HomeTutela del patrimonio

Tutela del patrimonio

Trasferire soldi all’estero legalmente: i metodi

Se hai intenzione di trasferire denaro all'estero non perderti questo articolo. Negli ultimi anni un numero sempre maggiore di italiani sta pensando o ha provato a trasferire i propri...

Gestione strategica della holding: tutela patrimoniale e ottimizzazione fiscale

La gestione di una holding rappresenta per le piccole e medie imprese (PMI) una...

Donazioni internazionali: come evitare doppia imposizione

Quando si parla di donazioni internazionali il rischio principale è quello della doppia imposizione:...

Operazioni straordinarie nelle società semplici: aspetti fiscali

Le società semplici rappresentano una soluzione privilegiata per la gestione patrimoniale familiare, fungendo spesso...

Come revocare un bonifico: la procedura

Revocare un bonifico può essere necessario quando ci si accorge di un errore, che...

Modifica del marchio registrato

Spesso si verifica che, sebbene si sia proceduto alla registrazione di un determinato tipo di marchio, si inizi poi ad utilizzarlo nella quotidianità apportando...

Successione di quote di società semplice

Lo strumento giuridico della società semplice presenta molto vantaggi. Ne ho parlato in diversi articoli, tra cui "Società semplice holding" e "Società semplice immobiliare"....

Calcolo online interesse composto investimento

body { font-family: Arial, sans-serif; ...

Attività finanziarie estere nella pianificazione successoria

La pianificazione del passaggio generazionale dei propri beni è da sempre un aspetto che interessa imprenditori e soggetti privati che detengono patrimoni. Tale passaggio,...

Donazione informale genitori figli senza imposte per la Cassazione

Quanto costa un atto di donazione? Solitamente è prevista un'imposta quando si riceve in regalo una somma di denaro, un immobile o un qualsiasi...

Trust revocabile: tassazione degli utili di fonte estera

Il trust revocabile è considerato un istituto giuridico fiscalmente trasparente ove i proventi realizzati vengono imputati direttamente al disponente. Senza entrare in questa sede...

Bonifico dall’estero esente da imposta di donazione

La donazione transnazionale di denaro si verifica quando una persona invia denaro a un destinatario che si trova in un paese diverso dal proprio....

Causale bonifico: diciture per evitare i controlli del fisco

Ormai è noto come il fisco sia sempre più attento ai movimenti bancari dei contribuenti, in una sempre più intensa lotta all'evasione. E la...

Cos’è il patrimonio mobiliare ai fini ISEE?

Il patrimonio mobiliare comprende beni come conto corrente, obbligazioni, azioni, derivati, future. Si tratta di tutti beni con un valore monetario. Il patrimonio immobiliare,...

Codice BIC SWIFT – Cos’è e a cosa serve

Inviare o ricevere un trasferimento di denaro utilizzando il tuo conto bancario? Avrai bisogno di un codice SWIFT/BIC per molti bonifici bancari internazionali da e...

Successione legittima: cos’è e quali sono le quote?

Il codice civile riserva ad una strettissima quota di congiunti del defunto ("de cuius") una quota rilevante del suo patrimonio. Si tratta della c.d....

Beni non pignorabili: cosa il Fisco non può toccare nel 2025

L'attività di riscossione delle cartelle esattoriali è demandata all'Agenzia delle Entrate-Riscossione. Nel momento in cui vengono a mancare i pagamenti su imposte e tasse,...

Conto corrente in Francia: guida all’apertura

Come si apre un conto corrente in Francia? Questa domanda mi viene fatta spesso da soggetti che si trovano in Francia per motivi di...

Accettazione eredità: cos’è e come funziona?

La tutela del patrimonio personale è un elemento importante soprattutto nel caso in cui ci si appresti ad affrontare un passaggio generazionale. Molto spesso si...

Seguici sui Social