HomeIVA nei rapporti con l'estero

IVA nei rapporti con l'estero

Calcolo codice fiscale online 2025

Il codice fiscale è un codice alfanumerico unico utilizzato per identificare in modo inequivocabile i cittadini e i residenti ai fini fiscali e amministrativi. È un elemento fondamentale del...

Da cessione intracomunitaria a esportazione indiretta: sentenza UE

Con la sentenza C-602/24 del 1° agosto 2025, la Corte di Giustizia UE ha stabilito...

Dropshipping: tassazione e fatturazione

Il vantaggio di avere un e-commerce senza la gestione del magazzino. La gestione dei...

Trasferimento plafond IVA: regole 2025 per cessione azienda

Trasferimento del plafond IVA nella cessione d'azienda: chiarimenti e requisiti forniti dall'Agenzia delle Entrate. Il trasferimento...

Compravendite immobiliari: IVA o imposta di registro – Guida

La scelta tra regime IVA e imposta di registro nella cessione di immobili dipende...

Servizi internazionali: non imponibilità IVA ex art. 9

Ai sensi dell'articolo 9 del DPR n. 633/1972 i servizi internazionali o connessi agli scambi internazionali sono operazioni non imponibili IVA. L'agevolazione concessa dal...

Fattura di acconto e saldo: la gestione dell’Iva

La fatturazione di acconto e saldo rappresenta un aspetto cruciale della gestione della contabilità aziendale e della conformità fiscale. Per le imprese che operano...

Copia cartacea della fattura elettronica: obbligo o facoltà?

La copia cartacea di cortesia della fattura elettronica è obbligatoria per le operazioni verso: consumatori finali e per le operazioni con l'estero. L'emissione della...

Ventilazione dei corrispettivi: il funzionamento

La ventilazione è un metodo di registrazione dei corrispettivi e di determinazione dell'IVA riservata ad alcune tipologie di commercianti al minuto, che consiste nella...

Importazioni di beni: la rilevazione contabile

Per le imprese commerciali è sovente la pratica di effettuare importazioni di beni provenienti da Paesi situati all'estero nell'Unione Europea. In questo articolo voglio...

E-commerce: regime Iva vendite online

Disciplina fiscale legata all'identificazione dei criteri di territorialità Iva relativa al commercio elettronico (e-commerce), diretto e indiretto e al regime OSS. Per commercio elettronico (e-commerce)...

Incoterms nel commercio internazionale: clausole e indicazioni

Gli incoterms sono un insieme di regole usate nei contratti di compravendita di beni materiali che codificano gli usi negli scambi internazionali, benché siano...

La disciplina delle triangolazioni IVA comunitarie

Che cosa sono le triangolazioni IVA comunitarie? Le triangolazioni IVA comunitarie sono caratterizzate dalla presenza di tre soggetti identificati ai fini Iva in tre diversi Paesi...

Operazioni extraterritoriali IVA: la gestione

Come deve essere trattata da un punto di vista IVA un'operazione di acquisto e successiva cessione di beni che rimango fuori dal territorio UE?...

Cessione di immobile estero: le imposte indirette

La detenzione di un bene immobile estero comporta, per il soggetto titolare del diritto reale, residente in Italia, alcuni obblighi fiscali. In particolare si...

Come si calcola ultima lettera del codice fiscale

Come si calcola il carattere di controllo del CF? Il codice fiscale (se devi calcolare il codice fiscale sul sito trovi un servizio utile) è...

Ecommerce tramite Amazon: disciplina Iva

Sei interessato ad avviare un business su Amazon? Hai iniziato un progetto di commercio elettronico ed hai i primi dubbi sul tuo operato? Oppure desideri...

Buoni corrispettivo monouso e multiuso: aspetti Iva

L'utilizzo di un borsellino elettronico per il pagamento di beni o servizi acquistabili su una piattaforma web rientra nella disciplina dei buoni corrispettivo o...

Operazioni esenti Iva e pro-rata di detraibilità

Per operazioni esenti Iva si intendono le cessioni di beni e le prestazioni di servizi elencate nell'articolo 10 del DPR n. 633/72. L'effettuazione di operazioni...

Seguici sui Social