HomeFisco NazionaleImmobili e Società immobiliari

Immobili e Società immobiliari

Plusvalenza sulla cessione di immobili: IRPEF o imposta sostitutiva?

Le persone fisiche che cedono un bene immobile nei primi cinque anni dall'acquisto sono tenute a tassare l'eventuale plusvalenza derivante dalla cessione. La tassazione avviene, a scelta del contribuente,...

Quando è possibile ottenere un mutuo integrativo

Il mutuo integrativo è uno strumento a cui il mutuatario può accedere al fine...

Esenzione IMU per coniugi con residenze separate

Una sentenza della Corte Suprema (n. 5574/23) mette un punto fermo sull'esenzione dall'IMU ...

Bonus ristrutturazione bagno 2025: cos’è e come chiederlo

Il bonus del 50% per le ristrutturazioni edilizie è un incentivo fiscale offerto dal...

Diniego di proroga del locatore nei contratti di locazione

Un contratto di locazione può avere una durata prestabilita. Al termine di questo periodo,...

Tassazione dei proventi da cessione di immobiliari estere

Art. 23 del TUIR per l'attrazione a tassazione dei redditi diversi di natura finanziaria connessi alla cessione di partecipazioni in società fiscalmente residenti all'estero,...

Abusi edilizi sanabili e non sanabili

Gli abusi edilizi rappresentano una problematica complessa che coinvolge sia gli aspetti legali sia quelli urbanistici. Comprendere quali siano gli interventi sanabili e quali,...

Cedolare secca al 26% sugli affitti brevi: come funziona?

Il primo immobile concesso in locazione con la formula degli affitti brevi può sfruttare dell'ordinaria aliquota di applicazione della cedolare secca, fissata al 21%....

Fabbricati inagibili ed agevolazioni fiscali

I fabbricati inagibili sono tutte quelle strutture che non sono di fatto abitabili, e le cause possono essere molteplici. Si può trattare di immobili...

Calcolo usufrutto immobiliare: la tabella

L'usufrutto è un diritto reale di godimento che permette ad un soggetto (l'usufruttuario) il diritto di utilizzare e di beneficiare di un bene che...

Annullamento contratto di compravendita

L’annullamento del contratto di compravendita è una tematica di grande rilevanza sia per le imprese che per i privati. Questo processo giuridico consente di...

Eredità beni immobili: tassazione e casistica

L'eredità di beni immobili è un argomento complesso che richiede un’attenta comprensione delle norme sulla successione e delle implicazioni fiscali. La successione rappresenta un...

Tasse seconda casa: cosa c’è da pagare?

L'acquisto di una seconda casa rappresenta un investimento significativo, sia come proprietà per le vacanze che come fonte di reddito attraverso l'affitto. Tuttavia, comporta...

Investimento immobiliare: funzionamento e strumenti

Il mercato immobiliare negli ultimi anni è sicuramente in fermento. Non parlo del valore di mercato degli immobili ma, piuttosto, delle tantissime modalità di...

Locazione turistica con agenzie immobiliari

Ci siamo già occupati del tema della locazione turistica di immobili abitativi per brevi periodi di tempo ("Locazioni brevi turistiche: la guida per sfruttarle...

Falsa residenza: sanzioni e conseguenze

L'uso di una falsa residenza, ovvero dichiarare di abitare in un luogo diverso da quello reale con l'intento di ottenere benefici fiscali o altri...

Saldo IMU 2024 con versamento al 16 dicembre

Il 16 dicembre 2024 scade il termine per effettuare il versamento del saldo IMU dell'annualità in corso. In arrivo ancora una scadenza fiscale per i...

Occupazione abusiva di immobile: come tutelarsi?

L'occupazione abusiva di un bene immobile rappresenta una violazione dei diritti di proprietà tutelati dalla Costituzione Italiana. Questo fenomeno si verifica quando una o...

Autorizzazione lavori di ristrutturazione: quando serve?

Negli ultimi anni, l'attenzione per i lavori di ristrutturazione edilizia è cresciuta notevolmente, grazie anche alla possibilità di accedere a numerosi bonus fiscali. Tuttavia,...

Seguici sui Social