HomeNews

News

Bonus condizionatori 2025: come richiederlo

Il bonus condizionatori è una locuzione che ha l'obiettivo di indicare che vi possono essere vari bonus da utilizzare legati all'installazione di condizionatori. L’accesso all'agevolazione fiscale può avvenire a...

Nuovi bonus per le famiglie dal 2026: le misure

Il governo sta pensando di inserire nella prossima manovra un pacchetto di misure per...

Detassazione tredicesima mensilità: di quanto aumenta?

Uno dei temi più discussi da inserire nella prossima Manovra di bilancio c’è anche l’ipotesi di detassazione...

Manovra 2026: taglio IRPEF confermato, ecco chi risparmia

Le novità fiscali in arrivo con la Legge di Bilancio: aliquote, scaglioni e impatto...

ISEE 2026, addio prima casa dal calcolo: quali sono le novità?

La riforma ISEE 2026 prevede l'esclusione della prima casa dal calcolo dell'indicatore economico. La...

Denaro contante: nuove regole sui controlli in dogana dal 17 gennaio

Il 2 gennaio è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Dlgs 10 dicembre 2024 n.21, di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento...

Esonero contributivo madri lavoratrici: guida completa

Novità strutturale e criteri: L’esonero contributivo per le madri diventa strutturale dal 2025 e si estende alle lavoratrici autonome con limiti di reddito; Compatibilità e...

Naspi con requisiti più stringenti dal 2025

La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto una stretta significativa sui requisiti per accedere alla Naspi, mirata a contrastare pratiche elusive. A partire dal 1...

Il “Dilemma di Monty Hall”: il cambio di variabile

Il dilemma di Monty Hall è un famoso problema di teoria della probabilità basato sul cambio di variabile. Scopriamo insieme i dettagli di questo...

Fringe benefit: novità della Legge di bilancio 2025

Nel testo della Legge di bilancio 2025 (approvata lo scorso 28 dicembre) si “rendono strutturali gli effetti del taglio del cuneo fiscale” e si confermano...

Legge di bilancio 2025 approvata: le novità

Il Senato ha approvato in via definitiva la Legge di Bilancio 2025 nel pomeriggio del 28 dicembre, assieme al bilancio pluriennale per il triennio...

Pensione di reversibilità più ricca nel 2025

La pensione di reversibilità rappresenta una misura redistributiva volta a garantire la sostenibilità economica dei familiari superstiti di un pensionato deceduto. Con l'entrata in...

Tasso di interesse legale 2025 al 2%

Il tasso di interesse legale, stabilito annualmente dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, rappresenta il parametro di riferimento per il calcolo degli interessi in...

Prescrizione delle dichiarazioni fiscali a fine anno

La prescrizione delle dichiarazioni fiscali è uno degli aspetti più rilevanti della compliance tributaria per imprese e professionisti. Comprendere con precisione i termini ordinari...

Tassazione Criptoattività e Web Tax: le novità

La Legge di bilancio 2025, in corso di approvazione in queste ore alla Camera porta con se una serie di modifiche rilevanti per la...

Bonus colonnine elettriche: sbloccati i contributi fino a 8mila euro

Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato un decreto direttoriale dove ha reso noti gli ammessi al bonus colonnine elettriche. Il contributo spetta fino...

Realizzo controllato per conferimento di società non residenti

La disciplina fiscale del conferimento di partecipazioni a realizzo controllato applicata alle società non residenti rappresenta un argomento di grande interesse per gli imprenditori...

Scatola nera auto: funzionamento ed effetti

La "scatola nera" per auto, conosciuta anche come "black box" o "Event Data Recorder" (EDR), è un dispositivo elettronico progettato per registrare vari dati...

Giroconti in valuta estera non tassabili

La Risoluzione n. 60/E del 2024 dell’Agenzia delle Entrate fornisce importanti chiarimenti riguardanti la tassazione delle plusvalenze da valuta estera in specifiche operazioni di...

Seguici sui Social