HomeFisco Nazionale

Fisco Nazionale

Ravvedimento operoso imposte tasse: calcolo online

Calcolo online ravvedimento operoso 2025 Con il seguente strumento di calcolo è possibile effettuare il calcolo del ravvedimento operoso per i principali codici tributo delle imposte dirette (IRPEF, IRAP, Addizionali Comunali,...

PVC vs ravvedimento operoso: guida alla scelta più conveniente

Dal 30 aprile 2024 è operativo il nuovo istituto dell'adesione ai Processi Verbali di...

Pre-money valuation startup: come calcolare il valore

La valutazione pre-money rappresenta uno dei momenti più critici nella vita di una startup,...

Cessione di studio professionale: trattamento fiscale del corrispettivo

La cessione dello studio professionale può essere un evento importante per il professionista che...

Consiglio di amministrazione: ruolo e funzioni

Il consiglio di amministrazione (spesso abbreviato in CdA) è un organo collegiale presente all'interno...

Ditta individuale o SRL: come fare la giusta scelta

Quando si intende avviare una nuova attività, sia essa di tipo commerciale o industriale, la scelta del tipo di business da adottare può diventare...

Quadro LM: dichiarazione redditi nel Regime forfettario

I contribuenti che utilizzano il Regime forfettario di cui alla Legge n. 190/14, devono compilare il quadro LM del modello Redditi PF. Questo per...

Società di consulenza aziendale: cosa sono e cosa fanno

Le società di consulenza aziendale sono diventate sempre più popolari negli ultimi anni. Questo, grazie alla loro capacità di fornire servizi di consulenza strategica...

Come leggere un bilancio azienda ed interpretarlo

Riuscire a leggere il bilancio d'esercizio di un'azienda è un'attività che, con gli strumenti di oggi, può rivelarsi piuttosto semplice. Tutte le società di...

Modello EAS enti associativi: scadenza istruzioni

Entro il 31 marzo (2 aprile 2024), gli enti associativi che usufruiscono delle agevolazioni fiscali ai fini delle imposte dirette e dell’Iva devono comunicare...

Fabbricati rurali: requisiti ed agevolazioni fiscali

I fabbricati rurali godono di agevolazioni fiscali ai fini dell'IRPEF, ai fini dell'IMU ed in relazione all'imposta sulle successioni e donazioni. Per poter beneficiare...

Pensione di invalidità 2024: come funziona e come chiederla

L’assegno di invalidità civile è una prestazione di tipo economico che viene erogata dall’ente previdenziale INPS, come sostegno mensile per chi si trova in...

Come fatturare a Google Adsense?

Scopri come fatturare a Google Adsense ed essere in regola con l'Amministrazione finanziaria. Le fatture sono emesse a Google Ireland, e sono non soggette...

Guadagnare con Instagram: modelli di business e tassazione

Vuoi diventare un Instagrammer di successo? Sono sicuro che anche tu hai sentito parlare di come sia possibile guadagnare attraverso l'utilizzo della piattaforma social...

Compilazione del frontespizio del Mod. 730

Nel frontespizio del modello 730 trovano spazio informazioni importanti, come l'indicazione dei dati del contribuente, la sua residenza anagrafica, le comunicazioni di variazione e...

Remunerazione dei soci di SRL: modalità

Individuare la migliore forma di remunerazione dei soci di SRL è importante per tutti gli imprenditori in quanto è vi sono varie possibilità tra...

Spese condominiali deliberate prima del rogito: chi paga?

Nel caso di vendita di un immobile la giurisprudenza di legittimità ha stabilito che per stabilire il soggetto sul quale grava l'onere di partecipare alle...

Come si trova il codice fiscale di un condominio?

Qualora tu debba emettere fattura ad un condominio ma non sei in possesso del suo codice fiscale oppure se stai compilando una nota di iscrizione a...

Nomi a dominio: cosa sono e aspetti normativi

Il nome dominio altro non è che l’indirizzo web che gli utenti digitano, nella barra dell’URL del browser, per accedere ad un sito internet....

Seguici sui Social