HomeIVA nei rapporti con l'estero

IVA nei rapporti con l'estero

Calcolo codice fiscale online 2025

Il codice fiscale è un codice alfanumerico unico utilizzato per identificare in modo inequivocabile i cittadini e i residenti ai fini fiscali e amministrativi. È un elemento fondamentale del...

Rapporti IVA B2B con le Isole Canarie: guida operativa

Scopri perché le prestazioni di servizi verso aziende delle Canarie sono operazioni non soggette...

Regimi contabili e fiscali: scegli il più conveniente

Quali sono le variabili che influenzano la scelta del regime contabile e fiscale per...

Cessione interna di beni in temporanea importazione

La determinazione della territorialità IVA nella cessione di beni vincolati al regime della temporanea...

Territorialità IVA dei servizi elettronici e consulenze B2C dall’estero 

Come qualificare correttamente pacchetti digitali con e‑book, video‑corsi e consulenze verso privati italiani e quali adempimenti IVA applicare. La Risposta...

Fattura con Iva estera esposta in reverse charge

Nella pratica può capitare che un soggetto Iva, committente nazionale, riceva una fattura da un prestatore UE. All'interno di questa casistica generale possono...

Mancata detrazione Iva: recupero con l’integrativa

L'esercizio, a posteriori, del diritto alla detrazione dell'Iva, con fattura ricevuta e registrata ma la cui detrazione non è stata effettuata, può essere sanato...

Sanatoria scontrini telematici entro il 15 dicembre

Possibilità di effettuare il ravvedimento operoso per sanare la posizione IVA legata agli scontrini telematici per il periodo tra il 1° gennaio 2022 fino...

Attività Agricola: guida alle regole per l’avvio

Come avviare un'attività agricola: consigli e modalità di acquisizione di un fondo per avviare un'attività di tipo agricolo, dalla coltivazione all'allevamento. Gli adempimenti per...

E-commerce: dal 2024 trasmissione dati transazioni

In attuazione nella direttiva UE n. 2020/284: dal 2024 nuovi obblighi per contrastare le frodi IVA nell'e-commerce con la trasmissione dei dati delle transazioni...

Bonus commissioni POS: credito 30% commercianti

Credito di imposta del 30% delle commissioni bancarie POS per i commercianti che accettano pagamenti elettronici da privati. Utilizzo del credito in compensazione con...

Modello Intrastat: cos’è, come si compila e scadenze

Che cos'è il modello intrastat? Gli operatori economici che effettuano operazioni con controparti residenti nella UE (operazioni intracomunitarie) attive e/o passive sono tenuti alla presentazione...

Chi sono i soggetti obbligati all’Esterometro?

I soggetti passivi Iva che sono residenti o stabiliti nel territorio dello Stato devono comunicare periodicamente all'Agenzia delle Entrate i dati che riguardano le...

Nota di credito IVA nelle procedure concorsuali

L’IVA relativa ad operazioni fatturate nei confronti del debitore, poi assoggettato a procedure concorsuali, rimane, di fatto, a carico dell’Erario e la modalità con...

Imposta di bollo virtuale: normativa e applicazione

I contribuenti che hanno scelto di pagare l’imposta di bollo in modo virtuale devono presentare una dichiarazione consuntiva contenente il numero degli atti e...

Lotteria degli scontrini istantanea: guida

La Lotteria nazionale degli scontrini è un concorso a premi gratuito, collegato allo scontrino elettronico. Ogni acquisto genera un numero di biglietti ‘‘virtuali’’ che...

Ricevuta fiscale: cos’è chi la emette e quando

La ricevuta fiscale è il documento utilizzabile dai soggetti passivi IVA, in alternativa al documento commerciale (ex scontrino fiscale), per adempiere agli obblighi di...

Spesometro: guida alla compilazione

Secondo quanto previsto dall'art. 4 co. 1 e 4 del D.L. n. 193/2016, per gli anni d'imposta 2017 e 2018, la norma di legge relativa allo...

Corrispettivi non riscossi: come fare e situazioni particolari

A partire dal 1° gennaio 2020 tutte le attività commerciali hanno l'obbligo di memorizzare i dati delle operazioni effettuate. Questo significa, conseguentemente, emettere il...

Seguici sui Social