Professioni

Prestazione occasionale 2025: come funziona

La prestazione occasionale (lavoro autonomo occasionale o collaborazione occasionale) è una attività lavorativa svolta in modo saltuario e sporadico e non continuativo. Si tratta di attività autonome (senza direzione...

Partita Iva per nomadi digitali: come si apre?

I nomadi digitali sono persone che vivono in modo nomade, in costante movimento da...

Stage e partita Iva: ci sono incompatibilità?

Spesso il mondo del lavoro è intricato ed è difficile destreggiarsi tra le varie...

Come si preleva la certificazione unica dal cassetto fiscale?

La certificazione unica (modello CU) è un documento che attesta i redditi derivati da...

Somme non soggette a ritenuta nella CU 2025: compilazione

La Certificazione unica dei lavoratori autonomi è in scadenza il prossimo 31 marzo (il...

Guadagnare con Facebook: disciplina fiscale

Se sei riuscito a realizzare una pagina Facebook o un profilo con un discreto numero di "Mi piace" e vuoi sapere come è possibile...

Bonus per il commercio al dettaglio: come funziona

Tra i sostegni che lo stato ha previsto per le imprese italiane che si sono trovate in una situazione di difficoltà, spicca anche il...

Tecnico della Prevenzione: guida fiscale all’attività

Il tecnico della prevenzione sui luoghi di lavoro svolge attività di prevenzione, formazione, verifica e controllo riguardo all'igiene e alla sicurezza dei luoghi di...

Messa in mora del debitore: contenuti obbligatori e effetti legali

La lettera di messa in mora è uno strumento che ha la funzione di garantire il diritto del creditore, ove il debitore sia in...

Prestazioni occasionali e comunicazione preventiva per gli Enti non Profit

La L. 215/2021, di conversione del D.L. n. 146/2021 (c.d. Decreto Fiscale), ha introdotto, a partire dal 21/12/2021, l’obbligo a carico dei committenti di...

Enti Non Profit: quando è necessaria l’iscrizione alla Camera di Commercio

Da alcuni anni a questa parte, in concomitanza dei crescenti e più pressanti controlli fiscali a carico degli enti non profit volti ad evitare...

Marketer e guadagni online: guida alla tassazione

Sei un giovane Marketer che ha appena aperto un blog? Hai un business o stai per crearne uno online? Vuoi iniziare a monetizzare il...

Aprire partita Iva per self publishing

Il self publishing è un’attività di autoedizione, ovvero di pubblicazione di un libro (o altra opera editoriale) da parte dell’autore stesso, senza passare attraverso alcuna intermediazione...

La Certificazione Unica e i compensi agli sportivi dilettanti

Entro il prossimo 16 marzo i sostituti d’imposta che nel corso del 2021 hanno erogato compensi per lavoro dipendente, pensione, lavoro autonomo o compensi...

Il Quadro LM dedicato ai contribuenti minimi

I contribuenti che appartengono al regime dei minimi (“Regime di vantaggio per l’imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità” di cui all'articolo 27 D.L....

Che cos’è e a cosa serve il Registro delle Imprese?

Il Registro delle Imprese è nato nel 1993, tuttavia ha avuto completa attuazione a partire dal 1996 con la Legge relativa al riordino delle...

Proroga fattura elettronica fino al 2024 anche per i forfettari

Dopo il via libera della Commissione europea è stato prorogato al 31 dicembre 2024 l'obbligo di fattura elettronica. Gli evidenti effetti positivi sull'economia hanno,...

I 10 lavori online più pagati nel 2021

Il modo in cui le persone si guadagnano da vivere sta cambiando in modo sempre più rapido. Sempre più persone stanno cercando un lavoro...

Uscita dal Regime dei Minimi: conseguenze applicative

Fuoriuscita dal regime dei minimi con regime forfettario o contabilità semplificata

Seguici sui Social