Professioni

Prestazione occasionale 2025: come funziona

La prestazione occasionale (lavoro autonomo occasionale o collaborazione occasionale) è una attività lavorativa svolta in modo saltuario e sporadico e non continuativo. Si tratta di attività autonome (senza direzione...

Chiudere la partita IVA: procedura, modulistica e tempistiche

La chiusura della partita Iva deve essere effettuata entro 30 giorni dalla cessione dell'attività...

Contratto di commissione d’opera per un e-book

È l'accordo (o contratto atipico) con cui una parte, il committente, incarica l'altra, l'autore,...

Come aprire una parafarmacia? Requisiti costi e fiscalità

Una parafarmacia è un esercizio commerciale dove si possono vendere prodotti farmaceutici che non...

Forfettario e lavoro dipendente: soglia € 35.000 anche nel 2026

L'accesso al regime forfettario è precluso per coloro che nell'anno precedente hanno percepito redditi...

Regime forfettario e socio di SRL sono compatibili?

Una delle possibili cause di esclusione dal regime forfettario è la partecipazione in quote di SRL. I contribuenti che, infatti, che desiderano applicare il...

Rimborso spese nel lavoro autonomo occasionale

La prestazione occasionale è una tipologia di lavoro che viene svolta in modo saltuario e non stabile, senza che vi sia un vero e...

Come avviare un’attività di commercio di libri e giornali

Decidere di avviare un’edicola che vende riviste, libri e giornali può ancora essere un’opzione redditizia, nonostante i cambiamenti che il mondo dell'editoria hanno attraversato...

Cessione di studio professionale: trattamento fiscale del corrispettivo

La cessione dello studio professionale può essere un evento importante per il professionista che lo possiede, sia per ragioni personali che per ragioni economiche....

Imposta al 5% per il regime forfettario start up

Il regime forfettario è un regime fiscale agevolato rivolto ai contribuenti persone fisiche esercenti attività d'impresa, arti o professioni, in possesso di determinati requisiti....

Tecnico della prevenzione sui luoghi di lavoro: guida fiscale

Il tecnico della prevenzione sui luoghi di lavoro svolge attività di prevenzione, formazione, verifica e controllo riguardo all'igiene e alla sicurezza dei luoghi di...

Guadagnare con Facebook: disciplina fiscale

Se sei riuscito a realizzare una pagina Facebook o un profilo con un discreto numero di "Mi piace" e vuoi sapere come è possibile...

Fattura non pagata: cosa comporta e come tutelarsi

Quando si avvia una attività in autonomia, bisogna tenere in considerazione diversi fattori: dalle imposte da versare ai contributi da destinare all’INPS, dall’organizzazione stessa...

Cos’è un preventivo e come si redige

Il preventivo scritto per un professionista è un documento formale che un professionista (come un avvocato, un commercialista, un architetto, un medico, un artigiano,...

Lavorare con TikTok: la partita IVA

Il mondo dei social media ha rivoluzionato il modo in cui molte persone lavorano e generano reddito. Con oltre 19 milioni di utenti mensili...

Partita IVA come amministratore di condominio

L'amministrazione condominiale è un'attività professionale che richiede competenze specifiche, non solo in ambito gestionale, ma anche fiscale. La partita IVA rappresenta lo strumento fondamentale...

Come vendere prodotti artigianali online?

Vendere online prodotti artigianali fatti a mano è il sogno di molti hobbisti. In passato mi sono già occupato del mondo degli hobbisti e...

Multiattività nel regime forfettario: regole applicative

Il regime forfettario, è il regime naturale per persone fisiche che esercitano attività di impresa o di lavoro autonomo che rispettano i requisiti indicati...

Doppia attività con la stessa partita IVA: come funziona?

L'esercizio contemporaneo di attività professionali e di impresa è possibile utilizzando la stessa partita IVA. In questo caso la doppia attività deve essere gestita...

Seguici sui Social