HomeNews

News

Bonus condizionatori 2025: come richiederlo

Il bonus condizionatori è una locuzione che ha l'obiettivo di indicare che vi possono essere vari bonus da utilizzare legati all'installazione di condizionatori. L’accesso all'agevolazione fiscale può avvenire a...

Debiti esclusi dalla sanatoria: quali alternative ci sono?

Il governo sta valutando l’opportunità di fare una nuova sanatoria delle cartelle esattoriali, con...

Dichiarazione dei redditi: quanti soldi è possibile non dichiarare?

La stagione della dichiarazione dei redditi è iniziata e uno dei dubbi dei contribuenti...

Partite IVA, controlli a tappeto sulle fatture in arrivo: cosa si rischia?

Dal 1° aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate, in collaborazione con Sogei, ha iniziato ad...

Modello 730: al via i controlli preventivi sui rimborsi

L'Agenzia delle Entrate ha individuato le potenziali situazioni a rischio che possono compromettere i...

Nuovi controlli Agenzia delle Entrate su versamenti e prelievi: chi è a rischio

Dopo la tregua estiva riparte, torna al lavoro anche la macchina fiscale e, di conseguenza, l’avvio dei nuovi controlli i fiscali dell’Agenzia delle entrate,...

Decreto carburanti: incentivi fino a 60 mila euro per colonnine elettriche

Approdato ieri, 4 settembre, in Consiglio dei Ministri la riforma dei distributori con il Decreto carburanti. Il Governo Meloni punta ad una riqualificazione ecologica...

Bonus figli 2025: rischi per il bonus mamme e assegno unico?

La Legge di Bilancio 2025 promette di portare importanti cambiamenti sui bonus figli 2025 per le famiglie italiane, allo scopo di promuovere la natalità...

NIN (National Insurance Number) UK: come si richiede?

Per i soggetti che si trasferiscono nel Regno Unito, la prima problematica una volta effettuato l'espatrio riguarda la richiesta del "NIN", ovvero il "National...

Cambiamenti Irpef 2025: 2 ipotesi in campo

Il sistema fiscale potrebbe subire nuovi cambiamenti, soprattutto per quanto riguarda l’IRPEF. Già da qualche anno, si sta attuando una riforma dell’imposta, con la...

Assegno unico, addio dal 2025: cosa cambierà?

Ѐ tempo di volgere lo sguardo già al 2025. E così il Governo Meloni sta pensando cosa mantenere e cosa cambiare o cancellare a...

Scadenze fiscali settembre 2024: il calendario

Archiviata la pausa estiva, le scadenze fiscali di settembre 2024 sono ormai alle porte. La protagonista del mese è la proroga delle rottamazione quater...

Bonus libri per l’a.s 2024/25: requisiti e dettagli

Per aiutare le famiglie ad avvertire meno il peso dei costi proibitivi legati alla scuola, anche per questo nuovo anno scolastico è previsto il...

Maxi bonus assunzioni fino al 130% per il 2025

Nella Legge di Bilancio, sembra che, oltre all’estensione del taglio del cuneo fiscale arriverà la conferma per il 2025, della maxi deduzione, che arriva fino...

Tfr nei fondi pensione, cosa potrebbe cambiare?

Prosegue il dibattito sulla riforma delle pensioni. Il Governo Meloni, già da inizio legislatura, aveva posto tra i principali punti del programma una modifica...

Ecobonus, nuova decisione della Cassazione comunicazione ENEA

I contribuenti che intendono usufruire di agevolazioni fiscali per interventi svolti sugli immobili devono trasmettere una comunicazione all'ENEA, in cui sono tenuti ad indicare...

Decreto riscossione, novità per chi ha debiti con il Fisco

L'8 agosto è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.lgs 110/2024 (noto come Decreto Riscossione) recante “Disposizioni in materia di riordino del sistema nazionale...

Congedo paternità obbligatorio e facoltativo: come funziona?

Il congedo di paternità, sia nella sua forma obbligatoria che facoltativa, riguarda periodi di assenza retribuita dal lavoro concesso ai neopapà lavoratori dipendenti, sia...

Bandi Invitalia 2024 per le imprese

Invitalia, società partecipata al 100% dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, che si occupa della crescita economica dell’Italia attraverso il finanziamento di nuove imprese e l’attrazione di...

Seguici sui Social