HomeNews

News

Bonus condizionatori 2025: come richiederlo

Il bonus condizionatori è una locuzione che ha l'obiettivo di indicare che vi possono essere vari bonus da utilizzare legati all'installazione di condizionatori. L’accesso all'agevolazione fiscale può avvenire a...

Dichiarazione dei redditi: quanti soldi è possibile non dichiarare?

La stagione della dichiarazione dei redditi è iniziata e uno dei dubbi dei contribuenti...

Partite IVA, controlli a tappeto sulle fatture in arrivo: cosa si rischia?

Dal 1° aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate, in collaborazione con Sogei, ha iniziato ad...

Modello 730: al via i controlli preventivi sui rimborsi

L'Agenzia delle Entrate ha individuato le potenziali situazioni a rischio che possono compromettere i...

Decreto Omnibus 2025, proroghe e incentivi: le novità

Il decreto Omnibus 2025 (Dl n. 95/2025) arriva in Gazzetta Ufficiale con molte novità....

Infortunio sul lavoro: cos’è e adempimenti

Gli infortuni sul lavoro sono eventi che si verificano durante l'attività lavorativa, causando temporanea o permanente incapacità del lavoratore. Il datore di lavoro ha...

Bonus edilizi 2024 con spalmatura decennale del credito

Resta anche per il 2024 il divieto di usufruire dello sconto in fattura e della cessione del credito per quanto riguarda il sismabonus e...

Airbnb dal 2024 applica la ritenuta sugli affitti

Continua l'evoluzione della questione degli affitti brevi e dell'applicazione della cedolare secca: il portale Airbnb si farà carico dell'imposta applicando una ritenuta del 21%...

Regime forfettario: chiarimenti sulle nuove soglie

Sono arrivati i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sulle novità in vigore dal 2023, nella circolare n. 32/E del 5 dicembre. La circolare n. 32/E del...

Fondo di solidarietà mutui prima casa: sospensione rate

Il Fondo di solidarietà mutui prima casa, promosso dall'Associazione Bancaria Italiana (ABI) in concerto con le banche e le associazioni dei consumatori, offre l'opportunità...

Regolarizzazione cripto attività entro il 30 novembre

Regolarizzazione delle cripto-attività possedute al 31 dicembre 2021. La domanda da presentare ed il versamento da effettuare entro il 30 novembre 2023. Con il provvedimento...

ISCRO: Gestione separata confermata dal 2024 con nuove prospettive

Il testo fornito delinea il contesto normativo e le dinamiche dell'Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa (ISCRO) introdotta dalla legge di bilancio del...

Legge di Bilancio 2024: stop allo smart working e altre novità

Ultimi aggiornamenti sulla Legge di Bilancio 2024 in arrivo. Si conferma la fine dello smart working per i lavoratori con figli under 14 e...

Pensioni 2024: dalla rivalutazione al calcolo contributivo

La Legge di Bilancio ha introdotto una serie di modifiche relative alle pensioni 2024. Saranno introdotte misure più restrittive per le pensioni anticipate e...

Legge di Bilancio 2024: la memoria dei Tributaristi INT

Nell'ambito delle consultazioni sulla Legge di Bilancio 2024, i Tributaristi INT hanno presentato la loro memoria alla Commissione Bilancio del Senato, delineando una serie...

Bonus 550 euro part time ciclico: al via con le domande

L'Inps conferma la possibilità di presentare le domande per il bonus 550 euro part time ciclico dal 13 novembre al 15 dicembre 2023. Con...

Rottamazione quater: pronti per la 2° rata di fine mese?

I contribuenti, che hanno aderito alla Rottamazione Quater, hanno appena pagato la prima rata in scadenza il 31 ottobre 2023, ma la fine novembre...

Detassazione dei premi di produttività: proroga per il 2024

Il Disegno di Legge di Bilancio, attualmente in discussione in Parlamento, prevede la proroga della detassazione dei premi di produttività fino al 2024, mantenendo...

Bonus prima casa 2024: stop esenzioni fiscali per under 36

La Legge di Bilancio riformula i bonus prima casa 2024. È confermata la proroga della garanzia sui mutui per l'acquisto della prima casa per...

Seguici sui Social