HomeFisco Nazionale

Fisco Nazionale

Ravvedimento operoso imposte tasse: calcolo online 2025

Calcolo online ravvedimento operoso Con il seguente strumento di calcolo è possibile effettuare il calcolo del ravvedimento operoso per i principali codici tributo delle imposte dirette (IRPEF, IRAP, Addizionali Comunali,...

Avviso di accertamento per ricavi non dichiarati: come difendersi

Strategie legali e difese tecniche per contestare gli accertamenti fiscali su ricavi presunti: dalla...

Le informazioni dei conti d’ordine nel bilancio d’esercizio

I conti d'ordine rappresentano annotazioni di memoria a corredo della situazione patrimoniale-finanziaria esposta dallo stato patrimoniale, che non costituiscono...

Istanza di interpello ordinario AdE: come si presenta ed effetti

L'interpello ordinario rappresenta il diritto del contribuente di chiedere all'Amministrazione Finanziaria un parere fiscale...

Bancarotta fraudolenta: guida per imprenditori

Il reato di bancarotta consiste nella sottrazione del proprio patrimonio alle pretese dei creditori....

Visto di conformità per i modelli redditi ed Irap

L'art. 1 co. 574 della Legge n. 147/13, ha previsto l'apposizione del visto di conformità ex art. 35 co. 1 lett. a) del D.Lgs....

Disciplina fiscale degli Utility token e dell’attività di mining

Articolo aggiornato al 01 ottobre 2024 La recente diffusione, accompagnata dal costante e rapido sviluppo, dei crypto-assets e delle relative attività genera non poche difficoltà...

Tassazione dell’indennità di maternità degli autonomi

La tutela della maternità si sostanzia in un periodo di astensione dal lavoro riconosciuto alle lavoratrici durante la gravidanza. Durante questo periodo l'INPS per le lavoratrici iscritte alla...

Economic Value Added (Eva): indicatore di performance

L'Eva è uno strumento operativo che serve per misurare il "valore" aziendale generato dalle imprese. Oggi, la gestione delle imprese nell'ottica della creazione di...

La contabilizzazione dei bonus edilizi e la rilevanza fiscale nel bilancio d’esercizio

L'art.121 del Decreto Rilancio ha previsto la possibilità per i committenti dei lavori di edilizia da cui derivano bonus fiscali, di poterne usufruire oltre...

Accordo di ristrutturazione debiti | art. 57 D.Lgs. n. 14/19

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti sono uno dei principali strumenti di risoluzione delle crisi aziendali: è una procedura preconcorsuale flessibile e idonea al risanamento...

Codice tributo 3912: cos’è e come si utilizza

Cos'è il codice tributo 3912? Il codice tributo 3912 deve essere utilizzato per il versamento dell'IMU sull'abitazione principale e le relative pertinenze. Il versamento deve...

Attività commerciale: caratteristiche e come aprirla

Con il termine attività commerciale ci si riferisce alle attività legate alla produzione o alla vendita di merci. Pensiamo ai negozi (compresi gli e-commerce),...

Superbonus 110%: gli interventi agevolati

L'art. 119 del D.L. 34/20 (Decreto Rilancio) ha previsto il potenziamento delle agevolazioni esistenti per interventi edilizi. Si tratta del c.d. "superbonus del 110%"....

Il prospetto dei crediti nel quadro RS

All'interno del modello Unico deve essere compilato il prospetto dei crediti nel quadro RS relativo al raccordo tra le svalutazioni dei crediti e gli...

Società in perdita sistematica: abrogazione dal 2022

Il regime fiscale penalizzante per le società in perdita sistematica è legato al riscontro di cinque anni di perdita fiscale (o di quattro periodi...

Deduzione Irap integrale per lavoro dipendente

La Legge n. 190/2014 ha introdotto la possibilità di effettuare una deduzione Irap relativa al costo sostenuto per il lavoro dipendente, con contratto a tempo...

Attività connesse in agricoltura: guida completa

Le attività agricole connesse beneficiano della tassazione catastale del reddito agrario, ma solo se rientrano nell'elenco ministeriale aggiornato. Le attività connesse costituiscono spesso una parte...

Affitto di fondo rustico: cos’è e come funziona il contratto

Il contratto di affitto di un fondo rustico è un contratto con cui una parte, il locatore, concede all'altra, l'affittuario, il godimento di un...

Seguici sui Social