Regime Forfettario: cosa cambia dal 2025?

Nuovi limiti di reddito: aumento della soglia...

IRES premiale imprese: come funziona?

Aliquota ridotta al 20%: Riservata a chi...

Rivalutazione pensioni 2025

La rivalutazione delle pensioni è un meccanismo...

Come si trova il codice fiscale di un condominio?

Fisco NazionaleCome si trova il codice fiscale di un condominio?

Qualora tu debba emettere fattura ad un condominio ma non sei in possesso del suo codice fiscale oppure se stai compilando una nota di iscrizione a ruolo di un ricorso e hai la necessità di conoscere il codice fiscale di un condominio ti sarà necessario sapere dove trovarlo.

Il codice fiscale di un condominio si può conoscere tramite Agenzia delle Entrate accedendo al sito, entrando nell’apposita sezione e inserire l’indirizzo del condominio. Alternativamente, è possibile recarsi nella sede di competenza dell’Agenzia delle Entrate situata nel Comune di residenza in cui si trova il condominio di cui si vuol conoscere il codice fiscale. Inoltre, è possibile conoscere il codice fiscale di un condominio sui documenti siglati dello stabile. Nella nota di trascrizione dell’atto di acquisto di un’unità immobiliare in condominio dev’essere indicato il codice fiscale.

Nel caso non si conosca il codice fiscale di un condominio non è possibile ricavarlo in modo autonomo come succede per le persone fisiche.

Codice fiscale del condominio

Il condominio rientra nel novero di quei soggetti diversi dalle persone fisiche che devono essere dotate del codice fiscale. Il codice fiscale è un codice alfanumerico atto ad individuare un individuo ma, anche di un condominio rientra nella categoria di soggetti (non persone fisiche) che devono essere dotate anch’essi di questo requisito. Il mancato adempimento può causare problemi di responsabilità civili e penali. Nel caso di un condominio, il codice fiscale è composto da 11 cifre. Ai sensi dell’art. 2, primo comma, d.p.r. n. 605/73:

Sono iscritte all’anagrafe tributaria, secondo un sistema di codificazione stabilito con decreto del Ministro per le finanze, le persone fisiche, le persone giuridiche e le società, associazioni ed altre organizzazioni di persone o di beni prive di personalità giuridica, alle quali si riferiscono i dati e le notizie raccolti ai sensi dell’art. 1, o che abbiano richiesto l’attribuzione del numero di codice fiscale a norma dell’art. 3.
Le modalità per la cancellazione dall’anagrafe tributaria dei soggetti estinti sono stabilite con decreto del Ministro per le finanze.

Il codice fiscale di un condominio si può conoscere tramite Agenzia delle Entrate accedendo al sito, entrando nell’apposita sezione e inserire l’indirizzo del condominio. Alternativamente, è possibile recarsi nella sede di competenza dell’Agenzia delle Entrate situata nel Comune di residenza in cui si trova il condominio di cui si vuol conoscere il codice fiscale. Inoltre, è possibile conoscere il codice fiscale di un condominio sui documenti siglati dello stabile. Nella nota di trascrizione dell’atto di acquisto di un’unità immobiliare in condominio dev’essere indicato il codice fiscale.

Il codice fiscale di un condominio è composto da undici cifre; la legge specifica a che cosa si riferiscono i caratteri numerici.

I primi 7 caratteri del codice fiscale individuano il contribuente attraverso un numero progressivo, i successivi 3 sono il codice identificativo dell’ufficio e l’ultimo è un codice di controllo.

Il codice fiscale di un condominio è necessario per conoscere la sua identificazione dal punto di vista reddituale e fiscale. Ad esempio, qualora il condominio abbia un portiere, oppure un giardiniere o un addetto alle pulizie degli spazi comuni, in caso di assunzione di queste figure professionali, il condominio ha titolarità fiscale e svolge funzioni di sostituto d’imposta, per cui ha necessità di un proprio codice fiscale.

Il codice fiscale di un condominio serve, per esempio, all’amministratore per:

  • effettuare e versare ritenute d’acconto;
  • redigere l’attestazione unica per certificare le ritenute d’acconto effettuate durante l’anno;
  • compilare il modello 730.

Quando non è richiesto il codice fiscale di un condominio

Nel caso di condomìni senza obbligo di nomina di un amministratore, non sussiste alcun obbligo di richiesta di codice fiscale. Tuttavia, è opportuno dotarsi del codice fiscale di un condominio per poter beneficiare delle detrazioni fiscali previste per i lavori di ristrutturazione dello stabile.

Chi può richiedere il codice fiscale del condominio?

  • ciascun proprietario di unità immobiliari nel caso di condominio sprovvisto di amministratore;
  • l’amministratore, che per legge deve curare gli adempimenti fiscali.

La richiesta del codice fiscale per un condominio deve essere effettuata all’Agenzia delle Entrate del Comune di residenza dove si trova il condominio compilando l’apposito modello AA5/6. La richiesta del codice fiscale per un condominio deve essere presentata o dall’amministratore del condominio o da qualsiasi condomino quando si tratti di condominio minimo.

Nel caso di eventuali variazioni dei dati del condominio, occorre presentare all’Agenzia delle Entrate, con il Modello AA5/6, la richiesta di variazione del codice fiscale. 

Come capire se il codice fiscale di un condominio è valido?

L’Agenzia delle entrate, mette a disposizione degli utenti, sul proprio sito internet, un servizio di verifica e corrispondenza tra il codice fiscale e la denominazione di un soggetto diverso da persona fisica (https://telematici.agenziaentrate.gov.it/VerificaCF/Scegli.do?parameter=verificaCfPnf).

Tale funzione permette di verificare l’esattezza del codice fiscale del condominio inserendo il numero di codice e la denominazione del condominio.

Modulo di contatto

    Ho letto l’informativa Privacy e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.

    I più letti della settimana

    Abbonati a Fiscomania

    Oltre 1.000, tra studi, professionisti e imprese che hanno scelto di abbonarsi per non perdere i contenuti riservati e beneficiare dei vantaggi. Abbonati anche tu a Fiscomania.com oppure Accedi con il tuo account.

    I nostri tools
    Advertising

     

    Elisa Migliorini
    Elisa Migliorinihttps://www.linkedin.com/in/elisa-migliorini-0024a4171/
    Laureata in Giurisprudenza presso l'Università di Firenze. Approfondisce i temi legati all'IVA ed alla normativa fiscale domestica oltre ad approfondire aspetti legati al diritto societario.
    Leggi anche

    Regime Forfettario: cosa cambia dal 2025?

    Nuovi limiti di reddito: aumento della soglia per i redditi di lavoro dipendente da 30.000 a 35.000 euro. Causa ostativa...

    Come aprire una partita IVA come fisioterapista?

    Obblighi di apertura: Requisiti per iniziare l’attività di fisioterapista con partita IVA. Regimi fiscali: Differenze tra regime forfettario e ordinario...

    IRES premiale imprese: come funziona?

    Aliquota ridotta al 20%: Riservata a chi rispetta specifiche condizioni. Requisiti principali: Mantenimento occupazionale, incremento forza lavoro, investimenti in beni...

    Pensione anticipata: cos’è e come ottenerla?

    Negli ultimi anni, il tema delle pensioni anticipate ha guadagnato sempre più attenzione, sia tra i lavoratori che tra...

    Inventario di magazzino: la rilevanza fiscale

    Cos'è l'inventario di magazzino: registrazione e controllo delle merci. Perché è importante: garantisce efficienza operativa e decisioni strategiche. Metodi principali: FIFO,...

    Conto corrente per non residenti

    Cos'è un conto corrente per non residenti: Un conto dedicato a chi risiede all'estero ma necessita di servizi bancari...