HomeIVA nei rapporti con l'estero

IVA nei rapporti con l'estero

Calcolo codice fiscale online 2025

Il codice fiscale è un codice alfanumerico unico utilizzato per identificare in modo inequivocabile i cittadini e i residenti ai fini fiscali e amministrativi. È un elemento fondamentale del...

Liquidazione IVA periodica: guida ai versamenti

La liquidazione IVA è l'adempimento fiscale che determina l'importo da versare all'Erario attraverso il...

Impianti agrivoltaici esclusi dal reverse charge

L'Agenzia delle Entrate chiarisce definitivamente che il reverse charge non si applica agli impianti...

Reverse charge trasporto merci e logistica: modifiche DL fiscale

Il DL Fiscale elimina il requisito del prevalente impiego di manodopera, estendendo il reverse...

Agevolazione prima casa per immobile in costruzione

La normativa impone il rispetto dei termini di 18 mesi per il trasferimento della...

Ricevuta fiscale: cos’è chi la emette e quando

La ricevuta fiscale è il documento utilizzabile dai soggetti passivi IVA, in alternativa al documento commerciale (ex scontrino fiscale), per adempiere agli obblighi di...

Corrispettivi telematici

Applicazione con Power Query. Come ottimizzare l'esportazione, l'elaborazione e la contabilizzazione dei corrispettivi telematici dal cassetto fiscale di ogni contribuente (servizio fatturazione e corrispettivi),...

Spesometro: guida alla compilazione

Secondo quanto previsto dall'art. 4 co. 1 e 4 del D.L. n. 193/2016, per gli anni d'imposta 2017 e 2018, la norma di legge relativa allo...

Corrispettivi non riscossi: come fare e situazioni particolari

A partire dal 1° gennaio 2020 tutte le attività commerciali hanno l'obbligo di memorizzare i dati delle operazioni effettuate. Questo significa, conseguentemente, emettere il...

Quadro VI della dichiarazione Iva: guida alla compilazione

Tra le diverse novità della Dichiarazione IVA 2021, da presentare per l'anno 2020, dobbiamo sicuramente segnalare una semplificazione importante. Il quadro VI viene completamente stralciato...

Registri contabili elettronici senza obbligo di stampa

Per la tenuta dei registri contabili elettronici, è prevista l'obbligatorietà della loro trascrizione su supporto cartaceo solo dove richiesto in sede di controllo da...

Autofattura Elettronica esenta da Esterometro

Nel Reverse Charge interno non è obbligatorio l’invio del documento mediante SDI. La presentazione di Autofattura Elettronica (non obbligatoria) consente di evitare la comunicazione...

Realizzazione di stampi per clienti non residenti: disciplina Iva

La realizzazione di stampi (costruzione diretta o acquisto da terzi), per conto di committenti non residenti, utili per produrre i beni da inviare in altri...

Consignment stock IVA nelle operazioni UE ed extra UE

Nell'ambito delle operazioni di compravendita internazionale i vari operatori spesso decidono di ricorrere all'utilizzo di depositi merci. L'utilizzo dei depositi nei vari mercati di...

Conservazione digitale dei documenti fiscali: guida

Perché si ricorre alla stampa quando la formazione dei documenti avviene esclusivamente mediante sistemi di elaborazione elettronica? In un'epoca in cui fatture, registri contabili e...

Conservazione digitale della fattura elettronica

Dal 1° gennaio 2019, con l'introduzione dell'obbligo generalizzato della fatturazione elettronica, è diventato obbligatorio anche il processo di conservazione digitale delle fatture elettroniche. Questo...

Seguici sui Social