HomeFisco Nazionale

Fisco Nazionale

Ravvedimento operoso imposte tasse: calcolo online 2025

Calcolo online ravvedimento operoso Con il seguente strumento di calcolo è possibile effettuare il calcolo del ravvedimento operoso per i principali codici tributo delle imposte dirette (IRPEF, IRAP, Addizionali Comunali,...

Esenzione IMU casa occupata: come funziona

Dal 2023 non paghi più l'IMU sugli immobili occupati abusivamente. Con la sentenza della...

Modello Redditi tardivo entro il 29 gennaio 2026

Resta aperta fino al prossimo 29 gennaio 2026 la possibilità di presentare il modello...

Dichiarazione tardiva entro 90 giorni: guida

https://open.spotify.com/episode/7bDaXyBFSdPgF7NPdFbb1E?si=wmvvL3rMQtaW9VZfuVvaWw La dichiarazione dei redditi tardiva è quella che viene presentata dal contribuente entro il...

Contratto di lavoro a tempo determinato: guida completa

Il contratto a tempo determinato permette assunzioni flessibili ma richiede attenzione a durata, causali...

Passaggio al forfettario con perdite fiscali da gestire

Un aspetto che può generare errori è dato dalla possibilità di dedurre o meno le perdite fiscali maturate in contabilità semplificata nel momento in...

Prestazioni artistiche estere: profili fiscali

Il lavoro nel mondo dello spettacolo, è caratterizzato da una sua peculiarità nell'ambito degli obblighi fiscali, amministrativi ma soprattutto previdenziali, che il datore di...

Il ruolo del Garante del Contribuente: tutela e supporto per i cittadini

Nel panorama fiscale, il Garante del Contribuente rappresenta un punto di riferimento cruciale per cittadini e imprese. Questo organo indipendente, istituito con la legge...

Accessi ispezioni e verifiche fiscali: come funzionano?

Gli accessi, le ispezioni e le verifiche fiscali rappresentano strumenti fondamentali attraverso i quali l'Amministrazione finanziaria (e della Guardia di finanza) assicura il corretto...

Riconciliazione bancaria: cos’è e come si fa?

La riconciliazione bancaria è un processo cruciale per le imprese, volto a confrontare i saldi contabili interni con quelli riportati dagli estratti conto bancari....

Exit strategy: cos’è, tipologie, tempismo e tassazione

La exit strategy può riguardare sia il singolo investitore/imprenditore sia i c.d. business angel o i fondi di venture capital che investono (tipicamente) in...

Costi legati ai siti web: criteri di deducibilità

Il sito web rappresenta elemento fondamentale per il marketing di aziende e professionisti che vogliono trovare clienti online per i loro beni o servizi....

Annullamento contratto di compravendita

L’annullamento del contratto di compravendita è una tematica di grande rilevanza sia per le imprese che per i privati. Questo processo giuridico consente di...

Eredità beni immobili: tassazione e casistica

L'eredità di beni immobili è un argomento complesso che richiede un’attenta comprensione delle norme sulla successione e delle implicazioni fiscali. La successione rappresenta un...

Tasse seconda casa: cosa c’è da pagare?

L'acquisto di una seconda casa rappresenta un investimento significativo, sia come proprietà per le vacanze che come fonte di reddito attraverso l'affitto. Tuttavia, comporta...

Due diligence fiscale: cos’è e come si effettua

La due diligence fiscale è un'analisi che fotografa la situazione dell'azienda in un dato momento (rilevante) della vita dell'impresa. Si tratta di un'indagine effettuata...

Diventare giornalista: guida civilistica e fiscale

Il giornalismo freelance offre l'opportunità di raccontare storie in modo indipendente, gestendo autonomamente il proprio lavoro e collaborando con diverse testate. Tuttavia, intraprendere questa...

Cassa Giornalisti INPGI: guida completa

L'Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani (INPGI) è l'ente previdenziale dedicato ai professionisti dell'informazione in Italia. Fornisce servizi pensionistici e assistenziali specifici per...

Comunicazione preventiva per lavoratori autonomi occasionali

La gestione dei rapporti di lavoro autonomo occasionale in Italia è stata oggetto di significative modifiche normative, culminate con l'introduzione dell'obbligo di comunicazione preventiva....

Seguici sui Social