Federico Migliorini

Dottore Commercialista, Tax Advisor, Revisore Legale. Aiuto imprenditori e professionisti nella pianificazione fiscale. La Fiscalità internazionale le convenzioni internazionali e l'internazionalizzazione di impresa sono la mia quotidianità. Continuo a studiare perché nella vita non si finisce mai di imparare. Se hai un dubbio o una questione da risolvere, contattami, troverò le risposte. Richiedi una consulenza personalizzata con me.

Conferimento di partecipazioni intracomunitario

Il conferimento di partecipazioni è un'operazione attraverso la quale un soggetto (conferente), trasferisce ad una società beneficiaria (conferitaria) una partecipazione societaria ricevendo, come corrispettivo,...

Quanti soldi si può tenere in casa?

Non esiste un limite legale specifico alla quantità di denaro contante che si può detenere in casa. Tuttavia, vi sono diversi aspetti da considerare,...

Seconda opinione del commercialista

In ambito fiscale, quando si parla di imposte, dichiarazioni dei redditi, attività pianificazione fiscale (nazione o internazionale), o per la gestione della propria attività...

Interpello società di comodo per le immobiliari

Quali sono le situazioni oggettive richieste dall'Agenzia delle Entrate per l’accoglimento di un istanza di interpello sulle società di comodo presentata da una società...

Conferimenti di quote agevolati nella holding di famiglia

Il ruolo della holding di famiglia, a seguito della riforma fiscale sulle operazioni straordinarie, assume un ruolo ancora più importante. Dotarsi di una società...

Rimborso IVA diretto per soggetti UE identificati

In questo articolo intendo affrontare una problematica comune per molte aziende estere che si trovano ad operare in Italia. Mi riferisco alle possibilità offerte...

La tassazione delle vincite ai giochi online

All'interno del nostro sistema tributario particolare attenzione deve essere posta alla tassazione riservata alla vincite e ai giochi, compresi i giochi online. Si tratta,...

Stabile organizzazione estera: aspetti contabili

Nel processo di internazionalizzazione di un'impresa la creazione di una brach estera si contrappone alla creazione di una società controllata. Solitamente si opta per...

Tassazione dei dividendi 2025: le regole

I dividendi (rientrano tra i redditi di capitale di cui all'art. 44 del TUIR) rappresentano gli utili derivanti dal possesso di un titolo partecipativo...

Valutazione delle partecipazioni con metodo del patrimonio netto

Con il metodo del patrimonio netto (OIC 17) la partecipazione immobilizzata viene iscritta al bilancio dell'investitore per il valore della partecipazione in funzione del...

Somme non soggette a ritenuta nella CU 2025: compilazione

La Certificazione unica dei lavoratori autonomi è in scadenza il prossimo 31 marzo (il 17 marzo è la scadenze delle certificazioni dei redditi da...

Retribuzioni convenzionali 2025 per il lavoro dipendente estero

https://open.spotify.com/episode/4JJ7Pa10a7VepBvWm7dfyJ?si=nzcMUcH_RRqfWKQmmHCdIg Le retribuzioni convenzionali sono una particolare modalità di tassazione dei redditi da lavoro dipendente per lavoratori che mantengono la residenza fiscale in Italia e...

Impatriati con stesso datore: 6 o 7 anni di residenza estera

https://open.spotify.com/episode/3SQqpmokglHy93QViTzvIQ?si=4yVBR98kRZm1d8YbJpgMQA Per poter applicare il regime dei lavoratori impatriati (ex art. 5 D.Lgs. n. 209/23) è necessario verificare un periodo minimo di residenza fiscale...

Marchio come strumento di pianificazione fiscale

Quando si parla di pianificazione fiscale non è possibile sottovalutare l'importanza legata allo sfruttamento dei beni immateriali (come marchi, brevetti, invenzioni industriali, etc). Inutile...

- Avertising -