Professioni

Prestazione occasionale 2025: come funziona

La prestazione occasionale (lavoro autonomo occasionale o collaborazione occasionale) è una attività lavorativa svolta in modo saltuario e sporadico e non continuativo. Si tratta di attività autonome (senza direzione...

Quadro RR dei contributi per contribuenti forfettari

Il quadro RR del modello Redditi P.F. è il quadro dedicato alla determinazione dei...

Check list forfettario 2025: requisiti, limiti e cause di esclusione

La corretta applicazione del regime forfetario richiede una verifica puntuale di tutti i requisiti...

Inps e partita Iva: guida al versamento dei contributi

Guida al versamento dei contributi INPS per i soggetti dotati di Partita IVA.

Come aprire partita IVA senza pagare contributi INPS

Uno dei desideri di ogni soggetto che decide di aprire partita IVA è la...

Partita Iva: iscrizione in Camera di Commercio

La Camera di Commercio è un'organizzazione che offre servizi e supporto alle imprese. L'apertura della partita Iva comporta anche l'iscrizione alla Camera di Commercio (CCIAA),...

Come pagare meno tasse se sei un professionista?

Pagare meno tasse in maniera legale è possibile, è sufficiente cambiare la propria mentalità e affidarsi al giusto consulente fiscale. Sei un freelance? Questo...

Prop trader: partita Iva e tassazione dei proventi

L'attività di trading online viene svolta giornalmente da tantissimi soggetti che finiscono per chiedersi quali sono i propri obblighi fiscali. In particolare la domanda...

Chiusura partita IVA e compensi arretrati del professionista

I compensi per attività di lavoro autonomo professionale percepiti dopo la chiusura della partita IVA, in un periodo di imposta in cui il professionista...

Diritto di autore in regime forfettario: la tassazione

I compensi derivanti dallo sfruttamento economico del diritto di autore percepiti da soggetti in regime forfettario devono scontare un regime di tassazione particolare. Si...

Property Manager: tassazione dei redditi

Un contratto di locazione breve svincola il proprietario da un unico inquilino, prestando l'immobile alle disponibilità di pernottamento di turisti. Questa gestione è molto...

Come funziona Telegram: idee e consigli utili

Telegram è un App di messaggistica gratuita che opera su App per telefono che su desktop. Il suo vantaggio rispetto a programmi concorrenti è...

Consulente di immagine: disciplina fiscale

La figura del consulente di immagine (image consultant) è una figura professionale specializzata. Il suo compito principale è quello effettuare un'attività di comunicazione, di...

Gamer professionista (e-sports): tassazione dei redditi

Negli ultimi anni abbiamo visto un crescente interesse mediatico nei confronti del settore del gaming online e degli e-sport. Sempre più ragazzi, spesso giovanissimi,...

Contributi Enasarco e FIRR: scadenza 2 aprile 2024

I contributi Enasarco rappresentano un importo pagato da tutti i rappresentanti di commercio e agenti come percentuale delle provvigioni maturate. Si tratta di una...

Incapienza per le detrazioni sugli immobili per i forfettari

I contribuenti titolari di partita Iva che operano in regime forfettario sono chiamati, ogni anno, a valutare la propria posizione anche in relazione agli...

Prestazioni occasionali sopra 5.000 euro: la Certificazione Unica

Come si compila la Certificazione unica in caso di prestazioni occasionali sopra i 5.000 euro? I soggetti che nel corso del periodo di imposta hanno...

Come diventare esperto SEO: guida fiscale all’attività

L'attività di consulente esperto SEO negli ultimi anni è diventata tra quelle attività che è passata da essere conosciuta e praticata da poche persone...

Immobili dei professionisti: la deducibilità dei costi

I soggetti che esercitano attività professionale come esercizio di arte o professione abituale hanno la possibilità di usufruire di alcune deduzioni fiscali legate al...

Seguici sui Social