Federico Migliorini

Dottore Commercialista, Tax Advisor, Revisore Legale. Aiuto imprenditori e professionisti nella pianificazione fiscale. La Fiscalità internazionale le convenzioni internazionali e l'internazionalizzazione di impresa sono la mia quotidianità. Continuo a studiare perché nella vita non si finisce mai di imparare. Se hai un dubbio o una questione da risolvere, contattami, troverò le risposte. Richiedi una consulenza personalizzata con me.

Conciliazione giudiziale ed effetti penali: estingue o attenua i reati 

Come usare la conciliazione nel contenzioso tributario per ottenere non punibilità o attenuanti significative nei reati fiscali. La conciliazione giudiziale non è solo un istituto deflattivo del...

Come provare la residenza fiscale estera di una società?

La prova della residenza fiscale di una società costituita all'estero tra motivazione ed elementi fattuali in grado di giustificare il collegamento con il Paese...

Piani di investimento manageriali senza carried interest

https://open.spotify.com/episode/1FJAIP0bIbStARI29IU9df?si=DdG6GC0qSnOzDuOIKvJirw Scopri come qualificare correttamente i proventi da carried interest, evitando la riqualificazione in reddito da lavoro dipendente. Analisi dei requisiti dell'art. 60 D.L. n....

Tassazione delle pensioni italiane dei residenti nel Regno Unito

Pensioni italiane e residenza UK: come la Convenzione Italia–Regno Unito e la cittadinanza influenzano l’imposizione di pensioni pubbliche e private, con esempi. La tassazione delle...

Società di persone estere nel quadro RW: guida

Criteri di valorizzazione, codici, look-through, IVAFE e casi particolari per partnership estere (LLP UK, OHG/KG DE, SNC/SCI FR) con riferimenti normativi e prassi aggiornati. Il...

Aprire un conto in Svizzera da non residenti: procedura

La disciplina fiscale per conti bancari elvetici aperti da non residenti: dal Quadro RW all'IVAFE, passando per CRS e convenzioni contro le doppie imposizioni. L'apertura...

Impatriati: versamenti tardivi non precludono la proroga

I lavoratori impatriati rientrati prima del 30 aprile 2019, che avrebbero dovuto versare l'imposta dovuta per la proroga entro il 30 giugno, non si...

I regimi fiscali (di favore) dei microstati d’Europa

I microstati d'Europa possono essere considerati paradisi fiscali? quali sono i regimi fiscali di questi stati e le agevolazioni previste. Attorno ai principali stati europei...

Andorra: il paradiso fiscale per sportivi, youtuber e influencer

Situata nel cuore dell'Europa Andorra è un microstato in grado di attrarre atleti d'elite, youtuber ed influencer che decidono di ivi spostarvi la residenza...

Anno di espatrio: quando cessano RW, IVIE e IVAFE

Come il momento dell'espatrio nell'anno solare determina gli obblighi di monitoraggio fiscale e quando cessano gli adempimenti per chi trasferisce la residenza all'estero Capire se...

Finanziamenti a società estera e quadro RW

I finanziamenti a società estera (fruttiferi ed infruttiferi) effettuati da persone fisiche, società semplici ed enti non commerciali e l'indicazione nel quadro RW ai...

Cessione interna di beni in temporanea importazione

La determinazione della territorialità IVA nella cessione di beni vincolati al regime della temporanea importazione. Nel caso in cui merce non comunitaria entri nel nostro Paese in...

Quadro RW conti esteri sotto € 5.000: quando va fatto monitoraggio

In caso di presenza di più conti correnti esteri detenuti presso lo stesso intermediario, occorre capire come calcolare la giacenza media di 5.000 euro...

Come si dichiarano i redditi percepiti dal trust?

Modalità di dichiarazione dei redditi percepiti dal trust (residente o non residente), da parte di persone fisiche residenti (non imprenditori). Attenzione alle peculiarità legate...

- Avertising -