Quale struttura aziendale ottimale per Amazon FBA?

HomeQuale struttura aziendale ottimale per Amazon FBA?

Come valutare la struttura aziendale migliore per avviare un E-commerce che opera attraverso la piattaforma Amazon FBA: la scelta migliore dipende da vari fattori come la dimensione dell'attività, il numero di soci, il livello di protezione dei beni personali che si desidera, e le esigenze fiscali.

Le attività di Amazon FBA (Fulfillment by Amazon) sono diventate estremamente popolari negli ultimi anni in quanto offrono un modo ideale per le PMI per sfruttare la sofisticata rete logistica di Amazon per crescere. Per questo motivo gli E-commerce che sfruttano questo sistema di vendita sono tantissimi e diffusi in moltissimi settori. In un recente contributo abbiamo approfondito gli aspetti Iva legati all'utilizzo della logistica di Amazon ("Ecommerce tramite Amazon: disciplina Iva ").
Molte persone iniziano a vendere i loro prodotti individualmente su Amazon e, per impostazione predefinita gestiscono la loro attività come ditte individuali. Tuttavia, vi possono essere alcune altre opzioni disponibili per decidere come strutturare al meglio la propri attività tramite Amazon FBA e la decisione può avere importanti implicazioni. Vediamo, di seguito, le migliori strutture per utilizzare le potenzialità di Amazon FBA.
Che cos'è Amazon FBA?
Fulfillment by Amazon (FBA) è un servizio offerto da Amazon in base al quale le aziende possono avere accesso alla rete logistica e distributiva altamente avanzata di Amazon. In pratica i singoli venditori sul portale possono scegliere di far gestire l'intero processo di distribuzione e consegna dei loro prodotti da Amazon, risparmiando tempo e denaro ed aiutandoli a crescere rapidamente.
Scegliere la corretta struttura per il tuo business legato ad Amazon FBA
Se decidi di intraprendere la strada dell'avvio di un'attività con la logistica di Amazon, una delle prime scelte che dovrai fare è il modo migliore per strutturare legalmente la tua attività. Questa scelta ha importanti implicazioni nel settore fiscale, ma anche della tutela patrimoniale/legale, degli obblighi contabili, dei costi di costituzione e di gestione annuale, etc.
In linea generale quando si avviano questo tipo di attività vi possono essere due scelte da prendere in considerazione:

Avviare l'attività come Società a Responsabilità Limitata (SRL);
Pensare alla struttura di una impresa multinazionale.

Nella mia attività di consulente aziendale queste sono le due strade maggiormente percorse dagli imprenditori quando intendono avviare un business legato al mondo E-commerce. Naturalmente ci tengo ad effettuare alcune precisazioni importanti prima di proseguire:

Quelle indicate non sono le uniche scelte possibili. È possibile operare in forma individuale, come società di persone o anche come SPA, tuttavia, la mia scelta (della SRL) è legata principalmente alle opportunità che può offrire, come start-up;
Quando faccio riferimento alla costituzione di un gruppo multinazionale non faccio riferimento, come vedrai di seguito, alla costituzione di una società offshore per un residente in Italia. Ti consiglio di prestare molta attenzione a questo tipo di scelta perché se non adeguatamente strutturata potrebbe portarti verso conseguenze fiscali importanti (ne parlo approfonditamente in uno dei miei articoli: "Società offshore: cos’è e come si cost...

Fiscomania.com

Questo articolo è riservato agli abbonati:
Scopri come abbonarti a Fiscomania.com.


Sei già abbonato?
Accedi tranquillamente con le tue credenziali: Accesso
Modulo di contatto

    Ho letto l’informativa Privacy e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.

    I più letti della settimana

    Abbonati a Fiscomania

    Oltre 1.000, tra studi, professionisti e imprese che hanno scelto di abbonarsi per non perdere i contenuti riservati e beneficiare dei vantaggi. Abbonati anche tu a Fiscomania.com oppure Accedi con il tuo account.

    I nostri tools

     

    Federico Migliorini
    Federico Migliorinihttps://fiscomania.com/federico-migliorini/
    Dottore Commercialista, Tax Advisor, Revisore Legale. Aiuto imprenditori e professionisti nella pianificazione fiscale. La Fiscalità internazionale le convenzioni internazionali e l'internazionalizzazione di impresa sono la mia quotidianità. Continuo a studiare perché nella vita non si finisce mai di imparare. Se hai un dubbio o una questione da risolvere, contattami, troverò le risposte. Richiedi una consulenza personalizzata con me.
    Leggi anche

    Cos’è l’atto di precetto?

    L’atto di precetto è un’intimazione di pagamento che precede l'esecuzione forzata. Quindi è l’atto con il quale il creditore intima al...

    Maternità, paternità e congedi: nuovi importi INPS

    Con la Circolare INPS n. 72 del 2 aprile 2025, sono stati aggiornati gli importi di riferimento per le prestazioni economiche...

    Ricongiunzione contributi esteri INPS: riscatto o totalizzazione

    Se stai leggendo questo articolo, probabilmente hai trascorso una parte della tua vita lavorativa all'estero, maturando contributi previdenziali in...

    Modello Redditi PF 2025: cos’è chi lo deve utilizzare

    Il Modello Redditi PF è un modello tramite il quale è possibile presentare la dichiarazione fiscale. L'Agenzia delle Entrate...

    Aggiornamento ISEE senza buoni postali e Btp, quanto costa e come si fa?

    Sul sito del Ministero del Lavoro è stato pubblicato il decreto direttoriale 2 aprile 2025 n. 75, con allegato...

    Compensi percepiti da consulente dell’UNICEF imponibili 

    La risposta ad interpello n. 9/E/25 dell'Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti in merito al trattamento fiscale dei...