Riammissione alla rottamazione quater entro il 30 aprile

Sei decaduto con i pagamenti della rottamazione...

Dichiarazione Iva 2025 entro 30 aprile

I soggetti obbligati a presentare la dichiarazione...

Content creator: nuove indicazioni sui contributi INPS

Con la Circolare n. 44 del 19 febbraio...
HomeIVA nei rapporti con l'estero

IVA nei rapporti con l'estero

Calcolo codice fiscale online 2025

Il codice fiscale è un codice alfanumerico unico utilizzato per identificare in modo inequivocabile i cittadini e i residenti ai fini fiscali e amministrativi. È un elemento fondamentale del...

Il quadro VH della dichiarazione IVA 2025

Il quadro VH della dichiarazione IVA è un quadro particolare. Questo, infatti, deve essere...

Quadro VJ della dichiarazione Iva: guida alla compilazione

Il Quadro VJ della dichiarazione IVA 2025, in riferimento al periodo d'imposta 2024, richiede...

Quadro VE dichiarazione IVA: il volume di affari

Nel quadro VE della dichiarazione Iva trovano spazio tutte le operazioni attive effettuate dal...

Rimborso IVA annuale: guida alla procedura

L'eccedenza di credito IVA emergente dalla dichiarazione annuale può essere chiesto a rimborso. Infatti,...

Consignment stock IVA nelle operazioni UE ed extra UE

Nell'ambito delle operazioni di compravendita internazionale i vari operatori spesso decidono di ricorrere all'utilizzo di depositi merci. L'utilizzo dei depositi nei vari mercati di...

Cessione del credito IVA: procedura civilistica e fiscale

La cessione del credito IVA è un istituto che permette di monetizzare un credito chiesto a rimborso, per ottenere immediatamente liquidità. Da un punto...

Emissione della fattura da parte del professionista

La guida ai termini di emissione della fattura per le operazioni attive. Termine di emissione della fattura del professionista. Il professionista è tenuto ad emettere la fattura...

Conservazione digitale dei documenti fiscali: guida

La conservazione digitale dei documenti fiscali. Guida pratica per professionisti ed imprese. I passaggi del processo di conservazione digitale dei documenti contabili delle imprese....

Fattura elettronica e conservazione sostitutiva: la guida

Fattura elettronica: firma digitale, formato Xml,  immodificabilità e veridicità: sono queste le caratteristiche della fattura elettronica. Vediamo tutte le informazioni utili nella nostra guida. La...

Comunicazione periodica dei dati delle fatture emesse e ricevute

Comunicazione periodica dei dati delle fatture emesse e ricevute: guida alla compilazione della comunicazione trimestrale dei dati delle fatture emesse e ricevute dai soggetti...

Trasmissione telematica dei dati delle fatture e corrispettivi

Il D.Lgs. n. 127/2015 ha previsto la trasmissione telematica dei dati delle fatture e dei corrispettivi all'Agenzia delle Entrate. L'opzione, facoltativa, e vincolante per...

Comunicazione trimestrale dei dati delle fatture: la guida

Dal 2017 è stato introdotto l'obbligo di comunicazione trimestrale dei dati delle fatture emesse e ricevute. In questo contributo tutte le informazioni utili per la...

Trasmissione telematica dei dati delle operazioni Iva

La trasmissione telematica dei dati e delle operazioni Iva dal 2017. Tutti i contribuenti titolari di partita Iva potranno presentare telematicamente all'Agenzia delle Entrate...

Seguici sui Social

- Advertising -