Federico Migliorini

Dottore Commercialista, Tax Advisor, Revisore Legale. Aiuto imprenditori e professionisti nella pianificazione fiscale. La Fiscalità internazionale le convenzioni internazionali e l'internazionalizzazione di impresa sono la mia quotidianità. Continuo a studiare perché nella vita non si finisce mai di imparare. Se hai un dubbio o una questione da risolvere, contattami, troverò le risposte. Richiedi una consulenza personalizzata con me.

Servizi internazionali: non imponibilità IVA ex art. 9

Ai sensi dell'articolo 9 del DPR n. 633/1972 i servizi internazionali o connessi agli scambi internazionali sono operazioni non imponibili IVA. L'agevolazione concessa dal...

Prop trader: partita Iva e tassazione dei proventi

L'attività di trading online viene svolta giornalmente da tantissimi soggetti che finiscono per chiedersi quali sono i propri obblighi fiscali. In particolare la domanda...

Pensionati esteri in Grecia: tassazione 7% per 15 anni

Nel tentativo di attrarre pensionati stranieri, la Grecia offre un regime fiscale forfettario del 7% su tutti i redditi di origine estera dei pensionati stranieri di...

Chiusura partita IVA e compensi arretrati del professionista

I compensi per attività di lavoro autonomo professionale percepiti dopo la chiusura della partita IVA, in un periodo di imposta in cui il professionista...

Cosa sono i paradisi fiscali? Dove si trovano?

Il termine "paradiso fiscale" si riferisce a una giurisdizione o un paese che offre condizioni fiscali vantaggiose e facilità normative per individui e società...

Fattura di acconto e saldo: la gestione dell’Iva

La fatturazione di acconto e saldo rappresenta un aspetto cruciale della gestione della contabilità aziendale e della conformità fiscale. Per le imprese che operano...

Lavoro in Norvegia: devo pagare imposte in Italia?

Lavori ad Oslo e vuoi sapere se devi dichiarare anche in Italia i tuoi redditi? Hai passato un periodo di lavoro in Norvegia, e...

Casi di esonero dal quadro RW per attività estere

I soggetti (persone fisiche, società semplici ed enti non commerciali) fiscalmente residenti in Italia devono necessariamente adempiere agli obblighi di monitoraggio delle attività detenute...

Georgia: è davvero un paradiso fiscale?

Il mondo è sempre alla ricerca di nuove opportunità e per questo alcuni Stati, apparentemente poco attraenti, stanno cercando di attirare la propria attenzione...

Diritto di autore in regime forfettario: la tassazione

I compensi derivanti dallo sfruttamento economico del diritto di autore percepiti da soggetti in regime forfettario devono scontare un regime di tassazione particolare. Si...

Copia cartacea della fattura elettronica: obbligo o facoltà?

La copia cartacea di cortesia della fattura elettronica è obbligatoria per le operazioni verso: consumatori finali e per le operazioni con l'estero. L'emissione della...

Property Manager: tassazione dei redditi

Un contratto di locazione breve svincola il proprietario da un unico inquilino, prestando l'immobile alle disponibilità di pernottamento di turisti. Questa gestione è molto...

Bonifico dall’estero esente da imposta di donazione

La donazione transnazionale di denaro si verifica quando una persona invia denaro a un destinatario che si trova in un paese diverso dal proprio....

Modello 730 o Redditi? Come fare la scelta giusta

I soggetti residente fiscalmente in Italia (ai sensi dell'articolo 2 del TUIR), che hanno percepito redditi nell'arco di un periodo di imposta sono tenuti,...

- Avertising -