Bonus 2025: tutte le novità in arrivo a settembre

HomeNewsBonus 2025: tutte le novità in arrivo a settembre

Da settembre 2025 sono in arrivo il bonus elettrodomestici, psicologo, scuola, sport e auto elettriche.

Bonus elettrodomestici 2025

Da settembre sarà disponibile il bonus elettrodomestici è un contributo erogato sotto forma di sconto in fattura, che permette di risparmiare sull’acquisto di nuovi elettrodomestici a risparmio energetico. Il bonus può arrivare fino a 100 euro per ciascun prodotto. Per coloro che hanno un ISEE inferiore a 25mila euro, il contributo arriva fino a 200 euro. Per ottenerlo, sarà necessario scaricare un voucher su PagoPa.

Sarà possibile richiederlo tramite la piattaforma digitale PagoPa. Sono incluse sette categorie di grandi elettrodomestici ad alta efficienza, prodotti nell’Unione europea, con questi requisiti:

  • Piani cottura: conformi ai limiti del Regolamento UE 2019/2016;
  • Lavatrici e lavasciuga: almeno classe A;
  • Forni: almeno classe A;
  • Cappe da cucina: almeno classe B;
  • Lavastoviglie: almeno classe C;
  • Asciugabiancheria: almeno classe C;
  • Frigoriferi e congelatori: almeno classe D.

Bonus psicologo 2025

Arriverà a settembre anche il bonus psicologo. Il bonus Psicologo è uno strumento per aiutare chi si trova in condizioni di fragilità psicologica. Le domande saranno aperte dal 15 settembre al 14 novembre 2025, con graduatorie provinciali e regionali stilate in base a ordine di presentazione e ISEE.

I criteri di accesso sono basati sull’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente). Le soglie di reddito sono state aggiornate per includere una più ampia fascia di beneficiari, suddivisa:

  • 1.500 euro per chi ha un ISEE inferiore ai 15.000 euro;
  • 1.000 euro per chi ha un ISEE tra 15.000 e 30.000 euro;
  • 500 euro per chi ha un ISEE tra 30.000 e 50.000 euro.

Inoltre, il contributo copre 50 euro per ogni seduta. Se la tariffa della seduta è superiore, la differenza è a carico del paziente, mentre se la tariffa è inferiore, il contributo rimane comunque di 50 euro, senza restituzione dell’eccedenza.

I voucher disponibili per quest’anno sono soltanto 8.000.

Carta dedicata a te

La Carta dedicata a te (o Social card) è un contributo da 500 euro una tantum pensato per sostenere le famiglie più in difficoltà. Il contributo economico è destinato all’acquisto di beni alimentari essenziali. Non occorre presentare domanda, in quanto i beneficiari saranno individuati automaticamente dall’INPS.

Resta l’obbligo di effettuare il primo pagamento entro il 16 dicembre, pena la perdita del beneficio. Entro il 28 febbraio 2026 andrà utilizzato l’intero importo.

Bonus auto elettriche

Da settembre riparte anche il bonus auto elettriche. Con l’obiettivo di stimolare la transizione ecologica dei mezzi di circolazione privati, il governo ha stanziato 597 milioni di euro.

Il Bonus Auto 2025 è stato introdotto per sostenere famiglie e piccole imprese con:

  • Piccole imprese: anche le aziende di piccole dimensioni possono accedere al bonus. In questo caso, il contributo può arrivare fino al 30% del prezzo dell’auto, ma non può superare i 20.000 euro;
  • Famiglie con ISEE fino a 30.000 euro: possono ricevere un contributo fino a 11.000 euro per l’acquisto di una nuova auto elettrica;
  • Famiglie con ISEE fino a 40.000 euro: possono ottenere fino a 9.000 euro di bonus.

Il bonus è valido solo per chi decide di rottamare una vecchia auto a benzina o diesel e acquistarne una nuova elettrica.

Bonus sport

il fondo “Dote per la famiglia” prevede un contributo fino a 300 euro per le attività sportive dei figli tra i sei e i 14 anni, destinato alle famiglie con un ISEE fino a 15.000 euro. È possibile ottenere l’aiuto al massimo per due figli, per corsi sportivi o ricreativi che prevedono una frequenza almeno bisettimanale e che durino almeno sei mesi. Entro l’8 settembre le associazioni e le società sportive, oltre alle Onlus interessate devono iscriversi nella piattaforma ministeriale cosi che le famiglie potranno individuare i corsi.

I più letti della settimana

Abbonati a Fiscomania

Oltre 1.000, tra studi, professionisti e imprese che hanno scelto di abbonarsi per non perdere i contenuti riservati e beneficiare dei vantaggi. Abbonati anche tu a Fiscomania.com oppure Accedi con il tuo account.

I nostri tools

 

Elisa Migliorini
Elisa Migliorinihttps://www.linkedin.com/in/elisa-migliorini-0024a4171/
Laureata in Giurisprudenza presso l'Università di Firenze. Approfondisce i temi legati all'IVA ed alla normativa fiscale domestica oltre ad approfondire aspetti legati al diritto societario.
Leggi anche

Manovra 2026: in arrivo rottamazione, taglio IRPEF e flat tax

Le discussioni sulla prossima manovra sono appena iniziate e anche se è ancora presto per conoscere i dettagli, nella...

Detrazione libri scolastici 19%: le ipotesi del governo

Il governo sta pensando di inserire nella legge di bilancio una detrazione sui libri scolastici al 19%, fino ad...

Assegno Unico, l’importo medio scende a 170 euro: gli importi

L’Assegno unico per le famiglie con figli cala l'importo medio. Secondo i dati dell’Osservatorio statistico sull’Assegno unico in media ogni...

Incentivi autoimprenditoria giovani: finanziamenti 2025

Autoimprenditoria giovani: come accedere a finanziamenti a tasso zero, contributi a fondo perduto e agevolazioni fiscali per avviare la...

Bonus casa 2026: quali restano e quali cambiano

Come cambiano i bonis sulla casa con la Manovra di Bilancio 2025: tutte le info per affrettarsi ad iniziare...

Flat tax in arrivo su straordinari e compensi: stipendi in aumento

Il governo sta pensando di introdurre nella prossima manovra di bilancio una flat tax su straordinari e compensi festivi,...