Valeria Oggero

Classe 1992, laureata in Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi di Torino, da sempre sono appassionata di scrittura. Dopo alcune esperienze all'estero, ho deciso di approfondire tematiche inerenti la fiscalità nazionale relativa alle persone fisiche ed alle partite Iva. Collaboro con Fiscomania.com per la pubblicazione di articoli di news a carattere fiscale. Un settore complesso quello fiscale ma dove non si finisce mai di imparare.

Che cos’è l’economia di guerra? Cosa sta accadendo

In questi giorni, a seguito degli ultimi avvenimenti che hanno coinvolto Russia e Ucraina, si parla spesso di “economia di guerra”, e anche Mario...

Calcolo della pensione netta partendo dal lordo: come si fa

Quando si parla di pensione, va fatta una distinzione tra pensione netta e pensione lorda, in modo similare a quando si pone differenza tra...

Chi può chiedere il prepensionamento nel 2022?

Nel 2022 le pensioni degli italiani hanno subito qualche variazione, soprattutto a seguito della riforma che ha coinvolto principalmente Quota 100, una misura di...

Andare in pensione nel 2022: chi può farlo?

Può andare in pensione nel 2022 il soggetto che ha raggiunto almeno 64 anni di età e 38 di contributi potrà accedere alla pensione anticipata con...

Attestazione di congruità e visto di conformità per i bonus edilizi

Per poter accedere ai bonus edilizi nel 2022, con cessione del credito o sconto in fattura, è necessario presentare alcune certificazioni che riguardano sia...

Come richiedere la rateizzazione delle cartelle esattoriali

La rateizzazione da parte dell'Agenzia delle Entrate Riscossione, ai sensi dell’art.19 del DPR 602/73, è concessa ai soggetti che ne fanno richiesta, in base alla soglia...

Massimali di spesa per il Superbonus 110%: tutti i prezzi

Il Superbonus 110% è al centro dell’attenzione anche nel 2022, a causa soprattutto delle ultime modifiche apportate dallo stato in merito alla limitazione degli...

Sismabonus acquisti: l’agevolazione scende da giugno 2022

Per il 2022 la manovra di bilancio ha stabilito il ritorno di alcune particolari agevolazioni per il mondo dell'edilizia, come ad esempio il Superbonus...

Anagrafe digitale e cambio di residenza: come funziona

A partire dalla giornata del primo febbraio 2022 viene attivato un servizio online relativo all'Anagrafe Nazionale, che permette di modificare alcune informazioni direttamente sul...

Nuovo Decreto Sostegni 2022: le misure ipotizzate

Il Decreto Sostegni torna anche nel 2022, come proseguimento di quelli che sono stati i decreti emanati gli scorsi anni per sostenere la situazione...

Bonus revisione auto: cos’è e come funziona

Da alcune settimane si parla dell'arrivo di un sostegno per effettuare la revisione della propria auto, ovvero il controllo periodico che ne accerta il...

Il fisco conosce tutti i movimenti dei cittadini! Ecco quali

Nell’ultimo periodo le misure per limitare il fenomeno dell’evasione fiscale nel paese sono aumentate, sia in termini di controlli diretti che di iniziative ad...

Detrazione spese visto di conformità: la novità

Con il recente Decreto Antifrode (D.L. n. 147/2021) e il ritorno dei bonus per l’edilizia per il 2022, arriva l’obbligo per tutte le agevolazioni...

Decreto fiscale 2022: pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Recentemente è stato approvato e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Fiscale atteso per il 2022, che contiene tutti i provvedimenti in materia fiscale...

- Avertising -