Dichiarazione dei redditi da presentare in Italia: modello 730 e modello Redditi PF. Istruzioni di compilazione della dichiarazione dei redditi e singoli quadri reddituali.
Le spese notarili possono rappresentare un peso considerevole all'interno dei costi legati all'acquisto di una casa o alla stipula di un contratto di mutuo....
Si parla spesso di deduzioni e di detrazioni fiscali, specialmente quando si fa riferimento alle prossime scadenze per la presentazione della dichiarazione dei redditi.
La...
https://open.spotify.com/episode/764LoPFuOZfmlQlJH3A3C8?si=TfDunyI_RJKSiLFmaQffZw
Il quadro FC del modello Redditi P.F. deve essere compilato dalle persone fisiche che controllano soggetti non residenti, (ex art. 167 del TUIR). In...
L'istituto del concordato preventivo biennale (CPB) prevede la formulazione, da parte dell'Agenzia delle Entrate, di una proposta per la definizione biennale del reddito derivante...
Per le imprese e i professionisti che operano in regime ordinario, le spese telefoniche sono generalmente deducibili all'80% dal reddito imponibile. Inoltre, l'IVA può...
Il credito di imposta per il riacquisto della prima casa è un'agevolazione fiscale destinata a chi vende un'abitazione acquistata con i benefici "prima casa"...
Ai sensi dell'art. 26 del TUIR i canoni di locazione immobiliare concorrono alla formazione del reddito imponibile del locatore. Questo, indipendentemente dalla loro effettiva...
Una tra le più importanti detrazioni fiscali IRPEF di cui possono beneficiare i contribuenti è quella che riguarda i familiari a carico (detrazioni per...
Gli eredi possono utilizzare il modello 730 per la presentazione della dichiarazione per conto del contribuente deceduto che, a sua volta, era in possesso dei requisiti per...
Il Modello Redditi PF è un modello tramite il quale è possibile presentare la dichiarazione fiscale. L'Agenzia delle Entrate ha recentemente reso disponibile il...
Acquistare la prima casa è un importante traguardo nella vita di molte persone. Per agevolare l'accesso all'acquisto di abitazioni, il governo italiano ha introdotto...
La detrazione dell'affitto ammonta al 19%, calcolato su un importo massimo di spesa differenziato in base alla categoria di appartenenza e secondo determinati limiti di reddito....