HomeIVA nei rapporti con l'estero

IVA nei rapporti con l'estero

Calcolo codice fiscale online 2026

Il codice fiscale è un codice alfanumerico unico utilizzato per identificare in modo inequivocabile i cittadini e i residenti ai fini fiscali e amministrativi. È un elemento fondamentale del...

Controllo lettere di intento: guida completa alle verifiche

Ricevi dichiarazioni d'intento e temi sanzioni per falso plafond IVA? Scopri come verificare la...

Acconto IVA 2025 entro il 29 dicembre: calcolo e versamento

Entro il prossimo 29 dicembre 2025 i soggetti passivi sono tenuti ad effettuare il...

Cessione di stock tra società estere soggetta a IVA in Italia

La Risposta n. 194/E/24 chiarisce il trattamento IVA (imponibilità in Italia) delle rimanenze di...

Liquidazione IVA di gruppo: esonero garanzia e integrativa

L'Agenzia delle Entrate chiarisce i requisiti biennali, le sanzioni per dichiarazioni tardive e le...

Come funzionano le quadrangolazioni Iva?

Le operazioni quadrangolari (come del resto quelle triangolari) rientrano nella categoria delle vendite a catena. Si tratta di operazioni ove a fronte di un...

Rappresentante fiscale: figura, nomina e adempimenti

Il rappresentante fiscale italiano di soggetto estero è una figura necessaria quando un'impresa non residente si trova a dover compiere operazioni imponibili Iva in...

Intermediazioni e servizi alberghieri: aliquote IVA

Le prestazioni di servizi consistenti nell'intermediazione della fornitura di alloggio nel settore alberghiero sono soggetti a Iva italiana secondo due criteri di collegamento: Il...

I regimi IVA dell’imprenditore agricolo: cosa sapere e come scegliere

L'esercizio di attività agricola da parte di un imprenditore è da sempre premiato dall'Amministrazione Finanziaria. Per questo motivo, l'imprenditore agricolo, o il soggetto che si...

IVA assolta all’estero: come chiederla a rimborso

L'IVA è un'imposta indiretta che grava sul consumo finale. In principio, e nel rispetto dell'art. 19 e seguenti del DPR n. 633/72, essa è...

Trasferimento di beni UE a se stessi: posizione IVA

Il trasferimento di beni a se stessi, presso altro stabilimento dell'azienda, tra stati diversi della UE, richiede sempre l'apertura di una posizione IVA nel...

Fatturazione in valuta estera: come fare?

Il contribuente ha la possibilità di emettere la fattura elettronica con valuta estera indicando il doppio valore di imponibile e di imposta (IVA) in...

IVA sulle prestazioni delle piattaforme digitali

La possibilità di condividere beni e servizi online con altre persone è diventato ormai un business da alcuni anni. Tantissime aziende hanno fatto la...

Cessione di auto aziendale: la disciplina IVA

In questo articolo puoi trovare una utile guida per applicare correttamente l'IVA in fattura in caso di cessione di auto aziendale. Nel momento in...

Locazione di beni immobili: applicazione IVA

Se stai locando un immobile sicuramente ti sarai chiesto se devi o meno applicare l'Imposta sul valore aggiunto. La disciplina delle operazioni di locazioni...

Servizi internazionali: non imponibilità IVA ex art. 9

Ai sensi dell'articolo 9 del DPR n. 633/1972 i servizi internazionali o connessi agli scambi internazionali sono operazioni non imponibili IVA. L'agevolazione concessa dal...

Fattura di acconto e saldo: la gestione dell’Iva

La fatturazione di acconto e saldo rappresenta un aspetto cruciale della gestione della contabilità aziendale e della conformità fiscale. Per le imprese che operano...

Copia cartacea della fattura elettronica: obbligo o facoltà?

La copia cartacea di cortesia della fattura elettronica è obbligatoria per le operazioni verso: consumatori finali e per le operazioni con l'estero. L'emissione della...

Ventilazione dei corrispettivi: il funzionamento

La ventilazione è un metodo di registrazione dei corrispettivi e di determinazione dell'IVA riservata ad alcune tipologie di commercianti al minuto, che consiste nella...

Seguici sui Social