HomeFisco NazionaleImmobili e Società immobiliari

Immobili e Società immobiliari

Plusvalenza sulla cessione di immobili: IRPEF o imposta sostitutiva?

Le persone fisiche che cedono un bene immobile nei primi cinque anni dall'acquisto sono tenute a tassare l'eventuale plusvalenza derivante dalla cessione. La tassazione avviene, a scelta del contribuente,...

Ravvedimento IMU: come regolarizzare il pagamento in ritardo

Calcolo del ravvedimento operoso per l'IMU non versata o versata in modo errato. Le...

Crediti di imposta di natura immobiliare

I principali crediti di imposta di natura immobiliare che è possibile usufruire in dichiarazione...

Tardiva registrazione del contratto a cedolare secca: sanzioni

Risoluzione n. 56/E/2025: in caso di tardiva registrazione di contratto di locazione con cedolare...

Ravvedimento imposta di registro contratti di locazione

Il ravvedimento dell'imposta di registro dovuta al momento della registrazione del contratto di locazione...

Affitto con riscatto immobiliare: guida al contratto di rent to buy

L'affitto con riscatto permette di abitare subito un immobile pagando un canone mensile con opzione di acquisto futura, offrendo una soluzione alternativa per chi non ha liquidità...

Credito prima casa: ora hai 2 anni per vendere

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito che puoi vendere la tua vecchia casa entro 2 anni dall'acquisto della nuova e mantenere tutte le agevolazioni fiscali....

Mutuo cointestato e separazione: le soluzioni pratiche

Quando la relazione si interrompe, il mutuo cointestato non si scioglie automaticamente: la banca continua a vedere gli ex partner come un unico debitore solidale. La separazione...

Estinzione anticipata del mutuo: come funziona?

L’estinzione anticipata di un mutuo è un’operazione con la quale il mutuatario restituisce alla banca che gli ha concesso il mutuo, prima della sua scadenza...

Donazione di immobile: la tassazione

La donazione è un atto di trasferimento volontario della proprietà di un bene da una persona fisica o giuridica ad un’altra, senza ricevere alcun compenso in cambio. L’istituto può riguardare...

Come vendere una casa con mutuo in corso?

Vendere un immobile gravato da mutuo è possibile senza perdere tempo né denaro, conoscendo le procedure di estinzione, accollo o trasferimento del mutuo. Vendere una casa con mutuo in corso...

Donazione immobile con mutuo, è possibile?

La donazione di immobili a terzi o familiari è una pratica abbastanza comune. Nulla vieta la vendita o la donazione di un immobile su cui c’è un...

Deposito cauzionale affitto: cos’è e quando si restituisce?

Il deposito cauzionale è previsto dalla legge allo scopo di tutelare il proprietario di un appartamento dai possibili danni causati dall’inquilino all’immobile, nonché per tutelarsi da eventuali mancati pagamenti dei...

Trascrizione del contratto preliminare di compravendita

La trascrizione del preliminare garantisce protezione legale all'acquirente impedendo alienazioni successive del bene da parte del venditore a terzi soggetti. Uno dei principali rischi che...

Mutuo a tasso fisso o a tasso variabile: quale conviene?

La decisione sulla scelta della tipologia di tasso (fisso, variabile, ecc..) dipende senza dubbio dalla propria situazione economica, reddituale e sulla propensione al rischio...

Sospensione contratto di locazione: è possibile?

La sospensione del contratto di locazione si realizza se il locatore o il conduttore si trovano nella condizione di non poter adempiere agli obblighi...

Conviene di più acquistare o affittare un immobile? Vantaggi e svantaggi

La scelta tra comprare o affittare casa è una delle decisioni più importanti nella vita di una persona. Da un lato, l’acquisto di un immobile permette di costruire...

Comunicazione locazioni brevi 2025: scadenza 30 giugno

Gli intermediari che intervengono nella conclusione (stipula) di contratti di locazione breve hanno obblighi comunicativi nei confronti dell'Agenzia delle Entrate; Entro il 30 giugno di...

Superbonus e Bonus Edilizi 2025: chiarimenti AdE

La Circolare n. 8/E del 19 giugno 2025 dell'Agenzia delle Entrate fornisce i dettagli operativi e interpretativi sulla Legge di Bilancio 2025, delineando il...

Seguici sui Social