Federico Migliorini

Dottore Commercialista, Tax Advisor, Revisore Legale. Aiuto imprenditori e professionisti nella pianificazione fiscale. La Fiscalità internazionale le convenzioni internazionali e l'internazionalizzazione di impresa sono la mia quotidianità. Continuo a studiare perché nella vita non si finisce mai di imparare. Se hai un dubbio o una questione da risolvere, contattami, troverò le risposte. Richiedi una consulenza personalizzata con me.

Reverse charge nella cessione di fabbricati: normativa

La cessione di fabbricati nell'esercizio dell’attività di impresa o professionale costituisce operazione rilevante ai fini dell'Iva. Questo tipo di operazione risulta essere, invece, estranea...

Residenti Neo Domiciliati in Italia: il regime 24-bis

Il regime fiscale previsto dall'art. 24-bis del TUIR c.d. "residenti neo domiciliati" rappresenta un'importante opportunità per coloro che decidono di trasferirsi in Italia, soprattutto...

Fatturazione del rappresentante fiscale: le regole

La fatturazione del rappresentante fiscale in Italia di società estera rappresenta un aspetto cruciale per gli operatori non residenti, soprattutto per coloro che sono...

Successione con erede non residente: procedura

Successione con erede non residente: norme e procedure da seguire per gestire dall'estero la successione. Non è necessario il codice fiscale italiano per l'erede...

Fisconline come funziona registrazione e accesso

Fisconline rappresenta il canale telematico messo a disposizione dall'Agenzia delle Entrate per consentire ai cittadini (persone fisiche), ai titolari di partita IVA (come ditte...

Cittadinanza del datore irrilevante per il reddito del dipendente

In caso di esistenza di una Convenzione contro le doppie imposizioni basata sull'art. 15 del modello OCSE, il reddito da lavoro dipendente prestato all'estero...

Modello IVA TR: come correggere gli errori?

I contribuenti IVA che hanno realizzato nel trimestre un'eccedenza di imposta detraibile superiore a 2.582,28 euro e che intendono chiedere in tutto o in...

Global Minimum Tax: obblighi informativi

Sulla base dei principi e delle regole elaborate in sede OCSE, recepiti mediante la Direttiva del Consiglio UE 2022/2523, l’Italia ha implementato le regole sulla global...

Rischio patrimoniale: ecco come proteggersi

Negli ultimi anni, in Italia, il tema dell'imposta patrimoniale è tornato alla ribalta, soprattutto in periodi di crisi economica e necessità di riequilibrio del...

Reati tributari e sanzioni penali: la guida

Le sanzioni penali in ambito tributario.

Tariffe freelance: come stabilire il compenso?

Se stai leggendo questo articolo significa che molto probabilmente sei un freelance e vuoi migliorare la tua redditività. Stabilire le proprie tariffe professionali non...

Cessione di stock tra società estere soggetta a IVA in Italia

In un contesto di crescente globalizzazione economica, l'Agenzia delle Entrate ha recentemente fornito importanti chiarimenti sulla rilevanza fiscale in Italia di operazioni transfrontaliere. La...

Piani di incentivazione dei manager impatriati: regole di tassazione

I bonus monetari ed azionari corrisposti ai manager impatriati in Italia, rappresentano redditi da lavoro dipendente ex art. 49 e disciplinati dall'art. 51 del...

Lavoro in Giappone: devo pagare le imposte in Italia?

Lavori a Tokyo e vuoi sapere se devi dichiarare anche in Italia i tuoi redditi? Hai passato un periodo di lavoro in Giappone, e...

- Avertising -