In linea di principio, le azioni di una Società per Azioni (SPA) non quotata sono liberamente trasferibili. Tuttavia, esistono dei limiti a questa libera circolazione,...
L’attività di amministratore di società può essere esercitata anche gratuitamente. Allo stesso può, pertanto, spettare un mero rimborso delle spese qualora riconosciuto da una...
È possibile salvarsi dalla notifica di atti, accertamenti, cartelle di pagamento e avvisi bonari semplicemente rendendosi irreperibili o fuggendo all'estero? In questo contributo la...
L'acquisto di software online rientra nella disciplina dell'E-commerce diretto. Ai fini Iva, è necessario fare riferimento all'articolo 7 del DPR n. 633/72 per stabilire...
L'agente che opera in Italia per conto di una società estera può configurare l'ipotesi di stabile organizzazione personale. L'agenti e rappresentanti non indipendenti economicamente...
Gli ammanchi di cassa rappresentano una criticità ricorrente per molte imprese, ma una corretta gestione contabile e il rispetto dei requisiti normativi possono trasformarli...
La Cassazione chiarisce che la residenza effettiva in Italia prevale sui contratti esteri: anche gli atleti con ingaggi internazionali devono dichiarare i redditi nel...
La rinuncia ai crediti da parte dei soci non genera reddito imponibile per l’impresa debitrice solamente entro il limite del valore fiscale del credito...
Le lavorazioni di beni mobili sono territorialmente rilevanti ai fini IVA nel Paese del committente, se soggetto passivo. Il criterio di territorialità dell'imposta basato...
Proprietari di imbarcazioni con bandiera estera devono dichiarare il bene nel quadro RW della dichiarazione dei redditi, indicando il costo di acquisto o valore...
L'interpello n. 191/2025 stabilisce che per beneficiare della "dividend exemption" occorre superare il test di fiscalità privilegiata sia nell'anno di maturazione degli utili sia...