Riammissione alla rottamazione quater entro il 30 aprile

Sei decaduto con i pagamenti della rottamazione...

Dichiarazione Iva 2025 entro 30 aprile

I soggetti obbligati a presentare la dichiarazione...

Content creator: nuove indicazioni sui contributi INPS

Con la Circolare n. 44 del 19 febbraio...
HomeFisco NazionaleFiscalità del lavoro

Fiscalità del lavoro

Come si compila il modulo delle detrazioni di imposta?

I lavoratori dipendenti all'inizio del rapporto di lavoro, o i pensionati al momento della domanda di pensione, sono tenuti a compilare il modulo di richiesta delle detrazioni di imposta...

Fondo nuove competenze 2025: fino a quando puoi presentare le domande?

Le domande per l’accesso al contributo del Fondo Nuove Competenze possono essere inviate a...

Assenza visita fiscale INPS: sanzioni

In caso di assenza ingiustificata alla visita fiscale INPS il lavoratore dipendente è soggetto...

Contratto a chiamata e disoccupazione

Il contratto a chiamata (o intermittente) e la disoccupazione sono compatibili, ma con alcune...

Collaborazione coordinata e continuativa – Co.Co.Co.

Il contratto di collaborazione coordinata continuativa fa riferimento ad un contratto di lavoro parasubordinato....

Scatti di anzianità: cosa sono e come si calcolano

Gli scatti di anzianità o aumenti periodici di anzianità sono un elemento della retribuzione che varia in base all’anzianità in azienda del lavoratore. L'anzianità...

Dimissioni volontarie: la NASPI non è dovuta

NASPI è l’acronimo di “Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego”, è un sostegno al reddito, erogato mensilmente, ed è previsto in favore dei lavoratori con rapporto di lavoro subordinato, a...

Licenziamento per giusta causa o giustificato motivo

Il licenziamento è l'atto con cui, il datore di lavoro recede unilateralmente dal contratto di lavoro. Sulla base di quanto disposto dalla L. n....

Sicurezza sul lavoro: la patente edilizia in vigore dal 1°ottobre 2024

La patente edilizia è uno strumento legislativo introdotto con l'obiettivo di regolare e monitorare le attività nel settore delle costruzioni, garantendo che le imprese...

Omesso versamento ritenute previdenziali: sanzioni

Il mancato od omesso versamento dei contributi previdenziali dovuti, per redditi di lavoro dipendente, entro i termini stabiliti per Legge, prevede per il datore...

Aspettativa non retribuita: come funziona

L'aspettativa non retribuita è un diritto dei lavoratori in Italia. Si tratta della possibilità di sospendere il lavoro per un periodo specifico senza tuttavia...

Codice tributo DM10: contributi INPS

Il codice tributo DM10 è relativo al versamento (o alla compensazione, nella sezione INPS del modello F24, dei contributi relativi ai lavoratori dipendenti. Questo...

Dimissioni nei contratti a tempo determinato: come funzionano

Il contratto a tempo determinato è per sua definizione un rapporto di lavoro che prosegue fino ad una certa data e una volta raggiunta...

Assegno di ricollocazione 2024: cos’è e come funziona

L'assegno di ricollocazione, noto anche con l'acronimo AdR, rappresenta un buono spendibile presso i centri per l'impiego o presso le agenzie private accreditate, con...

Consultazione estratto conto contributivo e previdenziale

Il documento è consultabile online accedendo all’area riservata sul portale INPS, oppure si può richiedere in un patronato o all’ente previdenziale. Sono qui contenute...

Premio di risultato: la detassazione fiscale

Il premio di risultato o PdR (anche detto premio di produzione o di produttività) è la quota aggiuntiva alla retribuzione del lavoratore dipendente che spetta al raggiungimento di incrementi di produttività,...

INPS numero verde: contatti

Il Contact Center Multicanale (CCM) fornisce informazioni ed assistenza a tutti i cittadini interessati alle prestazioni e ai servizi di natura previdenziale e assistenziale erogati dall’Istituto....

Fondo Est: cos’è e chi può accedervi

Il Fondo Est è il fondo di assistenza sanitaria aggiuntiva rispetto a quella pubblica prevista per i lavoratori dipendenti dei CCNL Terziario (distribuzione e...

Premi di produzione possono essere trasformati in contributi: cosa sapere

Tra le voci che i dipendenti possono trovarsi in busta paga troviamo anche i premi di produzione o premi di risultato. In pratica si...

Seguici sui Social

- Advertising -