Cosa non va dichiarato nell’Isee 2024

Come ogni anno, migliaia e migliaia di...

Bonus tende da sole 2024: come richiederlo?

Possono beneficiare di questa detrazione coloro che...

Quando si utilizza il modello F23?

Fisco NazionaleFiscoQuando si utilizza il modello F23?

Il modello F23 è un modulo utilizzato in Italia per il pagamento di specifiche imposte, sanzioni, interessi e altre somme dovute all'Amministrazione finanziaria.

Il Modello F23 è un documento messo a disposizione dall’Agenzia delle entrate, che si può utilizzare per effettuare il versamento di alcune particolari tipologie residuali di imposte, tasse o sanzioni.

Per la maggior parte dei versamenti si usa il Modello di pagamento unificato F24, ma in alcuni casi è necessario procedere con il Modello F23. Infatti, la principale differenza tra i due modelli riguarda proprio il tipo di imposta a cui si riferiscono.

In tutti i casi in cui si rende necessario l’utilizzo di questo modello, il contribuente deve scaricarlo, compilarlo e inviarlo agli enti competenti, procedendo al versamento delle somme di denaro previste.

Quindi, per essere sicuri di utilizzare il modello giusto, spieghiamo a cosa serve e come si utilizza il Modello F23, come si compila e come si effettua il pagamento delle imposte e, infine, soffermiamoci su quali sono le differenze con il più comune, e forse anche più conosciuto, F24.


Modello F23

Il Modello F23 è un documento che deve essere utilizzato per effettuare il versamento di alcune tipologie di imposte. Si tratta di tasse, imposte, sanzioni pecuniarie e somme dovute a seguito di contravvenzioni, verbali-ingiunzioni, ecc. Eventuali interessi devono essere sommati al tributo cui si riferiscono e indicati cumulativamente.

Fino al 31 dicembre del 2014, il modello ha avuto validità anche per i contratti di locazione. Successivamente, è stato sostituito dal modello F24 Elide.

A partire dal 2016, per il pagamento delle imposte, delle sanzioni e degli interessi dovuti in relazione alla presentazione della dichiarazione di successione, si è passati all’utilizzo del modello F24.

Nel 2020, inoltre, sempre il Modello F24 Elide è andato a sostituirlo per alcuni pagamenti, come i servizi ipotecari.

Nonostante queste sostituzioni, il Modello F23 è rimasto in vigore e si utilizza per una serie di imposte. Composto da diverse sezioni, è disponibile sia in bianco che nella sua versione precompilata.

Quando si utilizza il Modello F23?

Il modello F23 si utilizza più comunemente per il pagamento delle sanzioni amministrative come, per esempio, per le multe oppure le contravvenzioni.

Il modello può essere utilizzato anche per effettuare altri versamenti, di seguito elencati:

  • Imposte di registro e catastale, gestite dagli uffici dell’Agenzia delle entrate;
  • Sanzioni inflitte dalle autorità giudiziarie;
  • Canoni per concessioni demaniali.

Nei suddetti casi, occorre scaricare, compilare e inviare il modello agli enti competenti, provvedendo al pagamento delle somme dovute.

Il documento è pressocché simile al più noto F24: è composto da diverse parti e, solo in quelle interessate, si devono inserirei alcuni dati sul soggetto coinvolto e sul tipo di imposta o tassa da pagare.

Come si compila il Modello F23

Il modello deve essere compilato a cura di chi effettua il pagamento solo se si tratta di “autoliquidazione” o di pagamento effettuato spontaneamente. In questi casi non occorre compilare i campi retinati. In tutti gli altri casi il modello deve essere precompilato dall’ufficio o dall’ente che richiede il pagamento e inviato al contribuente insieme all’atto cui si riferisce.

Gli eventuali dati mancanti vanno indicati dal versante sulla base delle informazioni contenute nell’atto stesso. Se il modello precompilato dovesse deteriorarsi, devono essere riportati sul nuovo modello anche i dati contenuti nei campi retinati. Eventuali errori di trascrizione impediscono all’ufficio o all’ente di abbinare il versamento all’atto o al documento cui si riferisce e possono comportare richieste di pagamento delle stesse somme già versate.

Come abbiamo appena anticipato, per compilare il modello si deve procedere a inserire le informazioni necessarie sul contribuente e sul tipo di imposta da pagare.

Nella seguente tabella, riportiamo le varie parti del modello e le relative informazioni da inserire.

Compilazione del modello F23

Come pagare le imposte

Il pagamento con il Modello F23 può essere eseguito presso:

  • Gli sportelli dell’Agenzia delle entrate-Riscossione;
  • Una banca;
  • Un ufficio postale.

Come pagare? Sono ammesse le seguenti modalità di pagamento:

  • Contanti;
  • Carta Bancomat;
  • Assegni bancari o circolari;
  • Addebito sul conto corrente postale;
  • Assegni o vaglia postali;
  • Carte Postamat e Postepay.

Come precisato dall’Agenzia delle entrate:

Differenze F23 e F24

Spesso non si conoscono bene quali sono le differenze tra i modelli F23 e F24. Si tratta di modelli diversi, anche se vengono utilizzati per il pagamento delle imposte.

A cambiare sono proprio i pagamenti e non devono essere in alcun modo confusi perché non sono intercambiabili.

Il Modello F24 deve essere utilizzato per la compensazione e per il versamento di gran parte delle imposte e dei contributi dovuti. Proprio per questo si chiama modello di pagamento unificato, in quanto permette al contribuente di effettuare, con un’unica operazione, il pagamento delle somme dovute, compensando il versamento con eventuali crediti.

Il modello F23, invece, è indispensabile per effettuare il versamento di alcune tipologie di imposte e sanzioni, come quelle inflitte da autorità giudiziarie e amministrative.

Conclusioni

Il modello F23 è un documento che si utilizza per effettuare alcuni tipi di pagamenti al fisco o ad altri enti. Diverso dal Modello F24, si usa per effettuare il pagamento di alcune imposte come i canoni per le concessioni demaniali o per pagare multe o contravvenzioni.

Domande frequenti

Qual è la differenza tra F23 e F24?
La principale differenza tra F23 e F24 è semplicemente nel tipo di versamento di imposta: non sono modelli interscambiabili e si utilizza l’uno o l’altro in base all’imposta o tassa da pagare.

Come fare un pagamento F23?
Il pagamento può essere effettuato in contanti, carta Bancomat, assegni bancari o circolari, addebito sul conto corrente postale, assegni o vaglia postali o carte Postamat e Postepay.

Dove si può pagare un modello F23?
Online, banca, posta oppure presso uno sportello dell’Agenzia delle entrate-Riscossione.

Come faccio a sapere se un F23 è stato pagato?
Consultando il cassetto fiscale.

Come scaricare quietanza F23?
Bisogna accedere al Cassetto fiscale personale e dal menù laterale, selezionare la voce “Versamenti” dove troverai i modelli con la quietanza di pagamento.

Potrebbe interessarti

Abbonati a Fiscomania

Oltre 500, tra studi e professionisti, hanno scelto di abbonarsi a Fiscomania per non perdere i contenuti riservati e beneficiare dei vantaggi.
Abbonati anche tu a Fiscomania.com oppure
Accedi con il tuo account.

I più popolari

I nostri tools

Importante

Fiscomania.com ha raccolto, con ragionevole cura, le informazioni contenute nel sito. Il materiale offerto (coperto da leggi sul copyright) è destinato ai lettori, solo a scopo informativo. Non può in nessun caso sostituire una adeguata consulenza o parere professionale che resta indispensabile. Il portale non accetta alcuna responsabilità in relazione all’utilizzo di tale pubblicazioni senza la collaborazione dei suoi professionisti. Si prega di leggere Termini e condizioni e informativa sulla privacy.

Contattaci

    Ho letto l’informativa Privacy e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.

    Potrebbe interessarti da altre Categorie:

    Contratto di locazione a canone concordato: come funziona?

    La locazione è il contratto con il quale una parte, locatore, si obbliga a far godere all'altra, conduttore, una...

    Riaddebito dei costi a cliente comunitario: aspetti IVA

    Nell'ambito delle casistiche connesse alle operazioni intracomunitarie ai fini IVA deve essere ricompresa anche la situazione che riguarda il...

    Disponibilità liquide e Cash Pooling: aspetti contabili

    Le disponibilità liquide rappresentano una delle voci del bilancio d’esercizio. Il codice civile, all’art. 2427, si limita ad indicarne...

    Ritenuta su compensi a relatori non residenti: criteri

    I criteri di collegamento dei redditi percepiti da soggetti non residenti deve tenere in considerazione sia la normativa nazionale...

    Previdenza complementare: la disciplina fiscale

    La previdenza integrativa, o previdenza complementare, è costituita da strumenti finanziari che permettono di integrare il sistema pensionistico obbligatorio: Sia...

    Aprire partita IVA come psicologo: come fare?

    Lo psicologo svolge una fondamentale funzione di supporto in ambito personale, lavorativo, familiare ecc. Si tratta di una professione...