Federico Migliorini

Dottore Commercialista, Tax Advisor, Revisore Legale. Aiuto imprenditori e professionisti nella pianificazione fiscale. La Fiscalità internazionale le convenzioni internazionali e l'internazionalizzazione di impresa sono la mia quotidianità. Continuo a studiare perché nella vita non si finisce mai di imparare. Se hai un dubbio o una questione da risolvere, contattami, troverò le risposte. Richiedi una consulenza personalizzata con me.

Certificato di residenza fiscale in Italia

La certificazione di residenza fiscale è un documento ufficiale con valore legale che il contribuente può richiedere presso l’Agenzia delle Entrate allo scopo di...

Smart working per datore estero: quando è stabile organizzazione?

La possibilità di operare in smart working in Italia per conto di datore di lavoro non residente (con contratto di lavoro estero) è possibile,...

Lettere di compliance per redditi e investimenti esteri

Se hai movimentato capitali finanziari all'estero e non li hai dichiarati all'Agenzia delle Entrate, hai un problema. Sono partite le lettere di compliance volte a...

OICR esteri non quotati: valorizzazione Quadro RW e IVAFE

L'Agenzia delle Entrate chiarisce definitivamente come dichiarare le quote di fondi esteri non negoziati: valorizzazione al costo d'acquisto e indicazione dello Stato di costituzione...

Memorie difensive efficaci per accertamento con adesione

Le memorie difensive sono gli scritti che il contribuente può presentare all'Agenzia delle Entrate durante la procedura di accertamento con adesione per esporre le...

Avviso di accertamento fiscale: controlli e come difendersi

Come difendersi efficacemente dall'Agenzia delle Entrate: strategie, termini e procedure per tutelare i propri diritti. Ricevere un avviso di accertamento fiscale dall'Agenzia delle Entrate rappresenta...

Regime di adempimento collaborativo: requisiti e procedure

Come accedere al regime di cooperative compliance, ottenere la certificazione del Tax Control Framework e beneficiare di sanzioni ridotte e procedure semplificate. Il regime di adempimento...

Accertamenti fiscali sulle royalties: come difendersi

Le strategie vincenti per tutelare i tuoi diritti in caso di accertamenti dell'Agenzia delle Entrate sui compensi da proprietà intellettuale (royalties). Le contestazioni fiscali (accertamenti) sulle...

Royalty internazionali nella cessione del diritto di autore

La tassazione delle royalty per sfruttamento del diritto di autore in ambito internazionale. Ritenuta ordinaria in uscita del 30% sulle royalty, ridotta poi in...

Rivalsa Inps 4%: chi può applicarla in fattura?

La rivalsa INPS è una maggiorazione, per un massimo del 4%, da applicare ai compenso lordo fatturato dal libero professionista iscritto alla Gestione Separata...

Come diventare promotore finanziario?

Tutte le informazioni utili per avviare l'attività di promotore finanziario. Dall'apertura della partita Iva, al codice ATECO, alla fatturazione per arrivare agli obblighi previdenziali. Il...

Mancata compilazione quadro RW: ravvedimento operoso

La mancata compilazione del quadro RW del modello Redditi Persone Fisiche comporta l'applicazione di una sanzione fissa di 258 euro se l'omissione viene sanata...

Accertamento su redditi esteri non dichiarati

L'attività di accertamento su redditi esteri non dichiarati dai contribuenti da parte dell'Agenzia delle Entrate attraverso la notifica di lettere di compliance o di...

Come regolarizzare le partecipazioni societarie estere: guida al ravvedimento operoso

La regolarizzazione spontanea delle partecipazioni estere non dichiarate consente di ridurre le sanzioni fino all'85% ed evitare rischi penali, ma solo se si agisce...

- Avertising -