La gestione finanziaria di un'azienda richiede una comprensione approfondita di strumenti e indicatori fondamentali. Tra questi, il capitale circolante netto (“CCN”) rappresenta un elemento...
L'art. 14 del D.Lgs. n. 192/24, il decreto di riforma di IRES e IRPEF, è rubricato “Affrancamento straordinario delle riserve”. Tale disposizione consente di...
Di seguito andremo ad analizzare al disciplina ai fini Iva delle attività di spettacolo. Il legislatore ha voluto distinguere le attività che presentano prevalentemente...
La gestione delle fatture passive è importante anche per i contribuenti che adottano il regime ordinario di applicazione dell'Iva. In particolare, infatti, per le...
https://youtu.be/orP_ISw-I3A
Una peculiarità all'interno dei criteri generali di tassazione dei redditi da lavoro dipendente riguarda il personale che opera per conto di ambasciate o consolati....
La Croazia rappresenta un interessante caso di studio per comprendere le dinamiche della pianificazione fiscale internazionale, grazie al suo sistema fiscale competitivo e agli...
Si definiscono partecipazioni gli investimenti nel capitale di altre imprese, rappresentati da titoli azionari per le società di capitali a base azionaria o da...
Regime IVA ordinario: applicazione dell'IVA alla fatturazione indipendentemente dal pagamento ricevuto.
Regime IVA per cassa: IVA dovuta solo al momento del pagamento effettivo.
Scegliere il regime...
Cos'è l'inventario di magazzino: registrazione e controllo delle merci.
Perché è importante: garantisce efficienza operativa e decisioni strategiche.
Metodi principali: FIFO, LIFO, inventario perpetuo.
Strumenti digitali: software...
L’aumento delle attività transfrontaliere conduce le aziende ad ottimizzare la loro struttura fiscale per massimizzare i profitti e minimizzare i costi. Tuttavia, questo processo...
Ogni professionista sostiene, nel corso della sua attività, una serie di spese che riguardano il rapporto con i propri committenti. In particolare è necessario...