professionisti e imprese che hanno scelto di abbonarsi per non perdere i contenuti riservati e beneficiare dei vantaggi. Abbonati anche tu a Fiscomania.com oppure Accedi con il tuo account.

    I nostri tools

     

    Redazione
    Redazione
    La redazione di Fiscomania.com è composta da professionisti che operano nel campo fiscale (commercialisti, consulenti aziendali, legali, consulenti del lavoro, etc) per garantire informazioni aggiornate e puntuali.
    Leggi anche

    Ricongiunzione contributi esteri INPS: riscatto o totalizzazione

    Se stai leggendo questo articolo, probabilmente hai trascorso una parte della tua vita lavorativa all'estero, maturando contributi previdenziali in...

    Modello Redditi PF 2025: cos’è chi lo deve utilizzare

    Il Modello Redditi PF è un modello tramite il quale è possibile presentare la dichiarazione fiscale. L'Agenzia delle Entrate...

    Aggiornamento ISEE senza buoni postali e Btp, quanto costa e come si fa?

    Sul sito del Ministero del Lavoro è stato pubblicato il decreto direttoriale 2 aprile 2025 n. 75, con allegato...

    Compensi percepiti da consulente dell’UNICEF imponibili 

    La risposta ad interpello n. 9/E/25 dell'Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti in merito al trattamento fiscale dei...

    Conflitto di interessi amministratori di SRL: aspetti operativi

    Il conflitto di interessi amministratori è disciplinato dall'art. 2475-ter cc. Questa disposizione riguarda tutte le fattispecie in cui gli...

    Fattura differita per cessione di beni e prestazioni di servizi

    La fattura differita è un tipo di fattura utilizzato in situazioni specifiche, in cui la fatturazione non avviene al...