Riammissione alla rottamazione quater entro il 30 aprile

Sei decaduto con i pagamenti della rottamazione...

Dichiarazione Iva 2025 entro 30 aprile

I soggetti obbligati a presentare la dichiarazione...

Content creator: nuove indicazioni sui contributi INPS

Con la Circolare n. 44 del 19 febbraio...
HomeIVA nei rapporti con l'estero

IVA nei rapporti con l'estero

Calcolo codice fiscale online 2025

Il codice fiscale è un codice alfanumerico unico utilizzato per identificare in modo inequivocabile i cittadini e i residenti ai fini fiscali e amministrativi. È un elemento fondamentale del...

Il quadro VH della dichiarazione IVA 2025

Il quadro VH della dichiarazione IVA è un quadro particolare. Questo, infatti, deve essere...

Quadro VJ della dichiarazione Iva: guida alla compilazione

Il Quadro VJ della dichiarazione IVA 2025, in riferimento al periodo d'imposta 2024, richiede...

Quadro VE dichiarazione IVA: il volume di affari

Nel quadro VE della dichiarazione Iva trovano spazio tutte le operazioni attive effettuate dal...

Rimborso IVA annuale: guida alla procedura

L'eccedenza di credito IVA emergente dalla dichiarazione annuale può essere chiesto a rimborso. Infatti,...

Chi sono i soggetti obbligati all’Esterometro?

I soggetti passivi Iva che sono residenti o stabiliti nel territorio dello Stato devono comunicare periodicamente all'Agenzia delle Entrate i dati che riguardano le...

Nota di credito IVA nelle procedure concorsuali

L’IVA relativa ad operazioni fatturate nei confronti del debitore, poi assoggettato a procedure concorsuali, rimane, di fatto, a carico dell’Erario e la modalità con...

Imposta di bollo virtuale: normativa e applicazione

I contribuenti che hanno scelto di pagare l’imposta di bollo in modo virtuale devono presentare una dichiarazione consuntiva contenente il numero degli atti e...

Lotteria degli scontrini istantanea: guida

La Lotteria nazionale degli scontrini è un concorso a premi gratuito, collegato allo scontrino elettronico. Ogni acquisto genera un numero di biglietti ‘‘virtuali’’ che...

Delega fatturazione elettronica: cos’è e come si fa

La fatturazione elettronica è obbligatoria per moltissimi professionisti autonomi con Partita IVA, in particolare nel 2022 l’obbligo viene esteso anche al regime forfettario, con...

Ricevuta fiscale: cos’è chi la emette e quando

La ricevuta fiscale è il documento utilizzabile dai soggetti passivi IVA, in alternativa al documento commerciale (ex scontrino fiscale), per adempiere agli obblighi di...

Come creare un negozio online – E-shop?

Progettare e realizzare un sito di E-shop: strategie, obiettivi, competenze, ma soprattutto business plan. I consigli per realizzare un sito di E-commerce di successo. Il...

La normativa sugli E-commerce: adempimenti e adeguamenti

Il Covid ha cambiato drasticamente le nostre abitudini di vita, quotidiane e non solo e soprattutto ci ha fatto “scoprire” un nuovo mondo: quello...

Fattura errata: la procedura per correggerla

La correzione di una fattura errata passa attraverso l'emissione, a seconda dei casi, di una nota di credito o di debito. In caso di...

Corrispettivi telematici

Applicazione con Power Query. Come ottimizzare l'esportazione, l'elaborazione e la contabilizzazione dei corrispettivi telematici dal cassetto fiscale di ogni contribuente (servizio fatturazione e corrispettivi),...

Spesometro: guida alla compilazione

Secondo quanto previsto dall'art. 4 co. 1 e 4 del D.L. n. 193/2016, per gli anni d'imposta 2017 e 2018, la norma di legge relativa allo...

Il venditore può rifiutarsi di partecipare alla Lotteria degli Scontrini?

Può il venditore rifiutarsi di partecipare alla Lotteria degli scontrini? Il Venditore può decidere di non partecipare e non farti partecipare alla Lotteria degli...

Export verso il Regno Unito con iscrizione al REX e dazi zero

La possibilità di esportare beni dalla UE verso il Regno Unito diventa più semplice attraverso la possibilità di iscrizione online (con procedura totalmente informatizzata)...

Detrazione Iva addebitata prima del pagamento

Detrazione Iva addebitata prima del pagamento. Con la sentenza n. 6794/2020, la Corte di Cassazione, ha affermato che, al di fuori delle situazioni di...

Seguici sui Social

- Advertising -