HomeNews

News

Bonus condizionatori 2025: come richiederlo

Il bonus condizionatori è una locuzione che ha l'obiettivo di indicare che vi possono essere vari bonus da utilizzare legati all'installazione di condizionatori. La scelta del bonus dipende dall'intervento...

Controlli fiscali: l’Agenzia delle Entrate comunica esito con PEC o APP

L’Agenzia delle Entrate con il Provvedimento n. 186444/2025 del 17 aprile ha chiarito quali sono...

Decreto salva 730: modifiche acconti IRPEF 2025

Il governo sta per approvare un nuovo decreto legge per chiarire le problematiche nella dichiarazione dei redditi precompilata che l’Agenzia...

Addio ai contanti da ottobre 2025? In arrivo l’euro digitale

Da ottobre 2025 inizierà un graduale addio ai contanti, dovuto al progetto di euro digitale. L’euro digitale è...

Rettifica Codice ATECO 2025: disponibile servizio online

Dal 15 aprile e fino al 30 novembre 2025 è disponibile il servizio online...

Pensione anticipata l’INPS risponde sul cumulo dei periodi assicurativi internazionali 

La recente Circolare INPS n. 87 del 1° agosto 2024 costituisce un’innovazione nel sistema pensionistico italiano, estendendo la possibilità di cumulare i periodi assicurativi...

Raddoppio Flat tax per i ricchi che rientrano in Italia nel Decreto Omnibus

Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al Decreto Omnibus, contenente, tra le tante, il raddoppio della Flat tax per i miliardari...

Decreto correttivo riforma fiscale: pubblicato in Gazzetta Ufficiale

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 182 del 5 agosto 2024 il Decreto correttivo della riforma fiscale, recante Disposizioni integrative e correttive in...

Pensioni, come riscattare 5 anni di contributi

Arrivare alla pensione è un traguardo ambìto soprattutto da coloro che lavorano da anni e iniziano a fare il conto alla rovescia sulle tempistiche...

Documento riepilogativo per fatture inferiori a €. 300

Imprenditori e Professionisti hanno la possibilità di registrare le fatture attive e/o passive, se di importo inferiore a €. 300,00, attraverso un documento riepilogativo...

Autocertificazione per l’agevolazione “Rientro dei cervelli”

L'agevolazione legata al rientro dei cervelli è stata introdotta dall'articolo 44 del D.L. n. 78/2010. La ratio di questa norma quello di incentivare il...

Pagamenti INPS agosto: il calendario completo

L’INPS ha reso note tutte le date dei pagamenti del mese di agosto 2024. Gli appuntamenti sono quelli relativi alle pensioni, alle indennità di...

Cessioni di beni con posa in opera senza “reverse”

Le cessioni di beni con posa in opera sono escluse dal reverse charge. Questo in quanto tali operazioni costituiscono ai fini IVA cessioni di...

Bonus trasporti 2024: cos’è e chi può richiederlo

Il bonus trasporti è una iniziativa messa in campo dallo stato per garantire dei voucher ai cittadini per l’acquisto scontato di un abbonamento del...

Scadenza fiscale del 31 luglio: chi deve pagare?

La scadenza per pagare il primo acconto e il saldo Irpef era fissata al 1° luglio, ma alcuni contribuenti hanno optato per il 31...

PEX per le società non residenti: come funziona?

 Il regime di participation exemption  (PEX) è applicabile, a determinate condizioni, anche per le società ed enti commerciali non residenti (art. 68 co. 2-bis del TUIR). Questa disposizione è...

Flat Tax ridotta per i forfettari che scelgono il concordato

La flat tax potrebbe diventare ancora più vantaggiosa per i forfettari che aderiranno al concordato preventivo biennale, con l'obiettivo di rendere l'adesione al concordato...

Pace contributiva: come riscattare fino a 5 anni

La Legge di Bilancio 2024 reintroduce l’istituto della pace contributiva per il biennio 2024-2025, come indicato nella Circolare Inps n. 69 del 29 maggio...

Guida delle Entrate su codice fiscale e tessera sanitaria

L'Agenzia delle Entrate ha presentato la nuova Guida ai Servizi, con il Comunicato stampa del 18 luglio 2024, che rappresenta un prezioso strumento che...

Seguici sui Social