Federico Migliorini

Dottore Commercialista, Tax Advisor, Revisore Legale. Aiuto imprenditori e professionisti nella pianificazione fiscale. La Fiscalità internazionale le convenzioni internazionali e l'internazionalizzazione di impresa sono la mia quotidianità. Continuo a studiare perché nella vita non si finisce mai di imparare. Se hai un dubbio o una questione da risolvere, contattami, troverò le risposte. Richiedi una consulenza personalizzata con me.

Stock option nel quadro RW: regole di compilazione

Le stock option estere devono essere indicate nel quadro RW del Modello Redditi P.F. soltanto se, al termine del periodo d'imposta, il prezzo di...

Agente dipendente è stabile organizzazione personale

L'agente che opera in Italia per conto di una società estera può configurare l'ipotesi di stabile organizzazione personale. L'agenti e rappresentanti non indipendenti economicamente...

Consiglio di amministrazione nelle società offshore: guida

Costituire un consiglio di amministrazione all’estero, realmente operativo e composto da soggetti residenti, è fondamentale per evitare l’esterovestizione e rafforzare la legittimità di una...

Preclusione probatoria: nuovi diritti del contribuente – sentenza n. 137/2025

La Consulta richiama i limiti della preclusione probatoria ex art. 32 DPR n. 600/73: la mancata esibizione di documenti conta solo in presenza di...

Ammanchi di cassa: gestione contabile e fiscale

Gli ammanchi di cassa rappresentano una criticità ricorrente per molte imprese, ma una corretta gestione contabile e il rispetto dei requisiti normativi possono trasformarli...

Residenza fiscale dello sportivo professionista con compensi esteri

La Cassazione chiarisce che la residenza effettiva in Italia prevale sui contratti esteri: anche gli atleti con ingaggi internazionali devono dichiarare i redditi nel...

Rinuncia ai crediti dei soci: aspetti fiscali

La rinuncia ai crediti da parte dei soci non genera reddito imponibile per l’impresa debitrice solamente entro il limite del valore fiscale del credito...

Lavorazioni di beni intracomunitarie: disciplina IVA

Le lavorazioni di beni mobili sono territorialmente rilevanti ai fini IVA nel Paese del committente, se soggetto passivo. Il criterio di territorialità dell'imposta basato...

Beni in temporanea importazione con lavorazioni non imponibili IVA

Art. 9 DPR n. 633/72: guida operativa alla non imponibilità IVA per lavorazioni conto terzi, adempimenti doganali e casi pratici. L'art. 9, comma 1, n....

Investire in immobili a Dubai: guida fiscale e operativa

Dubai rappresenta oggi una delle opportunità immobiliari più interessanti per gli investitori, grazie a un regime fiscale vantaggioso, rendimenti elevati e procedure semplificate, ma...

Startup online nel 2025: migliori 5 paesi dove aprire

Scopri le giurisdizioni più vantaggiose per avviare una startup digitale nel 2025, con analisi fiscale, normativa e rischi di esterovestizione per imprenditori italiani. L'imprenditore digitale del 2025 si trova...

Lavoratori impatriati con società all’estero: i rischi

L'accesso al regime degli impatriati può essere compromesso se si mantengono incarichi amministrativi in società estere, con il rischio di perdere le agevolazioni fiscali...

Indebita compensazione di crediti di imposta

Il D.Lgs. n. 87/2024 ha rivoluzionato la disciplina dell'indebita compensazione, introducendo distinzioni cruciali tra crediti "non spettanti" e "inesistenti" con conseguenze penali e amministrative...

Stabile organizzazione IVA con la negoziazione dei contratti

L'Agenzia delle Entrate stabilisce che la stabile organizzazione assume rilevanza fiscale esclusivamente quando partecipa attivamente alla conclusione dei contratti, non bastano valutazioni economiche o...

- Avertising -